Buon giorno a tutti , ho seguito la discussione in merito la rimappatura,e ,devo dire che sono d'accordo sul fatto che per me è meglio non spingere le prestazioni per cui è stata fatta. Detto questo però, esistono situazioni che io definisco di deficit sulle prestazioni, e allora qualora fosse opportuno metterei mano per fare ordine.
Mi spiego meglio ,ho un caro amico possessore di un 116_i 1.500- 3 cilindri MSport,(cambio manuale 6 rapporti)acquistato 8 mesi fà...felicissimo per l'acquisto quasi in tutto, tranne in una sola cosa,(accertata personalmente),cioè , nel cambio marcia e nel rilascio dell'acceleratore il regime di giri del motore non ritorna!!!..o quantomeno ritorna dopo molti secondi!!!..e ciò ,se provate immaginare ,questo produce una guida scorretta e sgradevole, per non parlare in situazioni di forte pendenza dove il motore non ha nessun effetto FRENO-MOTORE..!!!
Ovviamente ancora in garanzia portata subito alla bmw (ben 3 officine autorizzate Torino e Ivrea)..esito sempre negativo...diagnosi sempre la stessa...cioè: auto perfetta, devi cambiare modo di guida!!!!...io non riuscivo credere alle mie orecchie!!..ma ad oggi, neanche chiedendo a chi rimappa le centraline non abbiamo trovato una risposta!!e il mio amico delusissimo, ora sta seriamente valutando la sostituzione dell'auto, anche se da 21.400 euro che l'ha pagata gli propongono poco più di 15.000 euro!!!....spero tra voi ci sia qualcuno che abbia avuto o sentito qualcosa in merito e possa darci consigli.
Personalmente, ho una mia tesi, cioè, che quel motore 1.5-tre cilindri sia nato per lavorare in simbiosi con un cambio automatico...e invece il mio amico che da buon vecchio tradizionalista ha optato per un manuale ,abbia toppato!...per me la centralina di quel motore non lavora bene con il manuale!!!..e, questo anche se per noi meccanici non va bene, in BMW se ne guardano bene dall'ammetterlo!!...spero davvero di aver torto....ma non riesco pensare diversamente!
Grazie anticipatamente a tutti.