Ciao, anche io ho preso la stessa auto e la sto aspettando, volevo sapere se nei 16500 sono compresi anche ipt, messa su strada e kit ce
Guarda, ti posto le mie prime impressioni a due giorni e più dall'acquisto, già messi in altro post
Salve a tutti, la mia Jazz è arrivata due giorni fa. Dopo aver provato alcune auto del suo segmento (Mazda 2, Kia Venga, Opel Corsa), non c'è stata gara, soprattutto per quello che io chiedo ad una autovettura: spazio, praticità, buoni consumi, affidabilità.
Esterno: linea per la maggior parte delle persone discutibile ma a me piace moltissimo (di sicuro non si passa inosservati

). Dal vivo acquista maggiore importanza, l'impressione che dà è quella di un'auto molto robusta. con parecchia personalità.
Interno: posto auto più che soddisfacente, nonostante la seduta un po' corta. Ottima, seppur a scatti, la regolazione dei sedili-di serie sono riscaldabili-così come quella del volante (su cui ci sono molti tasti per i comandi più disparati, ci vuole un po' di pratica, niente di che). C'è molta luce all'interno grazie ai grandi cristalli, la visibilità è ottima, soprattutto davanti. Plancia razionale, quadrante ben visibile (unico neo: manca la spia del livello della temperatura acqua, per cui non vi spaventate se appena avviata per alcuni secondi rimane accesa la spia blu della temperatura, è normale). Strumentazione molto ampia-simpatico il promemoria per il tagliando annuale-molte le prese usb, addirittura anche la HDMI-navigatore Garmin (di serie) efficiente e facile da usare (mi dicono che i precedenti problemi sono stati risolti, vedremo). Qualità dei materiali impiegati per gli interni buona, assemblaggio direi ottimo: l'impressione generale, fin da quando si chiude la portiera, è di stare a bordo di un segmento C. Ottima la dotazione di bordo: di serie, oltre ai sedili riscaldabili, ci sono alzacristalli elettrici posteriori, specchietti laterali richiudibili elettricamente-ma solo se a bordo dell'auto-segnale acustico dell'abbandono di corsia, frenata automatica di emergenza, riconoscimento automatico dei segnali stradali, radio DAB, etc. mancano però gli antinebbia. Spazio in abbondanza-si viaggia tranquilli e comodi in cinque, abbiamo provato. Modulabilità dei sedili stupefacente. Finiture, nel complesso, di buon livello.
Su strada: l'auto è estremamente silenziosa fino ai 100/110 mk orari, poi aumentano fruscii aereodinamici, ma non sono un gran problema (mio fratello, riguardo alla silenziosità, preciso, si è pentito di avere comprato un tre cilindri), tiene molto bene la strada, appare molto sicura e affidabile. Sterzo e cambio molto precisi. Il motore: chi desidera un'auto scattante e dalla ripresa al cardiopalma stia lontano dalla Jazz. Per quello che mi riguarda ( mi piace la guida calma e rilassata e sono molto paziente) è l'auto che fa per me, ma in ripresa e sotto i 3000 il motore si prende tempo in quanto i 103 cavalli a disposizione sparano tutta la loro "rabbia repressa"

verso i 3500. Ciononostante abbiamo percorso una cinquantina di km in quattro adulti-senza condizionatore acceso, sia chiaro-, affrontando anche salite e falsopiani, e la Jazz non ha affatto sfigurato, pensavo peggio da quello che avevo letto. Doveroso ricordare che le altre auto da me provate avevano sicuramente maggiore spinta all'inizio ma ripeto, per me non è un problema.
Consumi: il concessionario mi ha "omaggiato" di 5 litri di benzina, io ne ho messi altri dieci; il computer a 110, misura 4,8 litri per 100 km, dato forse troppo ottimista. Il tecnico col quale ho provato l'auto prima di ritirarla ha detto di aspettare qualche tempo e i consumi si abbasseranno. Comunque, con 20 euro circa, tragitto misto (città, autostrada, provinciale) ho percorso 210 km, senza strafare.
Conclusione? Sono contentissimo della Jazz, almeno per ora, poi col tempo si vedrà.