<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mercedes a180d vs bmw 1 series vs a3 sportback | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

mercedes a180d vs bmw 1 series vs a3 sportback

beh, gli optional per me che ho passato un anno e mezzo con una macchina senza nemmeno aux/bluetooth/prese usb/clima auto direi che sono abbastanza importanti, non a caso la mia prima scelta è ricaduta sulla classe a ma ho aperto il post poiché ho letto tante persone lamentarsi della tanta tecnologia ma della così poca praticità e del così ridicolo motore.
ho inoltre letto che a parità di motorizzazione, bmw e audi sono molto meno accessoriate di serie piuttosto che classe a che già solo con il pacchetto sport ha più optional di quanti ce ne sarebbero potuti stare sulla mia mito full optional.
Onestamente non lo definirei ridicolo.
Quel motore è apprezzato un po ovunque, molto affidabile, brillante (contestualizzo) e decisamente parsimonioso.
Fai oltre 20 al litro con facilità.
E non lo dico io, ma i tester professionisti (alcuni possiedono proprio la nuova A con quel motore).
P.S.: io non ho renault, ma una serie 1 118d
 
Onestamente non lo definirei ridicolo.
Quel motore è apprezzato un po ovunque, molto affidabile, brillante (contestualizzo) e decisamente parsimonioso.
Fai oltre 20 al litro con facilità.
E non lo dico io, ma i tester professionisti (alcuni possiedono proprio la nuova A con quel motore).
P.S.: io non ho renault, ma una serie 1 118d

Diciamo che, probabilmente, rispetto al 1600 VAG montato sulla A3, non ha molto da invidiare.
Quello, però, pare che non lo contesti nessuno. :)
 
I primi (205/55/17") non darebbero problemi (ma i pneumatici di ricambio sono più costosi dei 205/5516"), i secondi (225/45/17") personalmente li sconsiglio per fondi dissestati.

Tra l'altro, sempre per i fondi dissestati sconsiglio gli assetti sportivi. Pensa che un paio di mesi fa, quando per un breve momento ho valutato anche la A3SB 1.5 Tfsi tra i possibili acquisti, avevo fatto inserire nel preventivo l'assetto rialzato (+15 mm) mantenendo i cerchi da 205/55/16", proprio perché anche io ho qualche problemino di fondo stradale.
beh quindi finché non si supera i 17” e non si ha un assetto sportivo, non si va in qualche modo ad intaccare la guida e le sospensioni della macchina anche in strade dissestate giusto?
 
Onestamente non lo definirei ridicolo.
Quel motore è apprezzato un po ovunque, molto affidabile, brillante (contestualizzo) e decisamente parsimonioso.
Fai oltre 20 al litro con facilità.
E non lo dico io, ma i tester professionisti (alcuni possiedono proprio la nuova A con quel motore).
P.S.: io non ho renault, ma una serie 1 118d
quindi molte delle lamentale riguardanti l’1.5tdi della classe a, sebbene sia piccolo in confronto a ciò che realmente costa la macchina, sono infondate? e di conseguenza per un noleggio che dura 3 anni è raro che la macchina possa aver gravi problemi giusto?
 
quindi molte delle lamentale riguardanti l’1.5tdi della classe a, sebbene sia piccolo in confronto a ciò che realmente costa la macchina, sono infondate? e di conseguenza per un noleggio che dura 3 anni è raro che la macchina possa aver gravi problemi giusto?
Bisogna fare un distinguo.
Da quanto ne so, i proprietari NON si lamentano.
Sui forum ed al bar molti, per partito preso, definiscono inaccettabile un motore Renault su una Mercedes.
Personalmente trovo la cosa illogica. Per molti motivi, la qualità di quel 1.5 ad esempio, ed il fatto che se Mercedes l'ha scelto significa che va bene, altrimenti metterebbe a rischio la propria immagine.
E ti dirò di più, probabilmente il motore sarà quello che meno ti darà problemi sull'auto. Ma questo vale per tutti i marchi, ormai i motori sono affidabili, sono l'elettronica (dove mercedes non spicca per affidabilità) e la componentistica a dare noie.
Perciò non farti influenzare. Se ti piacciono di più Audi o Bmw prendi quelle, ma non per il motore utilizzato dalla classe A.
 
beh quindi finché non si supera i 17” e non si ha un assetto sportivo, non si va in qualche modo ad intaccare la guida e le sospensioni della macchina anche in strade dissestate giusto?
Io ti stavo indicando i 16", a te evidentemente piacciono i cerchi grandi ... vedi te :)
 
Bisogna fare un distinguo.
Da quanto ne so, i proprietari NON si lamentano.
Sui forum ed al bar molti, per partito preso, definiscono inaccettabile un motore Renault su una Mercedes.
Personalmente trovo la cosa illogica. Per molti motivi, la qualità di quel 1.5 ad esempio, ed il fatto che se Mercedes l'ha scelto significa che va bene, altrimenti metterebbe a rischio la propria immagine.
E ti dirò di più, probabilmente il motore sarà quello che meno ti darà problemi sull'auto. Ma questo vale per tutti i marchi, ormai i motori sono affidabili, sono l'elettronica (dove mercedes non spicca per affidabilità) e la componentistica a dare noie.
Perciò non farti influenzare. Se ti piacciono di più Audi o Bmw prendi quelle, ma non per il motore utilizzato dalla classe A.
no, francamente fra le 3 la mia scelta era più rivolta verso mercedes piuttosto che le altre due appunto per le componenti interne che come me penso abbiano attirato chiunque altro.
ciò che più mi ha fermato è stato per l’appunto il continuo parlare di codesto motore, ma evidentemente sono più chiacchiere che fatti
grazie mille per i consigli!
 
no, francamente fra le 3 la mia scelta era più rivolta verso mercedes piuttosto che le altre due appunto per le componenti interne che come me penso abbiano attirato chiunque altro.
ciò che più mi ha fermato è stato per l’appunto il continuo parlare di codesto motore, ma evidentemente sono più chiacchiere che fatti
grazie mille per i consigli!


Il motore in sé va benissimo. È triste che sia sotto il cofano di una mercedes e per giunta straprezzata....se no è uno dei diesel medi migliore...da anni ormai
 
Sono 3 auto diverse, la Mercedes è la più appariscente e tecnologica ma la prenderei con il 2.000 Mercedes, la BMW è il solito loculo angusto che piace perchè TP economica ma anche lì (opinione personale) se non hai almeno 220/230cv una TP su un tipo di auto del genere non ha senso (non è una Lotus che bastano pochi cv per volare grazie al peso, questa resta un cancello nelle versioni che vedi sempre per strada), l'Audi è una Golf quindi la escluderei a priori.
 
Sono 3 auto diverse, la Mercedes è la più appariscente e tecnologica ma la prenderei con il 2.000 Mercedes, la BMW è il solito loculo angusto che piace perchè TP economica ma anche lì (opinione personale) se non hai almeno 220/230cv una TP su un tipo di auto del genere non ha senso (non è una Lotus che bastano pochi cv per volare grazie al peso, questa resta un cancello nelle versioni che vedi sempre per strada), l'Audi è una Golf quindi la escluderei a priori.

Hai ragione, non va più di una golf di pari potenza, ma il feedback che da lo sterzo, il muso che non punta il fosso quando spingi, li hai anche alla prima rotonda che fai.
Ovviamente queste cose possono non interessare e lo capisco benissimo.
 
Back
Alto