<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 627 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Quel che manca è la Sportwagon, farebbe il doppio dei numeri, eppure basterebbe poco per tirarla fuori...
è che se i numeri non si fanno ora quando si fanno, tra tre anni?
Concordo al 100%.
In Italia si potrebbe tranquillamente raddoppiare le vendite e in Europa si potrebbe raggiungere le 40/50mila unita' totali, nella speranza di riuscire a fare da traino anche per la berlina.
 
Serie di problemi per la mia Q4, risolti in garanzia solo dopo aver battagliato con 4 officine ed il "supporto tecnico" (non facile scavalcare il muro di gomma del servizio clienti):

1) accensione di spie AWD non disponibile, ESC non disponibile, ecc... ; cambio automatico che passa da solo da D ad N (macchina bloccata!). Difetti eliminati, dopo infruttuosi aggiornamenti software, semplicemente sostituendo la batteria;

2) guarnizione portiera (lato guida ) crepata e sostituita per la seconda volta;

3) rumorosità crescente della ventola del climatizzatore, sostituita dopo infruttoso tentativo di lubrificazione.

A fronte di questi...disagi, l'handling si conferma eccellente (miglior macchina in 39 anni di patente).

Superata in scioltezza la prova "neve" nelle più svariate situazioni
 
Possibile? Ho fatto ora un giretto sul configuratore Alfa Romeo e mi sembra di capire che non ci sono più Giulia con il manuale?!!
Se non ho sbagliato.....altra scelta suicida!

Saluti
 
Possibile? Ho fatto ora un giretto sul configuratore Alfa Romeo e mi sembra di capire che non ci sono più Giulia con il manuale?!!
Se non ho sbagliato.....altra scelta suicida!

Saluti
Piano piano, se continua così, sparirà pure Giulia, dal configuratore.
Non ho parole. D'altro canto, non c'è da stupirsi: un mio conoscente mi fa " bella la tua Giulia, ma ho visto la nuova 508..." Ne parlava estasiato. Ergo....
 
Possibile? Ho fatto ora un giretto sul configuratore Alfa Romeo e mi sembra di capire che non ci sono più Giulia con il manuale?!!
Se non ho sbagliato.....altra scelta suicida!

Saluti
Hai ragione, infatti ora il listino parte da 41.850€, contro i 39.350€ della mjt da 160cv, gia' ben piu' alto dei 35.500€ della entry level di pochi mesi fa !!!
Fanno l'esatto opposto di cio' che sta facendo Audi, che sulla A4 ha messo a listino un 2.0 a benzina da 150cv con cambio manuale a 35.000€.

..... a meno che ci sia qualche problema con la Getrag che fornisce i cambi manuali .
 
Sono...tendenzialmente favorevole al cambio manuale.

Sia per economicita' di manutenzione e consumi, sia sotto l'aspetto "ludico"


Però il Getrag provato nel 2017 su Giulia 180 cv, oltre alla "limitazione" della coppia max (380 Nm contro i 450 Nm del motore pari potenza con AT8), aveva sgradevoli "impuntature" nell'inserimento delle marce basse (e retro).

Quindi non rimpiango di aver preso AT8
 
Hai ragione, infatti ora il listino parte da 41.850€, contro i 39.350€ della mjt da 160cv, gia' ben piu' alto dei 35.500€ della entry level di pochi mesi fa !!!
Fanno l'esatto opposto di cio' che sta facendo Audi, che sulla A4 ha messo a listino un 2.0 a benzina da 150cv con cambio manuale a 35.000€.

..... a meno che ci sia qualche problema con la Getrag che fornisce i cambi manuali .

