Non tutti ovviamente. Tanti... E sì negli anni 80-90.
Poi ci sono anche i dipendenti per carità, sempre alla macchinetta del caffé, che ad ogni spiffero sono a casa e collezionano 2-3 settimane di malattia... Insomma in Italia non ci facciamo mancare nulla
Appunto negli anni 80 e 90.
Ma ormai siamo quasi nel 2020,sono almeno 20 anni che gli autonomi non sono la categoria più fortunata secondo me,o almeno certi autonomi.
Però io sento sempre solo parlare di aiutare i lavoratori dipendenti che vengono sfruttati.
Giusto.
Ma che facciamo per aiutare i piccoli lavoratori autonomi che per sopravvivere si devono sfruttare da soli?
Gli aumentiamo le tasse e gli rendiamo la vita più difficile e gli facciamo espiare la colpa di quelli che in passato hanno fatto il bello e il cattivo tempo.
Poi per forza che quelli della mia generazione a mettersi in proprio non ci pensano neanche.