Ciao a tutti!
Voglio condividere con voi la mia disavventura con la mia auto...vi racconto un po:
Da aprile del 2013 sono proprietario di una 316d Msport,con il motore N47,presa nuova,della quale sono molto soddisfatto e la ricomprerei altre 100 volte,perchè a livello di finiture,guida,linea e silenziosità,la adoro.
Da quando l ho presa,la manutenzione l ho sempre fatta presso una loro officina( Rovigo).
Ultimo tagliando fatto a 44000km in aprile del 2017 e un giorno...esattamente a luglio di quest anno a 57000km,mi si accende l avviso di rabboccare 1 litro d olio motore.Strano mi son detto,non ha mai consumato olio...tra un cambio e l altro(circa 20-22000km) ne consumava si e no 500 grammi!
Vabbè...aggiungo l olio e mi faccio fare la ricevuta fiscale per sicurezza.
Dopo qualche mese,a quota 64000km,di nuovo l avviso di rabboccare un altro litro d olio!E caxxo mi son detto...qualcosa non va!In 7000km 1 litro d olio!!!Ma se prima non ne ha mai consumato!!!
Allora,dopo aver fatto qualche km,apro il cofano e con motore in moto alzo l asta dell olio e noto uscire molto sfiato motore e sopratutto odore di gas di scarico.
Ahia mi son detto...mi sa che è partita una fascia elastica...ed in effetti pensandoci è da qualche mese che notavo un leggero fumo scuro allo scarico appena messa in moto da fredda.
Quindi stando ai sintomi,se non hanno qualche modifica a livello gruppo sfiato vapori olio,qua tocca aprire il motore....e ad un auto con soli 64000km mi scoccia non poco!Pensavo che prima o poi avrei avuto il problema della catena,ma....magari!!!!Questo è mooolto piu grave!!
Un paio di giorni dopo sono andato in officina bmw,gli spiego tutto per bene e mi dicono che è normale,tutte le bmw consumano olio!Gli chiedo quindi una spiegazione tecnica valida dell motivo che fino ai 50000km non ne ha mai mangiato...ma vedo che il copofficina si arrampica sugli specchi!
Gli faccio notare l odore di gas di scarico fuoriuscire dal tubo dell asta olio e come risposta mi dice che lui non ha mai fatto caso a queste cose...
La porta comunque in officina per controllarla e chiedo di vedere un altra auto con il mio stesso motore,se anch essa emana puzza di gas di scarico dal tubo asta olio.
Dopo 5 minuti mi chiama in officina per farmi vedere una x3 sempre con n47 e infatti come immaginavo,sfiata meno e sopratutto emana semplice odore di olio dal tubo dell asta.Messo davanti all evidenza vedo che barcolla un po nel vuoto e non sa cosa dirmi e alla fine mi dice che comunque la garanzia è scaduta da piu di un anno!Gli dico quindi prontamente che io non ho mai chiesto garanzie,sono venuto da voi perchè secondo me cè qualcosa che non va...e a quel punto mi ha detto di aspettare in sala d attesa così fa il test della valvola sfiato motore e una diagnosi.
Dopo 10 minuti esce e mi dice che l auto non ha nulla,però ha trovato il dpf che rigenera spesso e parecchio intasato...strano gli ho detto,visto che tutti i giorni per andare al lavoro faccio 25km di tangenziale alla velocita di 110-120 km/h!
Non è per colpa dell olio che si beve,tutto questo intasamento???No mi ha detto,avrà i termostati starati....
Ho lasciato perdere perchè ho visto che è un incompetente(o fa finta di esserlo) e li dentro non metterò mai piu piede.
Dimenticavo....io non sono un dentista,un geometra o un ragioniere,ma da 20 anni lavoro come tecnico d officina in un service fiat,quindi so come è fatto un motore...
Non mi rassegno e dopo qualche settimana contatto un altro service bmw,il quale al contrario,dopo aver visionato l auto conferma tutte le mie teorie e decidono di farmi fare delle prove per verificare con esattezza il consumo d olio,così poi da chiedere a bmw di partecipare alla spesa.
E nel frattempo che aspetto l appuntamento per ricoverare l auto,continuo ad aggiungere olio...
A fine gennaio,raggiunta quota 70000km,mi chiamano avvisandomi che bmw parteciperà al 60% della spesa.
In pratica sborserò circa 2000 euro...ma però non si limiteranno a cambiar fasce elastiche...ma mi monteranno 4 pistoni nuovi oltre che sostituire valvole e guidevalvole.
Accetto senza pensarci su tanto,visto che alla fine con 2000 euro mi ritroverei con un motore nuovo!
