<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con la lievissima differenza che FCA è un'unica azienda, mentre Renault e Nissan sono due aziende distinte che collaborano. La fusione era indirizzata a Renault con eventuale coinvolgimento della Nissan che diciamoci la verità, è quella che ha la tecnologia, la presenza mondiale e fa i veri volumi di vendita.

Non pensavo che Nissan vendesse tanto, vende comunque quanto FCA: circa 5.000.000 di veicoli l'anno. Togliendo anche la Mitsu, Renault alla fine vende quanto la fca o meno.
 
io verdrei bene un'alleanza con Tesla, è americana e nell'elettrico ha una marcia in più...
Mica scemo:)
Ma per Elon Musk, che punta tutta la filosofia di immagine e marketing sull'elettrico puro senza compromessi, fondersi con un gruppo automobilistico tradizionale sarebbe come per una macelleria halal fondersi con un produttore di mortadelle...:D
 
Lo stato francese partecipa alla proprietà di Renault, lo stato italiano non c’entra con la proprietà di FCA, quindi, doverosamente non ha messo il naso nella trattativa

Anche perchè non c'è più neanche la sede in Italia, ma solo stabilimenti. Ad eventuale accordo fatto potrebbe mettere le mani avanti per salvaguardare l'occupazione diversamente stà alla finestra.
 
Come riportato parzialmente da Repubblica, mentre in italia le notizie riportate inizialmente lasciano intendere una risposta stizzita di FCA alle ingerenze del governo francese, tutte le testate francesi online che ho appena letto sostanzialmente danno la colpa a Nissan


La moda di dare sempre la colpa a qualcun altro....
Dilaga, anche oltre confine
 
Mica scemo:)
Ma per Elon Musk, che punta tutta la filosofia di immagine e marketing sull'elettrico puro senza compromessi, fondersi con un gruppo automobilistico tradizionale sarebbe come per una macelleria halal fondersi con un produttore di mortadelle...:D


Musk....
ha bisogno di gente con tanta grana
e soprattutto disposta a spenderla
 
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault
 
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault


Anche FCA....
-3,7 ieri sera in USA
 
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault
Stavo giusto ora leggendo le notizie:

https://www.repubblica.it/economia/2019/06/06/news/borsa_6_giugno_2019-228074072/

Sintomatico l'andamento del corso azionario dei due gruppi. Da notare anche la comunicazione Renault, difforme da quella del governo francese

https://www.repubblica.it/economia/...64076/?ref=RHPPLF-BL-I228064078-C8-P1-S1.8-T1

<< Intorno alle 13 del giovedì, dopo che la notizia è esplosa sui mercati finanziari, è quindi arrivata la posizione ufficiale del gruppo francese, che in una nota si è smarcata dalla posizione del governo parigino. Nella nota di Renault si esprime infatti "disappunto per non poter continuare a perseguire la proposta avanzata da Fca" che costituiva un'opportunità "al momento giusto" e aveva "un'avvincente logica industriale e un grande merito finanziario". L'operazione, sottolinea la casa francese, avrebbe portato a "un gigante dell'auto basato in Europa". Renault ringrazia Fca per i propri sforzi e Nissan per l'approccio costruttivo e sottolineato come la proposta del gruppo italiano "enfatizzi l'attrattività di Renault e dell'alleanza" con Nissan e Mitsubishi.>>
 
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault

Si, punizione notevole per Renault, che oggi ha perso oltre il 6%, mentre FCA è rimasta sostanzialmente stabile (piccolo rialzo) e Nissan ha perso circa l'1,5%.

Segno che, secondo gli osservatori, la mancanza dell'accordo è una vittoria per FCA e una sconfitta per Renault, e in parte per Nissan. Sostanzialmente quando "ci ha messo lo zampino" il governo francese è saltato tutto.

Secondo Sky TG24 però ancora non è detto che non ci siano possibili spiragli di riapertura delle trattative. Secondo il TG in fondo si era raggiunta un'intesa su 3 dei 4 punti principali. Vedremo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto