Se si vuole davvero diventare premium e fare concorrenza ai brand premium bisogna farlo seriamente, non mi pare che gli altri facciano solo 1 berlina e 2 suv, anzi.
Ogni casa ha la sua storia.
Gli altri (produttori) sono stati fortunati (ma anche bravi, la fortuna conta fino ad un certo punto) perchè altri erano al timone, altri erano i soldi, altra era la politica, ed altri erano i clienti, la loro mentalità, la cultura, il senso di appartenenza.
Ecco perchè i loro listini occupano pagine e pagine di 4R, ognuno con tanti modelli e relative versioni.
Guardiamo la realtà: tecnicamente possiamo competere, se non eccellere sui soliti marchi, e Giulia e Stelvio ne sono la prova marciante, e mi sembrano prodotti realizzati seriamente, lì l'asticella l'hanno alzata, purtroppo in aspetti sostanziali (prestazioni, telaistica), oggi in secondo piano rispetto ai contenuti ritenuti più indispensabili, spesso legati e mode.
La vita, sia delle persone che delle aziende, è fatta di compromessi, se si vuole sopravvivere: ritengo che puntare (anche) a fare cassa proprio qui da noi (e magari pure in europa), piuttosto che seguire mercati esotici come la Cina, sia sintomo di una presa di coscienza che il marchio deve rinascere (e farsi apprezzare) prima nella terra dove è nato in passato.
Ma dipende da tutti, mica solo da Alfa.