<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo troppo alto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo troppo alto?

Non sottovalutate la questione. Io per lo stesso motivo sto entrando in causa con la mia ex assicurazione.
Tamponato, danni riparati per 2700 euro. La mia assicurazione, pur dandomi ragione, me ne ha riconosciuti solo 600 adducendo che l'auto che mi ha tamponato era già danneggiata da altro sinistro precedente, e che una perizia sulla mia non era verificabile.

Causa foglio firmato con troppa leggerezza in carrozzeria da me per pagamento diretto della mia assicurazione, ho scoperto che ciò che l'assicurazione non versa viene scaricato sull'assistito.

Ho dovuto pagare 2100 euro di tasca mia dopo essere stato tamponato e, appena cambiata assicurazione, mi sono rivolto ad una infortunistica e stiamo facendo causa più di un anno dopo il sinistro (con tutta la documentazione depositata naturalmente)

Ultima nota: per fortuna sono assicurato tramite polizza ARAG per tutela legale. Questa copre le spese di istruttoria fino al primo grado di giudizio, normalmente sufficiente per piccole cause del genere. E' uno strumento utilissimo, affidato ad ARAG, una compagnia indipendente di avvocati proprio per i casi in cui si debba muovere una causa verso la propria assicurazione.

Fai la stessa cosa: vai di corsa all'infortunistica migliore che conosci e non perdere tempo. Sei nella mia esatta situazione!
 
Io sto a Torino :( stavo guardando qualcuno online, come Taddia Infortunistica, ma non so.

Io sono proprio sotto Taddia, ma non so se hanno filiali nella tua zona. In ogni caso prova a telefonare e chiedere. Due chiacchiere non costano nulla e ti potranno dare un parere se conviene alzare gli scudi o no.

Conta anche che da quando c'è l'indennizzo diretto, non è l'assicurazione di chi ti ha tamponato che paga, ma la tua con la scusa del rimborso in tempi più rapidi. Fatto ciò dovrebbe vedersela con l'altra assicurazione per essere risarcita. In questo clima non è impossibile invece che le due assicurazioni possano invece far cartello e scaricare sugli assistiti pur di non pagare (ci sono già state condanne in passato per questo)...

Io temo di esserci finito dentro e via di avvocato...
 
Io cmq veramente non so dove stiamo andando a finire,ne ho sentite varie di situazioni del genere dove tamponate in cui tocca solo riparare la carrozzeria e fanaleria vari portano a prezzi di riparazione pazzeschi.
E qui parliamo di una gp senza adas particolari(radar radarini etcetc,) o fari particolari tipo fari full led e altro.Un conoscente aveva tamponato un auto cosiddetta premium sul lato anteriore sx rompendo faro paraurti e deformando leggermente fiancatina e cofano,tamponata fatta a non piu di 30 km/h dopo una ripartenza per sua distrazione.Quando mi ha detto la cifra che gli hanno sparato per ripararla mi sono usciti fuori gli occhi,in pratica ci compravi una generalista seg b nuova di pacca.Cosi come ormai sento sempre più spesso i casini che tirano fuori le assicurazioni per riconoscere i danni ,e se se cè anche la scatola nera satellitare il 99.9% delle volte ti danno il concorso di colpa anche se stavi fermo parcheggiato da una parte e qualcuno ti viene addosso
 
Ultima modifica:
Il problema è quello. L'assicurazione non rimborserà 6500, ma i soli 3100 del valore vettura. E' una clausola prevista nei contratti assicurativi. Per quello ho suggerito di interpellare un'infortunistica.

Nel mio caso fu diverso: 2700 euro di danni a fronte di una vettura del valore di 4000-4500 euro. Un grosso suv a GPL (con peso bombola) guidato da un neopatentato che tampona una berlina segmento B di 900kg ferma... portellone baule, fanali, paraurti posteriore e traversa baule da sostituire + verniciatura + manodopera + IVA.

2700 euro li fai in un lampo anche dal carrozziere più economico

Ma la legge permette questi obbrobri, e le assicurazioni gongolano. Ne facciamo le spese noi tutti, visto che i costi RC auto non diminuiscono per nulla e non veniamo rimborsati dei danni!

Io più che avere:
- ragione di esser stato tamponato
- classe seconda di merito
- perito che riconosce il danno e lo quantifica
- carrozziere che esegue il lavoro con fattura perfettamente corrispondente alla fattura
- sentirmi dire da assicurazione e carrozzeria: "Tranquillo ci pensiamo noi, non c'è nessun problema!"

Non so che altro in più devo dimostrare per far capire di aver ragione. Intanto passeranno anni in cui sarò con 2100 euro miei in meno, e l'ex assicurazione avrà chiuso in attivo un bilancio gabbando tanti altri sfigati come me.

Tutto alla luce del sole!
Se questa è legalità...
 
P.S. Della suddetta assicurazione ero cliente da quasi 20 anni, essendo partito dal 2003 in classe 17°

Verrebbe da aggiungere: se questo è il rispetto per il cliente siamo messi bene! Evidentemente la mia polizza in seconda classe non giustificava economicamente il permesso di essere tamponato!
 
Io cmq veramente non so dove stiamo andando a finire,ne ho sentite varie di situazioni del genere dove tamponate in cui tocca solo riparare la carrozzeria e fanaleria vari portano a prezzi di riparazione pazzeschi.
E qui parliamo di una gp senza adas particolari(radar radarini etcetc,) o fari particolari tipo fari full led e altro.Un conoscente aveva tamponato un auto cosiddetta premium sul lato anteriore sx rompendo faro paraurti e deformando leggermente fiancatina e cofano,tamponata fatta a non piu di 30 km/h dopo una ripartenza per sua distrazione.Quando mi ha detto la cifra che gli hanno sparato per ripararla mi sono usciti fuori gli occhi,in pratica ci compravi una generalista seg b nuova di pacca.Cosi come ormai sento sempre più spesso i casini che tirano fuori le assicurazioni per riconoscere i danni ,e se se cè anche la scatola nera satellitare il 99.9% delle volte ti danno il concorso di colpa anche se stavi fermo parcheggiato da una parte e qualcuno ti viene addosso

La cosa "bella" è che comunque la scatola nera satellitare ce l'ho, ma non mi han dato parte di responsabilità.
Oggi sento anche un altro carrozziere per vedere che dice...
 
P.S. Della suddetta assicurazione ero cliente da quasi 20 anni, essendo partito dal 2003 in classe 17°

Verrebbe da aggiungere: se questo è il rispetto per il cliente siamo messi bene! Evidentemente la mia polizza in seconda classe non giustificava economicamente il permesso di essere tamponato!
Perché sei partito in classe 17?
Solitamente si parte in 14...
 
che io sappia se ti rivolgi ad un avvocato e chiedi che la tua auto torni come prima son costretti a farlo.
ti parlo persentito dire da un amico che aveva una vecchia fiesta e subito un sinistro è dovuto riccorrere all avvocato per riavere l auto sistemata...
 
Back
Alto