Buonasera a tutti,
vi scrivo perchè mi trovo davanti ad un tremendo dubbio sull'acquisto o no di una Fiat Punto Natural Power del 2009, con 127.000 km, secondo voi è giusto il prezzo che mi è stato proposto di 3.300 euro per un modello simile? (Il concessionario deve confermarmi questo lunedì il prezzo effettivo, perchè si tratta di un'autofficina e devono ancora revisionarla, e ovviamente potrebbe essere una fregatura :\ )
Detto questo vi chiedo se può essere un buon investimento come prima auto, contando il metano, per poter avere dei costi di gestione molto ridotti, rispetto ad un diesel o un benzina o un gpl.
Non saprei calcolare con certezza i miei chilometri annui, ma sarebbe per un uso perlopiù extraurbano, dato che abito in campagna, e per percorrenze che vanno dal raggiungere le città più grandi vicine al mio paese (40-80km andata/ritorno) e per viaggi di 260-300 km andata/ritorno circa due volte al mese, forse quattro, ma sarebbe solo fino a giugno di quest'anno, essendo per ancora pochi mesi studentessa pendolare, dopodichè l'utilizzo si limiterebbe al raggiungere la città, o per gite fuori porta una o due volte al mese, ma sempre con una percorrenza andata/ritorno dai 160 ai 300km.
Ciò che mi frena maggiormente è l'autonomia di quest'auto, potrebbe essere nevrotico avere solo 200-250 km dato l'utilizzo che dovrei farne?
E soprattutto, anche se la macchina possiede un serbatoio benzina, facendo una media tra costo metano e costo benzina, potrebbe non essere conveniente?
Spero in qualche vostro consiglio o in qualche utilizzo simile della stessa auto per avere dei confronti.
Grazie mille
vi scrivo perchè mi trovo davanti ad un tremendo dubbio sull'acquisto o no di una Fiat Punto Natural Power del 2009, con 127.000 km, secondo voi è giusto il prezzo che mi è stato proposto di 3.300 euro per un modello simile? (Il concessionario deve confermarmi questo lunedì il prezzo effettivo, perchè si tratta di un'autofficina e devono ancora revisionarla, e ovviamente potrebbe essere una fregatura :\ )
Detto questo vi chiedo se può essere un buon investimento come prima auto, contando il metano, per poter avere dei costi di gestione molto ridotti, rispetto ad un diesel o un benzina o un gpl.
Non saprei calcolare con certezza i miei chilometri annui, ma sarebbe per un uso perlopiù extraurbano, dato che abito in campagna, e per percorrenze che vanno dal raggiungere le città più grandi vicine al mio paese (40-80km andata/ritorno) e per viaggi di 260-300 km andata/ritorno circa due volte al mese, forse quattro, ma sarebbe solo fino a giugno di quest'anno, essendo per ancora pochi mesi studentessa pendolare, dopodichè l'utilizzo si limiterebbe al raggiungere la città, o per gite fuori porta una o due volte al mese, ma sempre con una percorrenza andata/ritorno dai 160 ai 300km.
Ciò che mi frena maggiormente è l'autonomia di quest'auto, potrebbe essere nevrotico avere solo 200-250 km dato l'utilizzo che dovrei farne?
E soprattutto, anche se la macchina possiede un serbatoio benzina, facendo una media tra costo metano e costo benzina, potrebbe non essere conveniente?
Spero in qualche vostro consiglio o in qualche utilizzo simile della stessa auto per avere dei confronti.
Grazie mille