<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

eh insomma, preso Daytona nel 2011 o 2012, pagato poco meno di 9k, ora il più a buon mercato nel sito di vendite di riferimento viene proposto a 13k. Detto questo uno gli orologi di un certo valore li compra per indossarli e non certo per lucrarci. Comunque in generale tutti gli sportivi Rolex in acciaio vanno alla grande, stessa cosa per il Royal Oak di AP e lo Speedmaster (manuale) di Omega. Per il resto uno è meglio che si prepari a rimetterci parecchi soldi.

Daytona di quegli anni sotto i 10k ne trovi diversi sui siti di riferimento, con documenti e garanzia...ad ogni modo il mercato Rolex va analizzato a sé (come del resto già si fa) e certamente diver sport in acciaio tengono quanto meno il mercato...
è proprio il classico orologio che la gente mediamente compra e infila senza passare dal via nella cassetta di sicurezza
 
Credo di aver capito qual è il senso di quanto affermi e concordo con te sul fatto che, spesso e volentieri, un buon giapponese o tedesco da 1000 euro (a volte meno) può reggere il confronto qualitativo con uno svizzero che costa 2, 3, 5 volte tanto.

1000 Euro?? Quest'anno per Natale ho regalato a mio cognato un Citizen Eco Drive World Time Atomic fantastico, vetro zaffiro, bracciale rifinitissimo a meno di 150 dollari...certo un iperprezzaccio rispetto al listino ma a quello l'ho preso....ad una lente d'ingrandimento 4.5X regge benissimo il confronto (quadrante, finitura, etc...) con Svizzeri da migliaia di dollari (certo se prend il microscopio magari vedi differenze)

L'appassionato di orologeria ha però parametri che non sono solo pragmatici, ma riguardano un universo di conoscenza che spazia dalla storia alla meccanica, gusto ornamentale ed estetico e molto altro ancora.


Si ma c'e' anche molto "segamentalismo" bello e buono....
 
e sì, ricordo perfettamente quando Bulova era un orologio "di riferimento"
altri tempi, te lo ricordi il TIMEX ?

Lo slogan storico di Timex e' "Takes a licking and keeps on ticking" ovvero lo strapazzi ma continua imperterrito a camminare.

I Timex Expedition sono orologi di fascia bassa ma robustissimi (c'e' chi li paragona ai G-Shock), ne ho uno, un diver in acciaio 200m con illiminazione Indiglo.

Alcuni modelli Timex sono considerati iconici ed apprezzati anche dai "puristi"....
 
Un topic sugli orologi c'era già, aperto anche di recente, comunque ok, teniamo anche questo visto che è già alla nona pagina e su questo forum il tema orologi "tira" sempre....
 
se mi dici dove lo compro, in Italia quello che costa meno, ovviamente scorredato, lo vendono a 12,5k (su CH24)

incuriosito da quanto dici sono andato su chrono 24 a cercare rolex daytona fino a 10k euro, me ne sono comparsi una cinquantina e almeno un terzo di questi corrispondono alle fattezze di cui si parlava.
Le spese di spedizione da europa o states non gravano più di tanto sull'acquisto. Se parliamo invece di sicurezza e garanzie, bè come certamente sai il mondo rolex è il regno della contraffazione, si parla sui siti accreditati di un buon 30% di mercato non all original tra privati e negozi. Esistono laboratori che lavorano su riproduzioni di parti rolex in modo così raffinato da rendere complicato l'expertise anche ai collezionisti d'esperienza.
 
1000 Euro?? Quest'anno per Natale ho regalato a mio cognato un Citizen Eco Drive World Time Atomic fantastico, vetro zaffiro, bracciale rifinitissimo a meno di 150 dollari...certo un iperprezzaccio rispetto al listino ma a quello l'ho preso....ad una lente d'ingrandimento 4.5X regge benissimo il confronto (quadrante, finitura, etc...) con Svizzeri da migliaia di dollari (certo se prend il microscopio magari vedi differenze)





Si ma c'e' anche molto "segamentalismo" bello e buono....

sono d'accordo fino a un certo punto,
che esista una forma di segamentalismo è indubbio,
ne conosco di gente che andrebbe avanti a parlare di uno scappamento per due giorni...

ma non esageriamo
perché una riproduzione cinese ETA ancorché funzionante è una cosa, i punzoni e i movimenti originali sono altra cosa.
adesso non è che si può fare 0 a 0 tra uno svizzero di qualità e citizen, se no l a grande Orologeria finisce direttamente in cavalleria...
citavo i tedeschi dell'area sassone perché montano movimenti originali ed autoriferiti, mantenendo in un tempo una buona storicità (glashutte)
 
Ho appena visto online un annuncio,tra l'altro piuttosto minaccioso,per un Daytona oyster flex con un mese di vita in vendita allo stesso prezzo di acquisto.
23000 euro.
A parte il discorso se valga la pena di spendere tanto per un orologio che è soggettivo.
A me sembra quantomeno una stramberia acquistare un bene simile e dopo un mese esserne già stufi e volerlo rivendere.
Auguro all'inserzionista di rifarci i soldi spesi però non gli faccio di sicuro i complimenti per la lungimiranza.
 
Back
Alto