<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Evidentemente questi modelli o versioni vendono troppo e/o devono alleggerire il carico sulla catena di montaggio mentre magari per il 1.0 turbo la catena é sottoproduzione e con umo scarto di "appena" 800€ sperano di spostare più indecisi sul 1.0 turbo


Probabile, tra l'altro la consegna ormai è stata rimandata a fine maggio, inizio giugno e il venditore mi ha già detto che se la voglio prima posso passare da lui e vedere se con un altro allestimento c'è qualcosa in pronta consegna. Ormai aspetto, ma se il ritardo dovesse prolungarsi oltre i limiti di legge è facile che recedo, anche se mi scoccerebbe un po'.
 
Probabile, tra l'altro la consegna ormai è stata rimandata a fine maggio, inizio giugno e il venditore mi ha già detto che se la voglio prima posso passare da lui e vedere se con un altro allestimento c'è qualcosa in pronta consegna. Ormai aspetto, ma se il ritardo dovesse prolungarsi oltre i limiti di legge è facile che recedo, anche se mi scoccerebbe un po'.
La "mia" é attivata ieri dal 22 dicembre forse immatricolato in settimana.
La macchina vale la pena, per di più mi pare abbiano migliorato le plastiche interne che invece che sembrarmi da un Franco e venti mi son sembrate da due franchi, sempre due colme il marmo ma più piacevoli al tatto.
 
sempre due colme il marmo ma più piacevoli al tatto.

"Sempre dure come il marmo", penso che volessi scrivere, non riuscivo a capire il senso. :emoji_relaxed: Ad ogni modo pensavo di guidarla già a metà aprile ed invece dovrò aspettare ancora un bel po' a quanto sembra. Quindi se quello che dici è reale, potrebbe darsi che le 200 euro di aumento siano dovute ad un miglioramento delle finiture interne? Suzuki in tal senso è stata vaga, circa la motivazione del sovrapprezzo di 200 euro, rispondendo per la versione Sport, nonostante abbia chiesto esplicitamente lumi della Top. Questa cosa delle plastiche interne sarebbe da capire, a meno che non ti confonda con le versioni Cool e Easy, dove l'inserto bianco sulla plancia e sulle maniglie interne è in plastica opaca, anziché perlata.
 
Attenzione, non potrebbe essere così scontato.
Nelle proposte di acquisto c è quasi sempre una clausola dove l acquirente si impegna oltre a pagare l importo concordato anche l eventuale aumento di listino entro una determinata percentuale.
Per 200 euro non credo tuttavia che ci siano problemi...

Sì vero, ho dato un'occhiata al contratto. Ma l'aumento deve essere giustificato da modifiche costruttive o di allestimento. Nel mio caso se l'aumento fosse stato superiore al 5% avrei potuto chiedere il recesso.
 
Probabile, tra l'altro la consegna ormai è stata rimandata a fine maggio, inizio giugno e il venditore mi ha già detto che se la voglio prima posso passare da lui e vedere se con un altro allestimento c'è qualcosa in pronta consegna. Ormai aspetto, ma se il ritardo dovesse prolungarsi oltre i limiti di legge è facile che recedo, anche se mi scoccerebbe un po'.

Ma aspetta tranquillo, si sa che i tempi di consegna oscillano tra i 3-4 mesi.
 
Ma aspetta tranquillo, si sa che i tempi di consegna oscillano tra i 3-4 mesi.
In realtà ieri il concessionario mi ha detto che quelle ordinate in settimana sta mettendo data di consegna ottobre(non ibride) - novembre (ibride)per star tranquillo.

Si vede che suzuki ha già abbassato a sufficienza il monte crediti per l inquinamento con Le ibride gia vendute.
 
