<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto alfa 147 usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto alfa 147 usata

4500 una rapina , forse la 170 cv allestimento sport vale tanto la ducati corse , da me ormai si vendono a 1800. 1900 massimo 2500-2700

Mah io ho indicati i prezzi massimi per un esemplare degli ultimi 1-2 anni e tenuto bene.
Con 10 anni di età ci può stare quel prezzo anche perché il modello che lo sostituisce, la Giuliettà, ha quotazioni per lo stesso anno di un buon 3000 euro in più.

Parlo di modelli "acquistabili", non auto dismesse "funzionanti" con 200.000 km magari schilometrate e con interni alla bell'e meglio...
 
Mah io ho indicati i prezzi massimi per un esemplare degli ultimi 1-2 anni e tenuto bene.
Con 10 anni di età ci può stare quel prezzo anche perché il modello che lo sostituisce, la Giuliettà, ha quotazioni per lo stesso anno di un buon 3000 euro in più.

Parlo di modelli "acquistabili", non auto dismesse "funzionanti" con 200.000 km magari schilometrate e con interni alla bell'e meglio...

Ultimi 2 anni non ci sono perchè è fuori produzione da gennaio 2011 quindi oltre 8 anni.
e cmq la quotazione massima è 3000 credo, ma gli ultimi modelli hanno dotazione scarna
la moving
 
EDIT MOD : l'utente BigBoy94 è stato definitivamente allontanato dal forum.Dopo precedenti temporanee sospensioni è tornato di nuovo a trattare temi che vanno contro il CDS (e quindi il regolamento del forum ), nello specifico, e come sempre, trattando e sottolineando velocità ben oltre quelle consentite. Ricordiamo che la permanenza nel forum vuole il rispetto delle regole che vengono sottoscritte in fase di registrazione, oltre a questo nel momento in cui la moderazione sospende un utente ci si aspetta che al termine del periodo di allontanamento questo al rientro non torni ad avere gli stessi comportamenti che avevano portato alla sanzione comminata.
 
Ultima modifica:
Ultimi 2 anni non ci sono perchè è fuori produzione da gennaio 2011 quindi oltre 8 anni.
e cmq la quotazione massima è 3000 credo, ma gli ultimi modelli hanno dotazione scarna
la moving

due anni di produzione ovviamente per chiarire.
La quotazione di 3000 euro è quella da codice infocar credo, ma sul mercato quelle veramente tenute bene girano sulle 4000 nell'ultimo anno di produzione. Poi magari ci sta un po' di trattativa
 
Be a questo punto mi sorge il dubbio, tra euro 4 e modello obsoleto con il rischio che mi crolli addosso il tetto :D vado per una mito? il mio dubbio e se effettivamente con 3500 riesco ad ottenere un auto decente
 
Io personalmente non sono mai per comprare auto con 10 anni sulle spalle...

Dipende come è stata tenuta...ci sono auto con molti meno anni usate malissimo e quindi sono da buttare, mentre altre con più di 10 anni che girano come orologi.
Conta il modello che può esser più o meno affidabile ma anche la manutenzione e l'uso più o meno scrupoloso e la presenza di sinistri.
 
Come la vedete allora una mito 2010 con 180000 km jtdm ? a me fanno paure tutti questi km ma sono quelle che si trovano

Anche a me, piuttosto prenderei una 147 delle ultime con pochi km a benzina e con tagliandi regolari. Ok a livello di crash test è più sicura la Mito, ma con quei km a meno che è un'auto di cui conosco la storia non me la sentirei di prenderla.
 
Se la 147 è mantenuta bene anche con più di 10 anni lascia la Mito tranquillamente dietro per sterzo e tenuta di strada....e non solo....
se il vecchio proprietario non gli é stato dietro in tutti i suoi difettucci allora diventa un rottame e a quel prezzo è un furto!!!
Ce ne sono talmente tante ancora in circolazione e in vendita soprattutto nelle zone dove non ci sono restrizioni euro che con un po di pazienza e sapere cosa andare a controllare (e naturalmente saperlo fare) si possono fare ottimi affari.
sui 2000€ trovi le serie 0 che qualitativamente erano anche più ricche!
 
