<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Micra 2007: spia del motore sempre accesa | Il Forum di Quattroruote

Nissan Micra 2007: spia del motore sempre accesa

Ciao a tutti,
ho acquistato una Nissan Micra 3° serie nel mese di febbraio. Anno di immatricolazione: 2007.
Km percorsi: 162.000
Dopo circa 2 settimane si è accesa la spia del motore. La porto dal meccanico che esegue i suoi controlli tramite computer e dice che bisogna sostituire la sonda lambda. Il meccanico fà un preventivo di 150 euro, ordina e sostituisce la sonda. Purtroppo però il problema rimane. Trattiene la macchina per un paio di giorni facendo altri controlli.
Alla fine mi chiama dicendo che getta la spugna perché non riesce a trovare il problema e non vuole farmi spendere soldi inutili. Mi chiede 30 euro per la manodopera e porto a casa la Micra con la spia accesa.
Nei mesi a seguire utilizzo 3 additivi per pulire gli iniettori. La macchina adesso ha 167.000 km. Con gli additivi la situazione migliora e, ad un certo punto, la spia si spegne per qualche giorno.
Poi si accende di nuovo....
Ma qual'è il problema?? La macchina presenta a volte dei "vuoti", fatica ad accelerare, ma non sempre.
Durante l'ultimo viaggio in autostrada, diverse volte si bloccava ad una velocità di circa 100 km/h per qualche secondo per poi sbloccarsi e raggiungere velocità maggiori.
Stessa cosa succede a volte anche a velocità minori. Il problema non è sempre presente, a volte va così così, altre volte va bene ma non sò da cosa possa dipendere.
Qualcuno hai mai avuto un problema di questo tipo?
grazie mille a chi vorrà rispondere

Federica
 
l'unica cosa che mi viene in mente è andare da qualcun altro, consigliato da qualcuno e spiegare bene cos'ha fatto il primo...
 
Ben venuta nel forum
Si direi anch'io di andare da un'altro meccanico meglio se della rete di assistenza Nissan.
Potrebbe essere un problema degli iniettori visto che utilizzando degli additivi la situazione è migliorata temporaneamente.
 
Quando fa quello "scherzo" senti odore di benzina?
Fai controllare dal meccanico o meglio controlla tu stessa il serraggio di tutte le fascette, dal filtro dell'aria fino ai collettori di aspirazione.

Ti spiego brevemente: l'aria entra passando dal filtro, poi viene "misurata" e di conseguenza regolata la quantità di benzina da iniettare, se entra aria dopo che è stata misurata il motore "non capisce" e per adeguarsi modifica l'iniezione fino a trovare un punto di equilibrio, suggerito dalla sonda lamba allo scarico.
 
quando fa quello "scherzo" non ho mai sentito odore di benzina.
Grazie per i suggerimenti ma non so se sono capace.
Sono cose semplici da fare?
 
quando fa quello "scherzo" non ho mai sentito odore di benzina.
Grazie per i suggerimenti ma non so se sono capace.
Sono cose semplici da fare?
direi che ripeps ha esagerato... non siamo tutti esperti!! Non ho capito se è stata fatta una diagnosi: quella che si fa attaccando il computer che dice cosa non va.
 
direi che ripeps ha esagerato... non siamo tutti esperti!! Non ho capito se è stata fatta una diagnosi: quella che si fa attaccando il computer che dice cosa non va.
Con la diagnosi a computer rileva che la sonda lamda va in "tilt" e il meccanico l'ha cambiata, ma la causa per cui va in tilt è che deve compensare qualche infiltrazione di aria a valle della misurazione, che potrebbe essere un manicotto crepato o una fascetta non serrata.
Giusto che, se non si è in grado di verificare di persona, ci si rivolga ad un meccanico serio, non ad un "cambiapezzi"
 
Con la diagnosi a computer rileva che la sonda lamda va in "tilt" e il meccanico l'ha cambiata, ma la causa per cui va in tilt è che deve compensare qualche infiltrazione di aria a valle della misurazione, che potrebbe essere un manicotto crepato o una fascetta non serrata.
Giusto che, se non si è in grado di verificare di persona, ci si rivolga ad un meccanico serio, non ad un "cambiapezzi"
Però un guasto così evidente come un manicotto od una fascetta rotta il meccanico non l'avrebbe trovato subito?
 
Potrebbe essere un collettore di aspirazione crepato, una volta erano in alluminio, ora sono in polimero, che col tempo e il calore si seccano.
La difficoltà di una diagnosi definitiva è che lo fa random, senza che ci sia un sensore che dia errore.
Dovrebbe essere in garanzia, di 1 anno, insisti col venditore, che la porti lui in Nissan per una verifica.
 
Back
Alto