<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Natural Power 2009 usata, vale la pena? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Natural Power 2009 usata, vale la pena?

Buonasera a tutti,
vi scrivo perchè mi trovo davanti ad un tremendo dubbio sull'acquisto o no di una Fiat Punto Natural Power del 2009, con 127.000 km, secondo voi è giusto il prezzo che mi è stato proposto di 3.300 euro per un modello simile? (Il concessionario deve confermarmi questo lunedì il prezzo effettivo, perchè si tratta di un'autofficina e devono ancora revisionarla, e ovviamente potrebbe essere una fregatura :\ )

Detto questo vi chiedo se può essere un buon investimento come prima auto, contando il metano, per poter avere dei costi di gestione molto ridotti, rispetto ad un diesel o un benzina o un gpl.

Non saprei calcolare con certezza i miei chilometri annui, ma sarebbe per un uso perlopiù extraurbano, dato che abito in campagna, e per percorrenze che vanno dal raggiungere le città più grandi vicine al mio paese (40-80km andata/ritorno) e per viaggi di 260-300 km andata/ritorno circa due volte al mese, forse quattro, ma sarebbe solo fino a giugno di quest'anno, essendo per ancora pochi mesi studentessa pendolare, dopodichè l'utilizzo si limiterebbe al raggiungere la città, o per gite fuori porta una o due volte al mese, ma sempre con una percorrenza andata/ritorno dai 160 ai 300km.

Ciò che mi frena maggiormente è l'autonomia di quest'auto, potrebbe essere nevrotico avere solo 200-250 km dato l'utilizzo che dovrei farne?
E soprattutto, anche se la macchina possiede un serbatoio benzina, facendo una media tra costo metano e costo benzina, potrebbe non essere conveniente?
Spero in qualche vostro consiglio o in qualche utilizzo simile della stessa auto per avere dei confronti.

Grazie mille
 
Secondo me il prezzo è un po' altino.
Io controllerei bene che il chilometraggio sia reale.
Detto questo la questione autonomia per me va vista in maniera meno preoccupante.
Se i viaggi più lunghi sono di 300 km,quindi appena oltre la portata massima dell'auto,significherebbe mal che vada dover fare una cinquantina di km a benzina due volte al mese,cosa che fa pure bene all'auto.
Il risparmio non verrebbe meno assolutamente.

Io ho percorso più di 100000 km a metano e secondo me,se non si hanno esigenze particolari,250 km di autonomia possono bastare.
Certo sarà necessario ricordarsi di fare il pieno prima di quei viaggi più lunghi,per alcune persone il fatto che sia necessario stare più attenti a rifornire quando serve rappresenta uno stress.
Secondo me ci si fa l'abitudine.

Ovviamente ognuno valuta i pro e i contro col proprio metro di giudizio.
 
Ciao a tutti.
Poche settimane fa ho acquistato da una concessionaria un punto grande natural power del 2009 a 4.300€ un po a il prezzo ma dato che avevo urgenza dell'auto mi sono riempita di debiti per acquistarla.
La macchina ha uno strano difetto che il meccanico della concessionaria dice che è normale. Le spie del serbatoio del metano praticamente io faccio il pieno dopo 3km si abbassa una lineetta, altri 15 km sene abbassa un altra ed cosi via. Ma è normale? Certo mi percorre 270 km però le lancette vanno cosi
 
Ciao,Io ho una Y metano con la stessa autonomia della Punto.Per i lunghi viaggi ci sono app da scaricare sullo smartphone, tipo Metanauoto che ,secondo il luogo dove ti trovi, ti riporta il distributore più vicino.Io sono stato in Calabria ,dove i distributori metano sono una rarità, e tramite questa app sono riuscito a viaggiare tranquillamente.Devi solo imparare a pianificare il viaggio,cioè studiare prima il percorso per programmare eventuali rifornimenti sul percorso.
 
Ciao a tutti.
Poche settimane fa ho acquistato da una concessionaria un punto grande natural power del 2009 a 4.300€ un po a il prezzo ma dato che avevo urgenza dell'auto mi sono riempita di debiti per acquistarla.
La macchina ha uno strano difetto che il meccanico della concessionaria dice che è normale. Le spie del serbatoio del metano praticamente io faccio il pieno dopo 3km si abbassa una lineetta, altri 15 km sene abbassa un altra ed cosi via. Ma è normale? Certo mi percorre 270 km però le lancette vanno cosi
succede in molte vetture e non solo con il metano. Solo che avendo i led e non le lancette che si muovono magari ci fai più caso. Una volta presa l'abitudine ti sai regolare meglio e non ci fai più caso
 
Il mio indicatore del metano si comporta molto diversamente in base all'uso.
Se fai tragitti molto brevi magari la prima lucina si spegne dopo 35 km,se fai tutta autostrada o tangenziale dopo quasi 100,quando in realtà l'autonomia totale cambia ma non raddoppia o dimezza a seconda dell'uso.
Basta non farsi ingannare e imparare a conoscere l'autonomia reale della propria auto senza fare troppo affidamento sull'indicatore.
 
D'accordo che è a metano e ci speculano sopra, ma ha sempre 10 anni. Per quel prezzo deve essere molto ben tenuta, cinghia distribuzione fatta e tappezzeria in ordine.
Anche io ho avuto una punto natural power prima della panda ( 2007 ), tenuta 10 anni giusti prima di venderla: una bella mattina di gennaio si è spaccato il cambio; precedentemente ho cambiato 2 frizioni della quale una in garanzia; e cominciava ad uscire ruggine sulle zone interne delle portiere, vano motore e sull'interno portellone. La macchina come motore andava benissimo anche se un pò spompata, consuma poco, cambiate candele una volta in 160.000 km, mai controllate valvole, mai avuto problemi della guarnizione testa.
 
mi sembra un pò poco... forse ha bisogno di lavorare!!

Non me le cambia mica lui.
Diciamo che le candele durano molto di più prima di dare problemi,però non fa male cambiarle con regolarità senza aspettare che l'auto inizi a strattonare.
Le candele per la mia auto poi costano veramente poco quindi si tratta di una piccola spesa.
 
io sulla punto a gpl le ho cambiate per precauzione a 45 kkm ma andava ancora benissimo, le ho pagate 38€, ma me le sono montate io...
 
Back
Alto