Io ho una 147 del 2003 con 241.000 km ed è sempre andata benone: un'affidabilità inaspettata. Da un lato sono stato fortunato, dall'altro io tengo bene le macchine, però diamo anche una parte del merito ad un progetto ben fatto. Io ho la 1900 jtd 115 cv (motore elastico, sufficientemente potente e poco assetato).
Per quella che è stata la mia esperienza, non posso parlare di riparazioni (la mia 147 non ha mai avuto guasti veri e propri) ma di manutenzione: sostituzione silent block e biellette anteriori a circa 150.000 km, frizione a 205.000, cinghia a 120.000 e a 220.000.
Segnalo un decadimento degli interni negli ultimi tre anni: la stoffa dei pannelli delle portiere si è scollata dall'imbottitura retrostante, quindi non segue più la sagomatura del pannello (tutte e quattro le portiere); stesso problema al tessuto del cielo, che l'estate scorsa si è scollato (fortunatamente sono riuscito a farlo aderire nuovamente). Sedili in pelle ancora perfetti e molto comodi.

Quoto
situazione quasi identica alla mia!!!!!
Ma come hai fatto a reincollare il il tessuto del cielo? Io non vedo altra soluzione, come praticamente in tutte le auto di quel periodo con più di 10 anni, che non sia quella di rifarlo smontandolo!!!
 
Quoto
situazione quasi identica alla mia!!!!!
Ma come hai fatto a reincollare il il tessuto del cielo? Io non vedo altra soluzione, come praticamente in tutte le auto di quel periodo con più di 10 anni, che non sia quella di rifarlo smontandolo!!!
Ah, hai anche tu una 147 pre-restyling?
Per il cielo, sentivo sotto la colla che per qualche minuto teneva ancora, allora, con uno straccio, ho strofinato per una decina di minuti premendo bene ed è rimasto lì. Ha perso l'effetto imbottitura, ma pazienza... Per i pannelli delle portiere, invece, non riesco a rimediare. Anche la tua ha lo stesso problema? Comunque sono "deterioramenti" perdonati su una macchina di 16 anni. È molto più importante l'affidabilità che ha sempre dimostrato e, dopo 241.000 km, non perde una goccia d'olio. Tralascio le lodi sul piacere di guida...
 
Ah, hai anche tu una 147 pre-restyling?
Per il cielo, sentivo sotto la colla che per qualche minuto teneva ancora, allora, con uno straccio, ho strofinato per una decina di minuti premendo bene ed è rimasto lì. Ha perso l'effetto imbottitura, ma pazienza... Per i pannelli delle portiere, invece, non riesco a rimediare. Anche la tua ha lo stesso problema? Comunque sono "deterioramenti" perdonati su una macchina di 16 anni. È molto più importante l'affidabilità che ha sempre dimostrato e, dopo 241.000 km, non perde una goccia d'olio. Tralascio le lodi sul piacere di guida...
'04 una delle ultime, 200000km, stesso motore, sedili in pelle ancora appaganti e problemi di manutenzione: braccetti prossimi al secondo cambio, plastiche appiccicose risolte con slz di ammoniaca e rivestimenti di porte scollati (manon danno molto fastidio all'occhio) mentre quello del cielo mi si è appeso da poco in una porzione che comincia ad essere rilevante.....ma straccio come? Asciutto bagnato, acqua, colla?
Per il resto ......se devo andare dalla suocera facendo strade curvose ci vado io con la 147!!!!!
 
'04 una delle ultime, 200000km, stesso motore, sedili in pelle ancora appaganti e problemi di manutenzione: braccetti prossimi al secondo cambio, plastiche appiccicose risolte con slz di ammoniaca e rivestimenti di porte scollati (manon danno molto fastidio all'occhio) mentre quello del cielo mi si è appeso da poco in una porzione che comincia ad essere rilevante.....ma straccio come? Asciutto bagnato, acqua, colla?
Per il resto ......se devo andare dalla suocera facendo strade curvose ci vado io con la 147!!!!!
Il cielo della mia 147 si è scollato tutto da un giorno all'altro: un giorno salgo in macchina e sento qualcosa sfiorare la testa; pensavo fosse una ragnatela... Guardo e... Se non fosse che la macchina era parcheggiata in garage, avrei pensato di essere stato colpito da un meteorite...
Comunque ho usato uno straccio inumidito con acqua e bagnoschiuma (ho approfittato del fatto che dovevo strofinate bene tutto il cielo per dargli una bella pulita).
Adesso che me lo dici, anch'io ho avuto delle plastiche appiccicose: quelle intorno ai pulsanti degli alzacristalli.
 
Back
Alto