Sì vero, ho dato un'occhiata al contratto. Ma l'aumento deve essere giustificato da modifiche costruttive o di allestimento. Nel mio caso se l'aumento fosse stato superiore al 5% avrei potuto chiedere il recesso.
A me avrebbe potuto chiedere i 300 euro di aumenti perche per far passare l ordine a dicembre mise il vecchio prezzo di listino di 17690 che altrimenti non sarebbe stato approvato visto lo sconto e che non essendo resa indietro nessuna auto non poteva essere fintamente nascosto in una ultrasupervalutazione dell usato, infatti anche gli accessori me li ha inseriti tutti come omaggio senza prezzarli, almeno così disse; a me parve comunque piuttosto misero come sconto però considerato la bontà del auto e il fatto che ora ci vogliono più di 6 mesi per averla non mi lamento.
 
"Sempre dure come il marmo", penso che volessi scrivere, non riuscivo a capire il senso. :emoji_relaxed: Ad ogni modo pensavo di guidarla già a metà aprile ed invece dovrò aspettare ancora un bel po' a quanto sembra. Quindi se quello che dici è reale, potrebbe darsi che le 200 euro di aumento siano dovute ad un miglioramento delle finiture interne? Suzuki in tal senso è stata vaga, circa la motivazione del sovrapprezzo di 200 euro, rispondendo per la versione Sport, nonostante abbia chiesto esplicitamente lumi della Top. Questa cosa delle plastiche interne sarebbe da capire, a meno che non ti confonda con le versioni Cool e Easy, dove l'inserto bianco sulla plancia e sulle maniglie interne è in plastica opaca, anziché perlata.
Si scusa, maledetto sistema di scrittura a scorrimento.

Per le plastiche é stata una sensazione al tatto della plancia e della portiera, ma non é che le tocco tutti i giorni e l ultima volta era stata a dicembre, quindi prendila per quello che é, una sensazione, gradevole, ma solo una sensazione appunto.

L aumento credo sia in realtà legato al fatto che hanno raggiunto i crediti emissioni con tutte le ibride vendute e quindi ora gli interessa meno venderle e quindi chiedono di più.

P.s. la mascherina a nido d ape secondo me non é un gran che, salvo quella sulla sport, quella vecchia della 1.2 hybrid mi dava un idea di solidità " possenza" maggiore.

P.p.s in realtà spero, ma ci credo poco, che con i 200€ extra abbiano migliorato l aggrappante - primer ( non so come si chiama) della vernice carrozzeria che fa un po pena su tutti i colori addirittura su quello ordinato ( rosso pastello, colore magnifico dal vivo) é molto più che vergognoso.
 
Ultima modifica:
Grazie delle risposte, in ogni caso se così fosse, circa i crediti di emissione che citi, dovevano aumentare anche la 1.0 S Hybrid, il cui prezzo è invece rimasto invariato, almeno sul sito. Circa gli sconti, io ho trattato poco, perché arrivavo già da altri "preventivi" fatti lo scorso anno, tutti praticamente allineati, con scarti di max 100-200 euro e sinceramente non avevo voglia di stare lì a trattare ad oltranza, quando già sapevo che più di tanto non sarebbe sceso, su una versione per di più da ordinare e nemmeno in pronta consegna. La griglia a nido d'ape la trovo più elegante e sportiva ed inoltre era un accessorio da 100 euro+manodopera, che è vero, potevano lasciare a discrezione dell'acquirente, anziché imporla. Inoltre di quali accessori parli? La dotazione è piuttosto blindata e gli optional sono pochi, mentre gli accessori, che vengono montati after-market hanno una lista piuttosto corposa.
 