Mah, io non Credo che ci siano problemi con la Getrag? Ormai il cambio Automatico della Giulia e stelvio sono stati lodati cosi tanto a tal punto che nessuno richiede il CM e lo si vede gia sui Numeri di vendite anche se Piccoli: In Germania mese Gennaio si sono vendute 98 Giulia e 157 Stelvio La cui 35 giulie Q4 la cui di queste 98 giulie si trovano solo 20 Diesel i rimanenti 78 sono a benzina quindi tra 200-280 CV+(510CV) Ora mi vien da pensare che chi sceglie benzina e sopratutto Q4 non va a scegliere un CM ma sicuramente un AT e possibilmente i piu con paddle. Anche a pensare che le 20 diesel siano le 160 CV quindi nessuna Q4 ci troveremmo con 35 volte Q4 ma tutte da 280 CV e sicuramente tutte con Paddle visto che il ZF e talmente veloce che quasi non ti accorgi della cambiata.
Sulla Stelvio la stessa cosa su 157 stelvio vendute ne troviamo solo 49 diesel contro i 108 benzine ma qui penso che la maggioranza siano le 200CV e ci sta pure che tutti vogliano il cambio AT quindi diventa quasi inutile offrire un manuale solo perché la concorenza cé l ha, pure se si va a pansare che qui la giulia parte ancora da 37000€ AT da 200CV Benzina o 160CV Diesel contro i 150 CV della Audi. Certamente si potrebbe anche offrirlo almeno sotto prenotazione per essere alla pari della concorenza e abbassare il prezzo di 2000€ ma ci si troverebbe sempre con i 200CV contro i 150 di Audi ma sono scelte che si fanno..... Alla fine la giulia offre sempre di piu anche se il prezzo é piu alto,50 CV + un cambio automatico sulle benzine e 10CV +AT sulla diesel.
 
Sono...tendenzialmente favorevole al cambio manuale.

Sia per economicita' di manutenzione e consumi, sia sotto l'aspetto "ludico"


Però il Getrag provato nel 2017 su Giulia 180 cv, oltre alla "limitazione" della coppia max (380 Nm contro i 450 Nm del motore pari potenza con AT8), aveva sgradevoli "impuntature" nell'inserimento delle marce basse (e retro).

Quindi non rimpiango di aver preso AT8
Hai fatto bene a scegliere AT se poi comsuma di piu ho i miei dubbi?
 
Possibile? Ho fatto ora un giretto sul configuratore Alfa Romeo e mi sembra di capire che non ci sono più Giulia con il manuale?!!
Se non ho sbagliato.....altra scelta suicida!

Saluti

Si, e in effetti anche la Quadrifoglio da 510 cv versione cambio manuale da listino QR risulta in "esaurimento scorte".

ESAURIMENTO SCORTE Giulia 2.9 T V6 Quadrifoglio
2891 375/510 Euro6 80.150 €

Evidentemente i numeri di vendita delle versioni manuali erano minimi ed era diventato antieconomico venderle anche in quella configurazione.
 
Probabile, infatti anche nelle offerte delle società di noleggio ormai compaiono solo le AT8; potrebbe, magari, darsi che vogliano lasciare il manuale sulle ventilate versioni entry level a benzina, con il nuovo 1,5...
Magari....
 
Probabile, infatti anche nelle offerte delle società di noleggio ormai compaiono solo le AT8; potrebbe, magari, darsi che vogliano lasciare il manuale sulle ventilate versioni entry level a benzina, con il nuovo 1,5...
Magari....
Si puo' darsi che il manuale possa rimanere sulle presunte versioni con il 1.3 Firefly.
Pero' almeno sulla 2.2mjt da 160cv, lo avrei lasciato per avere una versione entry level che molti potrebbero apprezzare (il cambio automatico costa 2500€ e per quanto ottimo non sono proprio briciole).
 
Anche audi/vw propone le sue 2000 diesel solo automatico con nuove omologazioni, io avrei precorso i tempi e già lo scorso anno risparmiato non riomologando del tutto le manuali, magari però avevano ancora una fornitura di manuali in magazzino da finire:)
Ormai le vendite di giulia sono al lumicino, clientela per questo tipo di auto si sta esaurendo, anche in usa è crollata da numeri che già erano 1/3 del previsto, e li mica ci sono le lotte contro diesel che non c'è..
Il prezzo base di listino ora è ben oltre i 41k euro, una entry level mah forse si ci vorrebbe, ma del resto serivrebbe a qualcosa se ci mettono non solo mesi...ma anche anni, auto ferme dal 2017, per piazzare delle kmo a meno di 30k euro??
 
Ultima modifica:
Back
Alto