A parte i gusti personali, le differenze tra le due vanno un pochino al di là del tettuccio apribile.Con la superb a parità di optional 4x4 2.0d 190cv automatica viene 35k invece dei 40k della Subaru che in più avrebbe solo il Tetto panoramico.
A parte i gusti personali, le differenze tra le due vanno un pochino al di là del tettuccio apribile.Con la superb a parità di optional 4x4 2.0d 190cv automatica viene 35k invece dei 40k della Subaru che in più avrebbe solo il Tetto panoramico.
La Skoda è una berlinaLa skoda lho trovata molto più piantata a terra e comodissima.
La OTB è un pelo più comoda essendo alta (cosa che ricercavo) ma è molto più "barca" passatemi il termine.
La tecnologia vecchia sarebbe il boxer diesel? Perché per il resto non cambia nullatecnologicamente vecchia.
Cambia eccome, non detto da me ma dal venditore. Con la nuova motorizzazione è stato fatto anche un restyling.La tecnologia vecchia sarebbe il boxer diesel? Perché per il resto non cambia nulla
Mi riferivo alla parte meccanica, il restyling estetico lo conosco bene, solo non capisco quale sia la tecnologia vecchia alla quale ti riferisci.Cambia eccome, non detto da me ma dal venditore. Con la nuova motorizzazione è stato fatto anche un restyling.
Comprati la Skoda con un bel 4x4 on demandCambia eccome, non detto da me ma dal venditore. Con la nuova motorizzazione è stato fatto anche un restyling.
E no, non sto guardando solo il Tetto panoramico, era per marcare il pacchetto optional.
A livello tecnico non mi esprimo avendo solo fatto un test drive di un pomeriggio. Non voglio denigrare la OTB, anzi sono molto indeciso su cosa scegliere.
Penso che la OB sia piu' un crossover che una suv,derivando direttamente dalla legacy, quindi piu' maneggevole e polivalente rispetto alle suv e sicuramento con meno effetto 'barcone'. Rispondendo alla domanda superb d. e OB gpl,come accennato in precedenza ,per l'uso e chilometraggio opterei personalmente e decisamente x la OB d. - Essendo la stessa sempre una serie 5-quindi non obsoleta rispetto all'ultima versione e cque deduco che entro un paio d'anni ci sara' la OB nuova serie 6 -sempre rielaborata dalla nuova legacy 2020. Concludendo quando tra 4/5 anni come accennavi di tenere l'auto ,quando decidi di vendere ,che sia OB gpl o OB d. My2017 x la nuova OB prenderesti piu' o meno gli stessi soldi.La Skoda è una berlina
La OB un SUV
Cosa pretendevi?
Complimenti e buoni km con la nuova OB, facci vedere qualche foto!!Salve Subaristi e non.
Ho ritirato la 4Adventure il 25 marzo scorso e ho finora percorso 2850 km.
Il miglioramento rispetto al modello che avevo è davvero esponenziale.
La macchina è più solida, ben rifinita, silenziosa e assorbe benissimo le asperità stradali.
Quando mi fermo da qualche parte, sarà il fatto che non se ne vedono in giro, ma attira gli sguardi di chi la vede.
Veniamo alla parte degli assistenti alla guida. L'eyesight devo dire che funziona veramente bene: l'ho provato per circa 2000 km in autostrada e devo dire che il cruise control adattivo fa egregiamente il suo lavoro. Frena, rallenta, accelera quando si inserisce la freccia, riesce a fare le code delicatamente. L'unica incertezza che secondo me andrebbe migliorata è quando si inserisce un tir a bruciapelo sulla tua corsia.. in quei casi non mi sono mai fidato e ho sempre agito manualmente. Magari avrebbe inchiodato all'ultimo momento, ma non ho mai voluto rischiare. Probabilmente dipende dal fatto che prima si inserisce la motrice e solo poco dopo, il rimorchio. Molto comodo invece la funzione che ti segnala con l'accensione di una luce arancione nello specchietto della rispettiva corsia dove sta sopraggiungendo un auto: nel caso si inserisse la freccia, il sistema ti segnala il pericolo. Così come te lo segnala quando in retromarcia sopraggiunge qualche altro veicolo anche a parecchia distanza.
Il navigatore su base tom tom ha una bella grafica e funziona adeguatamente. Apple Car Play, collegando il cavo USB ti permette poi di duplicare le app compatibili: per la navigazione si ha disposizione le mappe di Apple, Google Maps e Waze per cui perdersi dovrebbe essere difficile. Con Apple Car Play funziona SIRI e non i comandi vocali dell'auto che pure sono tanti (ma che non ho approfondito). Passiamo ai consumi: come già detto l'impianto è tarato per funzionare automaticamente per l'80% a GPL ed il restante 20% a benzina. Facendo il pieno di entrambi i combustibili e rifacendolo dopo aver percorso 590 km, ho calcolato che servono circa 8 euro per 100 km. Ma rifarò il test perché pare che il consumo poi si assesti in positivo.
La macchina con l'Sdrive (si scrive così?) ha due modalità: quella Intelligent calma e lineare e la Sport che tutto sommato, non dico che la renda sportiva, ma gli dà quel brio che non dispiace. Il lineartronic per chi lo conosce è un cambio migliorato, sempre molto lineare e adeguato al mio stile di guida. Certo, non è un doppia frizione, ma la sua fluidità è eccezionale.
A si, i fari LED sono fantastici, illuminano a giorno le strade che incontrerete di notte.
Cosa dirvi di più? Non saprei, se avete domande, fatele pure.
Akenzo mi associo!Complimenti e buoni km con la nuova OB, facci vedere qualche foto!!
Sulla mia avevano il difetto che la profondità del fascio luminoso era un po’ tirata, forse li hanno migliorati...ho notato una grossa differenza con questi della X1.A si, i fari LED sono fantastici, illuminano a giorno le strade che incontrerete di notte.
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa