Fai attenzione a quello che scrivi,per conto mio potresti prenderti una bella denuncia.
si può vederla così: uno spoiler mobile altera le linee della vettura solo quando serve, garantendo una minore resistenza all'avanzamento al di sotto della soglia di intervento.
Anche la Pagani ha spoiler mobili, non credo pecchi in progettazione.
Poi capisco che si abbia voglia di criticare a prescindere, però credo che per onestà intellettuale un minimo si debba pensare prima di scrivere certe cose.
La A8 e la A6 sono berline di rappresentanza, però la A7 è una coupè 5 porte, come la CLS (non a caso chiamata CLS coupè), o la VW Arteon. Sulla A8 ci sarebbe stato male, concordo, meno su vetture dichiaratamente sportiveggianti.Credo fosse più semplice dire da parte sua che uno spoiler si sposa male con una berlina di rappresentanza...senza troppo folclorein parte ci potrebbe stare il discorso anche se magari un altro apprezza...
Non vorrei sbagliare ma il fondo piatto era già stato usato da Citroen sulla XM a fine anni 80nel 1994 adottarono il fondo piatto,prima volta su auto di serie.
La A8 e la A6 sono berline di rappresentanza, però la A7 è una coupè 5 porte, come la CLS (non a caso chiamata CLS coupè), o la VW Arteon. Sulla A8 ci sarebbe stato male, concordo, meno su vetture dichiaratamente sportiveggianti.
Non vorrei sbagliare ma il fondo piatto era già stato usato da Citroen sulla XM a fine anni 80
La TT ha creato effettivamente qualche problema, ma solo in condizioni particolari, ben oltre le velocità da codice. Alcuni esemplari avevano creato problemi di stabilità nelle curve affrontate a velocità superiori ai 210 km/h. Per problemi di stabilità intendo che il retrotreno, più leggero soprattutto nelle versioni a trazione anteriore, più diffuse, diventava più nervoso e non tutti erano in grado di controllarlo facilmente.che la 911 sia stato un progetto problematico e che la TT non tenesse la strada è un fatto ...non me lo sono inventato ...la letteratura è ampia in tal senso
Questo forum sta diventando ridicolo, e non per colpa della redazione.
da gente che viaggia costantemente con i controlli elettronici staccati, per poter fare i tornanti a 30 orari, ad altri che criticano scelte progettuali di produttori leader mondiali, portando tesi che non stanno ne in cielo ne in terra.
La TT prima serie, non aveva bisogno di alcuno spoiler, semplicemente era troppo nervosa, cosa che a qualcuno (quelli dei tornanti a 30 orari?) piace, ad altri meno, perchè ci vuole manico ed ovviamente i piloti non scrivono sui forum.
A quel nervosismo nessuno spoiler avrebbe potuto far nulla.
Ma forse è inutile ribadirlo. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, o meglio i tifosi non senton ragioni.
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa