<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumento Inail | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Aumento Inail

Quindi No prblema di diritto, ma solo di una pensione bassa?

Assolutamente no,questo sistema non è criticabile solo per quanto riguarda l'aspetto contributivo.
Però a quanto pare è legale.
Nel caso delle piccole associazioni penso che si tratti di una questione di necessità.
Nel senso che se gli istruttori sportivi che ci lavorano fossero inquadrati come dipendenti i costi sarebbero troppo elevati e le piccole associazioni non riuscirebbero a sopravvivere.
Ma nel caso del Coni meglio che non scrivo cosa penso altrimenti mi bannano e finisco al gabbio...
 
Ti faccio un quadrettino di come funziona qui da noi....
....Specie per i lavori non qualificatissimi
" se vuoi lavorare con noi, e' cosi', altrimenti fuori dalla porta c'e' una coda di persone in attesa si liberi un posto "

Eh nel caso di cui parlavo io si tratta pure di persone qualificate.
Nel senso che per quel particolare lavoro ad esempio il Coni stila una graduatoria a cui possono accedere solo i laureati in scienze motorie (attribuiscono maggior punteggio alle lauree quinquennali).
E poi contano anche i corsi di specializzazione,l'abilitazione all'insegnamento e l'esperienza precedente.

Va da se che ci sono persone disposte a lavorare a quelle condizioni solo perchè non hanno alternative migliori,altrimenti...
Anche solo per il fatto che il periodo lavorativo è di circa 5 mesi.
Ma il pagamento dei compensi avviene in 2 rate,e il saldo finale di solito viene versato almeno 4 mesi dopo la fine del periodo lavorativo.
 
Questi sono quelli che in Italia fregano/heranno la pensione a chi ha pagato i propri contributi.
Anche se in Italia ,possibilmente , nessuno mai l'ha detto, il sistema per la pensione é cambiato dal retributivo al contributivo.Tanto hai pagato tanto ti aspetta di pensione.
Nessuno l'ha mai detto?
 
Assolutamente no,questo sistema non è criticabile solo per quanto riguarda l'aspetto contributivo.
Però a quanto pare è legale.
Nel caso delle piccole associazioni penso che si tratti di una questione di necessità.
Nel senso che se gli istruttori sportivi che ci lavorano fossero inquadrati come dipendenti i costi sarebbero troppo elevati e le piccole associazioni non riuscirebbero a sopravvivere.
Ma nel caso del Coni meglio che non scrivo cosa penso altrimenti mi bannano e finisco al gabbio...
E' legale sì. Anche io inizialmente ho cominciato a lavorare in ritenuta d'acconto. Stipendio, tasse a conguaglio, nessun contributo pensionistico.
Va da sè che in questo modo si deve essere pagati di più proprio per potersi creare un piano pensionistico (o un investimento) per il futuro.
Direi che si è assimilabili a un libero professionista, senza avere partita IVA
 
Assolutamente no,questo sistema non è criticabile solo per quanto riguarda l'aspetto contributivo.
Però a quanto pare è legale.
Nel caso delle piccole associazioni penso che si tratti di una questione di necessità.
Nel senso che se gli istruttori sportivi che ci lavorano fossero inquadrati come dipendenti i costi sarebbero troppo elevati e le piccole associazioni non riuscirebbero a sopravvivere.
Ma nel caso del Coni meglio che non scrivo cosa penso altrimenti mi bannano e finisco al gabbio...

...perché bannarti non é politica di cui stiamo parlando ma solo di un sistema legale che ha una completezza di sistema carentissimo e poca riconoscenza dal datore della legge. Vedo che stiamo parlando di una forma di sistema riconosciuto Dalla legge ma Credo incompleto nelle sua adiempetezza nella pratica. Debbo dire che un qualcosa simile ma piu completo nel metterlo in attuo esistente anche in Germania.
Allora, chi in Germania con il proprio stipendio non riesce a farcela o ha voglia oltre alle Otto ore che fa tutti i sacrosanti giorni,di Lavorare, lo stato dice che : si possono guadagnare fino a 480 € al mese per arrotontare lo stipendio senza che si pagano un Centesimo di Tasse.Questo , se si é sposato e la moglie vuole l aiutare puo farlo pure senza che questi 480 €gli vencono contabilitati allo stipendio del marito o viceversa , dico di piu, io pensionato posso farlo anche, addirittura sta scritto nel contratto e specificazione della mia pensione dal primo giorno.
L azienda che ti dá questa possibilitá, deve pagarti anche quando vai in ferie e sei assicurato sull' infortunio in Tutta legalitá

Dimenticavo: le ore di Lavoro sono 2 ore al giorno.
 
Ultima modifica:
Ti faccio un quadrettino di come funziona qui da noi....
....Specie per i lavori non qualificatissimi
" se vuoi lavorare con noi, e' cosi', altrimenti fuori dalla porta c'e' una coda di persone in attesa si liberi un posto "
Purtroppo male ,ma come cambiare la situazione?
….. ecco perché avvolte sono pesante quando si tratta e dico di comprare…...
 
Purtroppo male ,ma come cambiare la situazione?
….. ecco perché avvolte sono pesante quando si tratta e dico di comprare…...



A scatola chiusa, non ci penso nemmeno....
Ho gia' dato, e tanto....
Compro si, ma solo se mi conviene
P.s.
E anche io te l' ho gia' detto tante volte:
" Facile raccomandare( gli acquisti per la patria ), ma stando oltre Brennero "
 
Allora, chi in Germania con il proprio stipendio non riesce a farcela o ha voglia oltre alle Otto ore che fa tutti i sacrosanti giorni,di Lavorare, lo stato dice che : si possono guadagnare fino a 480 € al mese per arrotontare lo stipendio senza che si pagano un Centesimo di Tasse.Questo , se si é sposato e la moglie vuole l aiutare puo farlo pure senza che questi 480 €gli vencono contabilitati allo stipendio del marito o viceversa , dico di piu, io pensionato posso farlo anche, addirittura sta scritto nel contratto e specificazione della mia pensione dal primo giorno.
L azienda che ti dá questa possibilitá, deve pagarti anche quando vai in ferie e sei assicurato sull' infortunio in Tutta legalitá
Dimenticavo: le ore di Lavoro sono 2 ore al giorno.
In Italia non c'è nulla del genere
 
In Italia non c'è nulla del genere
Quando penso che il gigino é stato in Germania,vantantosi di avere visto che qui esiste il diritto di cittadinanza…..(???) che ha fatto impazzire tutta l Italia e non si é accorto che esiste tale Cosa,che sicuramente gli avrebbe risparmiato tanti grattacapi ma sopratutto la lunga lite con l UE.
 
A scatola chiusa, non ci penso nemmeno....
Ho gia' dato, e tanto....
Compro si, ma solo se mi conviene
P.s.
E anche io te l' ho gia' detto tante volte:
" Facile raccomandare( gli acquisti per la patria ), ma stando oltre Brennero "
Il brennero non centra,perché oltre il brennero non é e non cade tutto Dagli alberi se gli dai un colpo di Verga.(questo non é diretto a te>)
Quindi bisogna essere coerenti se si fanno delle scelte in ció:non mi posso lamentare se poi le cose vanno male! Come la frase esistente in tutto il mondo: Non sempre ció che é a buon prezzo e davvero a buon prezzo...
 
Back
Alto