<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Macan e Ford Edge | Il Forum di Quattroruote

Porsche Macan e Ford Edge

Cosa anno in comune?
Sono dirimpettaie pagina 164 e pagina 165 del numero di Gennaio.

Cosa non hanno per niente in comune?
-Porsche Macan motore di 3000 cc / massa 1865 kg.
-Ford Edge motore 2000 cc / massa 2116 kg....
( Le vendono blindate di serie? )
 
Ultima modifica:
Entrambe Crossover sportivi, una di lusso (la Macan) l'altra generalista (con aspirazioni premium in allestimento Vignale in Europa o ricarrozata come Lincoln MKC, la quale, son convinto, venderebbe bene in Europa).

Ovviamente la Porsche ha disposizione meccanica nobile mentre la Edge e' basata su un pianale tutt'avanti.

La Edge Sport in USA ha un bel biturbo V6 2.7 da 335 CV unita alla trazione integrale con Torque Vectoring attivo...e' stata soprannominata spesso la "Macan dei poveri" proprio per l'insospettata verve e brillantezza di guida.

Anche qui la Edge pesa un po' di piu', sicuramente la Macan usera' piu' materiali leggeri ma c'e' anche da dire che la Edge e' un po' piu' lunga....

Notevole differenza di prezzo ovviamente...
 
Ultima modifica:
Scusa, vabbeh materiali leggeri....Ma 250 kg in piu'?
E con un motore 2000 contro uno 3?

Francamente non me lo spiego...motori entrambi diesel o benzina??

Ho controllato i pesi delle 2 auto qui in USA, entrambe in versione base 2.0 turbo benzina, ovviamente a trazione integrale.

Macan: 3902 libbre
Ford Edge: 4124 libbre

In soldoni Europei, sono solo 55 kg di differenza a favore della Tedesca che e' anche lievemente piu' corta...di piu' non so dirti...

Forse un'errore di stampa o alla Edge piace la cucina Europea...
 
Evidentemente i diesel leggeri in Ford non li sanno fare o e' un'errore di stampa o la Edge a normativa Europea diventa piu' pesante....di piu' non saprei...qui pesano praticamente quasi uguale (un vantaggio tra i 55 ed i 75kg per Porsche) sia le versioni 4 cilindri che quelle 6 cilindri, ovviamente tutte a benzina...
 
Ultima modifica:
Edge peró é 13 cm più lunga e 12 cm più alta.
Si tratta di una bella differenza in termini di peso. Credo invece che un 2.0 diesel e un 3.0 benzina non siano poi tanto distanti a peso.
 
Cosa anno in comune?
Sono dirimpettaie pagina 164 e pagina 165 del numero di Gennaio.

Cosa non hanno per niente in comune?
-Porsche Macan motore di 3000 cc / massa 1865 kg.
-Ford Edge motore 2000 cc / massa 2116 kg....
( Le vendono blindate di serie? )
La Edge, che ho tutt'ora, è più lunga di 12 cm e più alta di circa 10 cm. Tuttavia anche tenendo conto delle dimensioni la Ford pesa molto e difatti prestazioni e consumi ne risentono. Il suo pregio in effetti è il confort e la silenziosità. Quando corri in autostrada sembra di essere staccati da terra. Sicuramente Porsche è costruita con materiali più leggeri ed efficienti, però come confort meglio la Edge. Che su un suv tutto sommato....
 
La Edge, che ho tutt'ora, è più lunga di 12 cm e più alta di circa 10 cm. Tuttavia anche tenendo conto delle dimensioni la Ford pesa molto e difatti prestazioni e consumi ne risentono. Il suo pregio in effetti è il confort e la silenziosità. Quando corri in autostrada sembra di essere staccati da terra. Sicuramente Porsche è costruita con materiali più leggeri ed efficienti, però come confort meglio la Edge. Che su un suv tutto sommato....

Complimenti per la Edge, e' vendutissima qui in USA...mai provata ma mi hanno detto che la Sport e' un gran bel giocattolino...appunto soprannominata la "Macan dei poveri" per quanto e' goduriosa (per essere un SUV) da guidare...
 
Complimenti per la Edge, e' vendutissima qui in USA...mai provata ma mi hanno detto che la Sport e' un gran bel giocattolino...appunto soprannominata la "Macan dei poveri" per quanto e' goduriosa (per essere un SUV) da guidare...
Grazie per i complimenti. In effetti il suv è buono. Però un 2000 TD su un peso massimo come la Edge fa quel che può. I pregi sono altri. Sarebbe stato bello poter prendere la V6 sport venduta in Usa. Vedremo Ford cosa farà se i diesel andranno in estinzione. Per la guidabilità, in effetti la Edge pur essendo confortevole non è una "barca". È molto sicura tra le curve.
 
Qui sinceramente mi viene da sorridere:emoji_laughing::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:. Prova a equipaggiare la Macan con gli optional che sulla Edge sono si serie. Poi prova a riscrivere la differenza di prezzo.


Vero...*

Ma questo non e' un forum di farmacisti....
E ho dato per scontato la cosa.

* probabilmente gli 11.000 E sono tutti nel motore
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Vero...*

Ma questo non e' un forum di farmacisti....
E ho dato per scontato la cosa.

* probabilmente gli 11.000 E sono tutti nel motore
:emoji_wink::emoji_wink:
Infatti siamo in un forum di auto, è il "fair value" sui prezzi delle auto fa parte dell' ABC.:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
probabilmente gli 11.000 E sono tutti nel motore
Probabile :emoji_thinking::emoji_relaxed:. Ma solo nella sfi...a Europa. Negli Usa non potremmo affermare nemmeno questo, visto che è venduta con un V6 turbo da 335 cv, al prezzo del ns diesel:emoji_triumph:, come diceva Saturno. Mentre la base ha il 2000 ecoboost da 250 cv, contro il ns diesel 180 cv. Siamo dalla parte sbagliata.
 
Grazie per i complimenti. In effetti il suv è buono. Però un 2000 TD su un peso massimo come la Edge fa quel che può. I pregi sono altri. Sarebbe stato bello poter prendere la V6 sport venduta in Usa. Vedremo Ford cosa farà se i diesel andranno in estinzione. Per la guidabilità, in effetti la Edge pur essendo confortevole non è una "barca". È molto sicura tra le curve.


Tra l'altro e' assemblata molto bene...certo avra' meno listelli in alluminio e piu' plastica rigida qua e la' rispetto alle premium ma la qualita' dell'asemblaggio non e' peggio, tanto per dirne una, di una Serie 3 o X3....
 
Back
Alto