Immaginate se tutti avessero un auto elettrica e la ponessero in carica la sera…., ( la richiesta di corrente ad alto voltaggio…)
Servirebbero le colonnine di ricarica ovunque , nei parcheggi aziendali , pubblici ecc …,altrimenti la vedo dura..
Inoltre
le batterie costano parecchio e hanno una vita breve ( dai 3 ai 7 anni) ,
poi diventano pericolose per l'ambiente , per gli agenti chimici che contengono , come andranno smaltite ??
Vantaggi;
Le auto elettriche invece hanno il vantaggio di non produrre alcuna sostanza inquinante: né gas di scarico, né particolato e nemmeno vapore acqueo.
I motori elettrici hanno un livello di efficienza energetica notevole, pari al 90%, molto più di un motore a benzina tradizionale. Infine sono estremamente silenziosi, e nelle grandi città questo può
ridurre i livelli di inquinamento acustico, un dato non trascurabile.
Un altro vantaggio per le grandi città è che nella fase di arresto, quindi quando siete imbottigliati nel traffico,
le auto elettriche non consumano. Nella fase di arresto infatti
il motore elettrico non lavora.
Per quanto riguarda le colonnine elettriche al primo posto abbiamo Firenze ci sono ben 156 , Roma 104 , Milano 94 ,Vicenza 68 , Treviso 58 , Bolzano 50 , Verona 49 , Trento 48 ecc
https://www.colonnineelettriche.it/