Appena hanno iniziato a smontare il motore,mi chiama il signore dell accettazione per farmi vedere in che condizioni hanno trovato il motore...giudicate voi stessi:
Voglio condividere con voi la mia disavventura con la mia auto...vi racconto un po:
Da aprile del 2013 sono proprietario di una 316d Msport,con il motore N47,presa nuova,della quale sono molto soddisfatto e la ricomprerei altre 100 volte,perchè a livello di finiture,guida,linea e silenziosità,la adoro.
Da quando l ho presa,la manutenzione l ho sempre fatta presso una loro officina( Rovigo).
Ultimo tagliando fatto a 44000km in aprile del 2017 e un giorno...esattamente a luglio di quest anno a 57000km,mi si accende l avviso di rabboccare 1 litro d olio motore.Strano mi son detto,non ha mai consumato olio...tra un cambio e l altro(circa 20-22000km) ne consumava si e no 500 grammi!
Vabbè...aggiungo l olio e mi faccio fare la ricevuta fiscale per sicurezza.
Dopo qualche mese,a quota 64000km,di nuovo l avviso di rabboccare un altro litro d olio!E caxxo mi son detto...qualcosa non va!In 7000km 1 litro d olio!!!Ma se prima non ne ha mai consumato!!!
Allora,dopo aver fatto qualche km,apro il cofano e con motore in moto alzo l asta dell olio e noto uscire molto sfiato motore e sopratutto odore di gas di scarico.
Ahia mi son detto...mi sa che è partita una fascia elastica...ed in effetti pensandoci è da qualche mese che notavo un leggero fumo scuro allo scarico appena messa in moto da fredda.
Quindi stando ai sintomi,se non hanno qualche modifica a livello gruppo sfiato vapori olio,qua tocca aprire il motore....e ad un auto con soli 64000km mi scoccia non poco!Pensavo che prima o poi avrei avuto il problema della catena,ma....magari!!!!Questo è mooolto piu grave!!
Un paio di giorni dopo sono andato in officina bmw,gli spiego tutto per bene e mi dicono che è normale,tutte le bmw consumano olio!Gli chiedo quindi una spiegazione tecnica valida dell motivo che fino ai 50000km non ne ha mai mangiato...ma vedo che il copofficina si arrampica sugli specchi!
Gli faccio notare l odore di gas di scarico fuoriuscire dal tubo dell asta olio e come risposta mi dice che lui non ha mai fatto caso a queste cose...
La porta comunque in officina per controllarla e chiedo di vedere un altra auto con il mio stesso motore,se anch essa emana puzza di gas di scarico dal tubo asta olio.
Dopo 5 minuti mi chiama in officina per farmi vedere una x3 sempre con n47 e infatti come immaginavo,sfiata meno e sopratutto emana semplice odore di olio dal tubo dell asta.Messo davanti all evidenza vedo che barcolla un po nel vuoto e non sa cosa dirmi e alla fine mi dice che comunque la garanzia è scaduta da piu di un anno!Gli dico quindi prontamente che io non ho mai chiesto garanzie,sono venuto da voi perchè secondo me cè qualcosa che non va...e a quel punto mi ha detto di aspettare in sala d attesa così fa il test della valvola sfiato motore e una diagnosi.
Dopo 10 minuti esce e mi dice che l auto non ha nulla,però ha trovato il dpf che rigenera spesso e parecchio intasato...strano gli ho detto,visto che tutti i giorni per andare al lavoro faccio 25km di tangenziale alla velocita di 110-120 km/h!
Non è per colpa dell olio che si beve,tutto questo intasamento???No mi ha detto,avrà i termostati starati....
Ho lasciato perdere perchè ho visto che è un incompetente(o fa finta di esserlo) e li dentro non metterò mai piu piede.
Dimenticavo....io non sono un dentista,un geometra o un ragioniere,ma da 20 anni lavoro come tecnico d officina in un service fiat,quindi so come è fatto un motore...
Non mi rassegno e dopo qualche settimana contatto un altro service bmw,il quale al contrario,dopo aver visionato l auto conferma tutte le mie teorie e decidono di farmi fare delle prove per verificare con esattezza il consumo d olio,così poi da chiedere a bmw di partecipare alla spesa.
E nel frattempo che aspetto l appuntamento per ricoverare l auto,continuo ad aggiungere olio...
A fine gennaio,raggiunta quota 70000km,mi chiamano avvisandomi che bmw parteciperà al 60% della spesa.
In pratica sborserò circa 2000 euro...ma però non si limiteranno a cambiar fasce elastiche...ma mi monteranno 4 pistoni nuovi oltre che sostituire valvole e guidevalvole.
Accetto senza pensarci su tanto,visto che alla fine con 2000 euro mi ritroverei con un motore nuovo!
Appena hanno iniziato a smontare il motore,mi chiama il signore dell accettazione per farmi vedere in che condizioni hanno trovato il motore...giudicate voi stessi:
Ultima modifica: