<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo alla grande | Il Forum di Quattroruote

Tipo alla grande

e pensare che qualcuno non la voleva nemmeno fare.. chissà quanti altri modelli di successo sono stati bocciati in Fiat

t5u pensa che era prevista l’eliminazione dalla produzione fra uno o due anni....visto il successo ci hanno ripensato. Coi nuovi modelli probabilmente venderá di piú.
Peccato che chi trae il maggior beneficio siano i turchi.
 
Ottima auto, classica auto intelligente da gruppo Fiat, peccato per il management che come al solito non la valorizza abbastanza, ma la spreme finchè rende e poi non le darà alcun seguito.
 
Ottima auto, classica auto intelligente da gruppo Fiat, peccato per il management che come al solito non la valorizza abbastanza, ma la spreme finchè rende e poi non le darà alcun seguito.
Concordo.
Penso che questa auto abbia maggiori potenziali sul mercato europeo.
Servirebbe una plancia un po' meno economica e l'introduzione dei nuovi motori Firefly, anche con tecnologia ibrida.

La versione a 5 porte e' praticamente una delle segmento C piu' spaziose, sia come abitacolo che come baule.
 
Servirebbe una plancia un po' meno economica e l'introduzione dei nuovi motori Firefly, anche con tecnologia ibrida.

Anche secondo me... interni piu curati e maggior gamma di motori, certo aumenterebbe il prezzo ma cosi perderebbe la connotazione low cost che non dovrebbe appartenere al marchio fiat e se la giocherebbe ad armi pari con tutte le concorrenti...
 
la Tipo è un'auto riuscita, spaziosa affidabile, con buoni motori e con prezzi competitivi, che è stata premiata dal mercato. In Italia, certo, ma anche fuori dai confini nazionali visti i volumi di vendita...complimenti e fiat...

di fronte a questi numeri mi chiedo come la dirigenza non preveda un'erede
 
Concordo.
Penso che questa auto abbia maggiori potenziali sul mercato europeo.
Servirebbe una plancia un po' meno economica e l'introduzione dei nuovi motori Firefly, anche con tecnologia ibrida.

La versione a 5 porte e' praticamente una delle segmento C piu' spaziose, sia come abitacolo che come baule.
Esatto...capisco sulla versione base ma sulle altro qualcosa meno low cost
 
Esatto...capisco sulla versione base ma sulle altro qualcosa meno low cost

Concordo. Come sempre detto per me la Tipo non doveva essere un'auto low cost perche fiat non e' marchio low cost. Doveva essere un onesta compatta che se la giocava con le concorrenti generaliste... bastava qualche modifica... la paura di FCA era, secondo me, che moltissimi acquirenti non avrebbero preferito la Tipo ad una Focus, ad una 308, ad una Golf o ad una Megane se i prezzi fossero stati piu o meno gli stessi...
 
la Tipo è un'auto riuscita, spaziosa affidabile, con buoni motori e con prezzi competitivi, che è stata premiata dal mercato. In Italia, certo, ma anche fuori dai confini nazionali visti i volumi di vendita...complimenti e fiat...

di fronte a questi numeri mi chiedo come la dirigenza non preveda un'erede

Chissà, magari ci ripensano e la fanno l'erede..........
La Tipo n. 500.000 è una "Sport" da 120 cv, rossa. Carina.

2019-Fiat-tipo-record.jpg

La S-Design, praticamente uguale alla sport.
2049764_1505655540-kGJ-U1101180979496EoB-1024x576%40LaStampa.it.jpg
 
Diciamo pure quasi belloccia
Cosa aspettano a tirare fuori una versione Abarth?!!

Ne abbiamo parlato su un altro topic. Sarebbe un’operazione troppo costosa, perché Abarth su una segmento C non può spendere il proprio prestigio con un motore da 170-180 cv, che sarebbe il peggiore del segmento come hot hatch. Dovrebbe fare una vettura da almeno 240-250 cv, e sarebbe troppo costosa perché occorrerebbe montare in posizione trasversale il motore 2.0 multiair della Giulia.

Il 1.750 turbo Alfa non è più in produzione.
 
Back
Alto