<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hey Mercedes | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Hey Mercedes

come mai le voci delle macchine (ma anche alexia di google o siri) sono spesso femminili?

Perchè sono le uniche voci femminili che fanno più o meno quello che chiedi tu e non ti impongono quello che vogliono loro, e - cosa ancor più più importante - si possono silenziare.....

ho un tizio sudamericano che mi indica la strada e ci vado abbastanza d'accordo.

Io non sopporto le indicazioni vocali a prescindere, ma se anche fosse, una voce maschile proprio no.....
 
Perchè sono le uniche voci femminili che fanno più o meno quello che chiedi tu e non ti impongono quello che vogliono loro, e - cosa ancor più più importante - si possono silenziare.....



Io non sopporto le indicazioni vocali a prescindere, ma se anche fosse, una voce maschile proprio no.....

Quella femminile era peggio.
 
Secondo me stiamo parlando di cose diverse:
1-il parcheggio segnalato dal navigatore, ovvero il navigatore ti segnala se in zona c'è un'area denominata come parcheggio pubblico o privato a pagamento, ma non può sapere se è tutto vuoto oppure straborda.
2-Il sistema di assistenza al parcheggio, ovvero l'auto è dotata di sensori che durante l'avanzamento scandagliano le aree a fianco del veicolo e segnalano eventuali spazi dalle dimensioni sufficienti a farci stare il veicolo, cosa che fino ad oggi è stata sempre demandata al guidatore...
3-Sistema di comunicazione tra veicoli e infrastrutture :le auto sono connesse tra loro e "si segnalano" se stanno uscendo da una piazzola, liberandola, oppure se sul loro percorso hanno individuato un posto libero,, e comunicano anche con infrastrutture di parcheggio informatizzate.
Quindi se ho capito bene Mercedes può fare i punti 1 e 2, mentre il punto 3 è ancora fantascienza per tutti..
Ergo, secondo il mio punto di vista, la pubblicità, se non ingannevole, diciamo che è piuttosto ottimista. Perché se sono nel piazzale dell'Auchan è c'è un posto libero tre file più avanti, Mercedes non lo sa e non ha modo di saperlo.
Se sbaglio mi corriggerete..
 
Che non ho aperto io il topic ne ho scritto io che la pubblicità è ingannevole.
Casomai le orecchie dovevi tirarle a lui.
Ma conoscendolo penso che sappiamo tutti che la sua non era una vera accusa nei confronti di Mercedes per pubblicità ingannevole.
Lo so ma tu chiedevi "Però non so se la Mercedes ha un sistema simile." ed io ho risposto, la frase finale non era rivolta a te pensavo si capisse non avendo tu aperto il topic
@drusus come ho detto il sistema mappa la zona e ti trova parcheggio, non vedo dove sia l'inganno ma va bene ;) se le cose non si provano di persona lo scetticismo ci sta.
 
E chi ha parlato di inganno, Io voglio solo capire, perché "mappa la zona" non mi sta a significare molto. Con cosa la mappa? Si connette a internet.? E scarica cosa? Controlla ai lati della carreggiata con i suoi sensori? Benissimo, ma di sicuro non può vedere oltre.. Quindi bisognerebbe definire bene come funziona il sistema
 
E chi ha parlato di inganno, Io voglio solo capire, perché "mappa la zona" non mi sta a significare molto. Con cosa la mappa? Si connette a internet.? E scarica cosa? Controlla ai lati della carreggiata con i suoi sensori? Benissimo, ma di sicuro non può vedere oltre.. Quindi bisognerebbe definire bene come funziona il sistema
L'ho già spiegato, funziona con la SIM integrata e il Mercedes Me Connect, però leggere i messaggi non sarebbe male scusa eh.
 
Mi figlio ha un "Hey Google" a casa. E' divertente, fa tante cose e ha un sacco di canzoni in memoria, quasi quasi me lo compro, non costa molto. Ora credo lo faccia anche Amazon.
 
sulla mia, con "ti trova parcheggio" io l'ho sempre inteso come "attivi la funzione e, se c'e' un buco un po' piu' grande dell'auto, te lo dice e ci si infila"
oppure cerca i parcheggi coi poi del navigatore.
non mappa un bel nulla, la mia.

con il parcheggio assistito, ho capito che, io, un'auto a guida autonoma, non la posso usare.
solo per posteggiare, sto' in ansia perche' ho il dubbio che si fermi prima di sbattere, e stiamo andando a 2 all'ora.
figuriamoci a 130, quando dovrebbe rallentare per infilarsi nell'uscita e magari imbroccare la corsia del telepass.
suderei piu' che a guidare di persona.


Mi figlio ha un "Hey Google" a casa. E' divertente, fa tante cose e ha un sacco di canzoni in memoria, quasi quasi me lo compro, non costa molto. Ora credo lo faccia anche Amazon.
e' OK google
e lo sai che l'hai gia?
si chiama cellulare, fa esattamente tutte le stesse cose dello scatolotto di amazon o di google:emoji_beers:
 
Grazie agli amici che intervengono con commenti interessanti, poi mi assumo la responsabilità di aver dichiarato che la reclame - secondo me - é ingannevole perché afferma che "quanto tu pensi che non c'é posto, lei te lo trova".

Ingannevole in quanto non può misurare il pensiero del conducente e determinare cosa egli stia pensando.
Ingannevole in quanto se io penso che il parcheggio non c'é, perché efettivamente non c'é, é impossibile che lo trovi.
Ho in mente qualche centinaio di luoghi dove penso che non vi siano parcheggi, perché di fatto non ve ne sono. E che la vettura sia in grado di trovarli sebbene io pensi che non ve ne sono, secondo me si tratta di pubblicità ingannevole.

Non vorrei però fare confusione fra due cose diverse, e in questo mi é gradita l'osservazione dell'amico Aksis (spero di aver scritto bene il suo nickname) da cui traggo spunto: mercedes dichiara - se non erro - di poter eseguire una ricerca predittiva e di poter indicare luoghi in prossimità, dove é statisticamente probabile poter trovare un parcheggio.
Questa cosa mi piace, perché assiste il conducente nel muoversi in una direzione ragionevolmente utile, anziché gironzolare magari per mezz'ora - inutilmente - sempre sulle stesse strade.

Sofisticherie, mi direte, ma in italiano "lei te lo trova" significa una cosa ben diversa dal "lei ti dice dove provare a cercare", vero ?
Ringrazio l'amico Drusus che in qualche modo ha anticipato questo mio intervento.
:)
 
Quello che non è chiaro, almeno a me, e non mi sembra tu l'abbia spiegato, è cosa si intende esattamente con "viene mappata la zona".
Secondo la mia modestissima opinone, significa che esegue un calcolo preditttivo (o statistico, se vogliamo) e ti suggerisce dove é più probabile che - cercando bene - un buco di parcheggio lo si possa trovare.

Io penso che non troverò parcheggio in piazza del Parlamento, a Roma. Mercedes invece me lo trova lo stesso ? :D
 
e' OK google
e lo sai che l'hai gia?
si chiama cellulare, fa esattamente tutte le stesse cose dello scatolotto di amazon o di google:emoji_beers:

No, si deve dire proprio "Hey Google" se no non reagisce. Se sbagli qualche termine poi dice "non ho capito". E' un cilindretto con l'altoparlante.
 
Back
Alto