Grazie delle risposte, in ogni caso se così fosse, circa i crediti di emissione che citi, dovevano aumentare anche la 1.0 S Hybrid, il cui prezzo è invece rimasto invariato, almeno sul sito. Circa gli sconti, io ho trattato poco, perché arrivavo già da altri "preventivi" fatti lo scorso anno, tutti praticamente allineati, con scarti di max 100-200 euro e sinceramente non avevo voglia di stare lì a trattare ad oltranza, quando già sapevo che più di tanto non sarebbe sceso, su una versione per di più da ordinare e nemmeno in pronta consegna. La griglia a nido d'ape la trovo più elegante e sportiva ed inoltre era un accessorio da 100 euro+manodopera, che è vero, potevano lasciare a discrezione dell'acquirente, anziché imporla. Inoltre di quali accessori parli? La dotazione è piuttosto blindata e gli optional sono pochi, mentre gli accessori, che vengono montati after-market hanno una lista piuttosto corposa.
É possibile che mi sbagli come che di 1.0 ibridi ne vendano già la quantità che volevano, molte possono essere le cause e magari una combinazione di queste.
Per la grigia dici cose giuste e vere.
Gli accessori sono il ruotino e vari accessori di carico niente da "installare" .
Per i preventivi ne ho fatti diversi e l ultima trattativa é durata 2 minuti col prezzo minimo che mi hanno fatto e l aggiunta per chiudere del ruotino e altri accessori per un centinaio di euro circa.
 
Si infatti, è strano che abbiano aumentato solo la 1.2 ibrida, lasciando invariate le altre versioni. Il venditore alla mia domanda circa l'acquisto del 1.0 turbo hybrid è stato chiaro, i tempi si allungano "parecchio", per cui siccome ero già piuttosto scettico sulla motorizzazione, ho lasciato perdere subito. Ad ogni modo ora si spiega la poca diffusione del modello, visti i tempi non proprio brevi di consegna e perciò per vederne un po' credo che bisognerà aspettare un altro anno, quando tutte quelle in lista verranno consegnate. Riguardo l'esenzione del bollo del 50% per 5 anni in Lombardia, senza rottamazione di veicolo inquinante o di tre con (se rientra in certe categorie diesel/benzina) non sono nemmeno sicuro che ci sia per le Swift, al n. verde della Regione mi hanno assicurato che tutte le ibride omologate come tali nel 2019 ne godono, ma siccome la pubblicità cartacea non ne fa cenno, nemmeno nella stampa regionale, al contrario ad es. di Toyota, mi è venuto il dubbio, che probabilmente verrà sciolto al momento del pagamento, visto che nemmeno il venditore era al corrente di questa cosa. Quindi se c'è qualche possessore di ibrida Suzuki immatricolata nel 2019 in Lombardia, magari ci dica qualcosa in merito, l'esenzione c'è o no? Premetto che la versione Top io l'ho acquistata solo per l'allestimento, ma se ci fosse un risparmio di 425 euro in 5 anni non mi spiacerebbe.
 
In realtà ieri il concessionario mi ha detto che quelle ordinate in settimana sta mettendo data di consegna ottobre(non ibride) - novembre (ibride)per star tranquillo.

Si vede che suzuki ha già abbassato a sufficienza il monte crediti per l inquinamento con Le ibride gia vendute.

Vabbè è un modo per tutelarsi, se non rispettano i tempi di consegna e il cliente decide di recedere il concessionario è tenuto alla restituzione del doppio della caparra versata.
Dalle esperienze riportate qui, i tempi sono più o meno quelli: 3-4 mesi. Io mi sono affidato alle esperienze riportate nel topic e mi sono trovato alla grandissima.
 
Ultima modifica:
La 1.000 Boosterjet Hybrid S, è in listino già da un bel po' a dire il vero e penso da quando è stato presentato il modello praticamente, in compenso non è, al contrario della versione col 1.2, mai aumentata di prezzo, 18.890 euro, al contrario del 1.2 che è passato dai 17.690, agli attuali 17.990. Allestimenti/ accessori identici alla Top, compresa la mascherina a nido d'ape, con listello rosso anziché argento e che fino all'autunno scorso non c'era sulla Top.
 

Allegati

  • 1.0 S.PNG
    1.0 S.PNG
    345,3 KB · Visite: 190
Ultima modifica:
Back
Alto