Confermo,tubi in ferro,ma i passaggi in legnoL'impalcatura non mi sembra in legno, ma lo era tutto il tetto....
Confermo,tubi in ferro,ma i passaggi in legnoL'impalcatura non mi sembra in legno, ma lo era tutto il tetto....
GiàIn pratica la cattedrale era circondata da un'enorme quantità di combustibile sotto forma di tavole di legno?
La cattedrale era essa stessa un'enorme quantità di combustibile....In pratica la cattedrale era circondata da un'enorme quantità di combustibile sotto forma di tavole di legno?
Ovvio meglio infradiciati che inceneriti, più che ai danni dovuti all’umidita’ mi riferivo alle conseguenze statiche sulle volte dovute all’impatto di tanta acqua scaricata in un solo colpo.Meglio/peggio
bagnati che inceneriti
??
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...tro_6a335d19-a35f-4829-96f3-4100be33a695.html
Le prima foto degli interni. Devo dire che pensavo peggio, l'incendio sembra essere rimasto quasi del tutto all'estradosso delle volte.
Che cosa ci può essere di più protetto e garantito contro gli incendi di una piattaforma di estrazione di gas e petrolio ?
Eppure anche lì (in mezzo a milioni di chilometri cubi d'acqua) e con sistemi di sorveglianza, di sicurezza e prevenzione fra i più avanzati al mondo, accadono incendi immensi e distruttivi.
C'era il cronista del tg2 che ogni 30 secondi diceva che le persone riunite lì accanto intonavano canti religiosi.A me un poco lascia stupito tutta questa simbologia che di vuole dare ad un avvenimento che purtroppo invece la storia ci insegna capita abbastanza di frequente, ora sento tirate in ballo Hugo,Napoleone, il concetto di ' Parigi brucia' e tanti altri significati che a me sembrano esagerati se non come al solito per creare chiacchiere. Credo che da sempre il fuoco sua stato uno dei più grandi nemici del umanità ,per millenni gli uomini ci hanno condiviso e ne conoscevano i pericoli e più volte dopo un evento del genere si è ricostruito da zero, ora ovviamente abbiamo tecnologie per contrastare il fuoco ma resta sempre un pericolo , impariamo ancora di più a limitare questo pericolo se non ad annullarlo ma non diamo sempre significati ad avvenimenti che per me non li hanno
C'era il cronista del tg2 che ogni 30 secondi diceva che le persone riunite lì accanto intonavano canti religiosi.
Divergent - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa