<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto per giovane libero professionista... cosa consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima auto per giovane libero professionista... cosa consigliate?

il mercato offre di tutto. GPL per quello che devi fare non penso sia indispensabile. E con la Giulietta non sbagli. Prova a farti fare qualche preventivo.
 
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di auto, né modelli né motore. Sono un giovane medico che ha iniziato a lavorare da circa un anno come libero professionista, guadagno abbastanza bene ma le spese non sono poche. Fin ora ho guidato una macchina dei miei ed è arrivato per me il momento di acquistare la mia prima auto. Ho un budget massimo di 20mila euro in cui vorrei far rientrare anche le prime spese di gestione e assicurazione, sono molto interessato a macchine che non inquinano eccessivamente e che consumano moderatamente, considerando che all'anno faccio circa 8000-10000 km, prevalentemente città non troppo trafficate e zone di campagna, a volte autostrade. Che modello potrebbe fare a caso mio? Avendo 25 anni vorrei una macchina adeguata, né troppo giovanile né formale, ma che possa fare una bella figura, tipo Alfa Romeo Giulietta, che però ho scoperto non essere disponibile in versione GPL e il Diesel non mi ispira particolarmente. Premetto che preferirei acquistare un auto nuova e sono aperto a qualsiasi casa automobilistica e modello.

Grazie a tutti!

Una POLO TGI oppure GPL se esiste... è un macchinino serio ma abbastanza giovanile. Un oggettino che ti dà un aria seria ma non da vecchio.
 
Mi vengono in mente un paio di scene dei film sul dott. Tersilli con Alberto Sordi...
Scherzi a parte, mi unisco a chi ti consiglia un’auto compatta e a benzina (al massimo ibrida). Eviterei diesel e gpl/metano.
Poi, come libero professionista,
non hai nemmeno chissà quali spese da scaricare, fossi un agente di commercio sarebbe diverso.
In bocca al lupo per tutto!
Quando compra la 600 in concessionario con la moglie?
 
Prenditi una Civic che, tra le sue numerose qualità, é molto bella da guidare e consuma poco. Così ti divertirai molto guidando in campagna e non solo, e i pazienti riconosceranno la macchina del dottore.
Oppure la nuova Mazda 3 che é proprio bella, di una bellezza più "comprensibile" rispetto a quella della Civic, anche se é meno spaziosa (ma non credo ti interessi molto) e per alcuni aspetti tecnici un pelo sotto alla Honda, anche se é un gran mezzo.
Sei teoricamente un pelo fuori budget ma con lo sconto o meglio con una km zéro dovresti rientrarci, ricorda che una buona auto di segmento C è un altro mondo rispetto ad una segmento B per guida, sensazioni e sicurezza (e perché no pure immagine) e l'investimento vale imho
Con 20.000 euro? :emoji_expressionless:
Io prenderei una seg. B con qualche led e accessorino...

Mazda 3 men che meno la prende con 20.000 a meno che non prenda un modello in stock della vecchia e menomotorizzato (ma col multilink)
 
Ma se ti piace la Giulietta prenditi la Giulietta a benzina. Il GPL non ti serve per adesso e se i Km in futuro aumenteranno, pazienza. Finché non arriverai a farne almeno 30000 la spesa aggiuntiva di carburante non è così consistente (considerato il risparmio all'acquisto).

p.s.: non so perché, ma la Giulietta (magari nera) mi sembra proprio "un'auto da medico".
 
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di auto, né modelli né motore. Sono un giovane medico che ha iniziato a lavorare da circa un anno come libero professionista, guadagno abbastanza bene ma le spese non sono poche. Fin ora ho guidato una macchina dei miei ed è arrivato per me il momento di acquistare la mia prima auto. Ho un budget massimo di 20mila euro in cui vorrei far rientrare anche le prime spese di gestione e assicurazione, sono molto interessato a macchine che non inquinano eccessivamente e che consumano moderatamente, considerando che all'anno faccio circa 8000-10000 km, prevalentemente città non troppo trafficate e zone di campagna, a volte autostrade. Che modello potrebbe fare a caso mio? Avendo 25 anni vorrei una macchina adeguata, né troppo giovanile né formale, ma che possa fare una bella figura, tipo Alfa Romeo Giulietta, che però ho scoperto non essere disponibile in versione GPL e il Diesel non mi ispira particolarmente. Premetto che preferirei acquistare un auto nuova e sono aperto a qualsiasi casa automobilistica e modello.

Grazie a tutti!
Se fossi mio figlio, e per età potresti esserlo, ti consiglierei un'auto ad elevato score di sicurezza, ed in particolare certificato euroncap, sia attivo che passivo. Inoltre se dovrai viaggiare in campagna per guardie notturne e sostituzioni in condotte, una Subaru impreza o xv. Oppure una classe a. Come medico hai diritto a sconti e magari finanziamenti agevolati per poter spendere qualcosa in più senza restare al verde.
 
Con 20.000 euro? :emoji_expressionless:
Io prenderei una seg. B con qualche led e accessorino...

Mazda 3 men che meno la prende con 20.000 a meno che non prenda un modello in stock della vecchia e menomotorizzato (ma col multilink)

Le versioni base costano mi pare 23 di listino in Italia, di tutte e due. Già con un po' di sconto ci si avvicina, una dimostrativa o una km 0 a 20 quindi la trovi eccome, a logica, con un po' di pazienza ovviamente.
Meglio una segmento C base che una B accessoriata, imho, sono per la sostanza. Le cavolatine (cerchi, audio, etc) per abbellirla si possono aggiungere anche dopo con calma.
 
Una POLO TGI oppure GPL se esiste... è un macchinino serio ma abbastanza giovanile. Un oggettino che ti dà un aria seria ma non da vecchio.

Ammazza...

Se volessi cadere nel banale direi che è una macchina da donna, anche un po' tirchia :emoji_smile:

Ma fatelo essere un po' figo sto dottore! E che ci fa col gas con i pochi km che fa?

Boxster usata :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Con 20.000 euro? :emoji_expressionless:
Io prenderei una seg. B con qualche led e accessorino...

Mazda 3 men che meno la prende con 20.000 a meno che non prenda un modello in stock della vecchia e menomotorizzato (ma col multilink)

p.s. ho guardato sul noto sito, Civic km0 partono da 17800, ci sono 5p e sedan, Mazda 3 ultimo modello ovviamente non ce ne sono perché i primi esemplari sono appena arrivati nelle concessionarie, ma c'è una Diesel Exceed 150 cv nera km 0 del modello uscente immatricolata il 3/19, a 20 mila 600.
A volte non capisco qual'è il tuo livello di sarcasmo nei post; )
 
Ultima modifica:
Back
Alto