<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in Italia nel 2018 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in Italia nel 2018

1 FIAT PANDA 124.266
2 RENAULT CLIO 51.628
3 FIAT 500X 49.931
4 LANCIA YPSILON 48.555
5 JEEP RENEGADE 41.960
6 CITROEN C3 41.678
7 VOLKSWAGEN POLO 41.086
8 FIAT TIPO 40.337
9 FIAT 500 39.885
10 FORD FIESTA 39.681
11 TOYOTA YARIS 39.416
12 JEEP COMPASS 38.900
13 VOLKSWAGEN GOLF 35.472
14 FIAT 500L 34.064
15 PEUGEOT 208 33.557
16 VOLKSWAGEN TIGUAN 30.545
17 RENAULT CAPTUR 29.620
18 NISSAN QASHQAI 29.466
19 DACIA SANDERO 29.459
20 FORD ECOSPORT 28.519
21 DACIA DUSTER 27.657
22 PEUGEOT 3008 24.546
23 VOLKSWAGEN T-ROC 23.661
24 OPEL CORSA 22.379
25 PEUGEOT 2008 21.980
26 FIAT PUNTO 21.302
27 TOYOTA C-HR 18.919
28 OPEL MOKKA 18.849
29 OPEL KARL 18.610
30 VOLKSWAGEN UP! 18.223
31 CITROEN C3 AIRCROSS 17.744
32 FORD KUGA 17.563
33 ALFA ROMEO GIULIETTA 17.188
34 SMART FORTWO 16.405
35 HYUNDAI TUCSON 15.457
36 PEUGEOT 308 15.288
37 OPEL CROSSLAND X 14.656
38 KIA SPORTAGE 14.492
39 RENAULT KADJAR 14.422
40 MERCEDES CLASSE A 14.383
41 NISSAN MICRA 14.331
42 AUDI A3 14.249
43 TOYOTA AYGO 13.641
44 FORD FOCUS 13.221
45 ALFA ROMEO STELVIO 12.839
46 BMW X1 12.382
47 HYUNDAI I10 11.621
48 AUDI Q2 11.199
49 FORD KA PLUS 10.783
50 KIA PICANTO 10.663

fonte UNRAE

Top 10 Station Wagon

1 FIAT TIPO 16.030
2 AUDI A4 7.918
3 SKODA OCTAVIA 7.642
4 PEUGEOT 308 7.508
5 FORD FOCUS 6.542
6 RENAULT CLIO 6.243
7 VOLKSWAGEN PASSAT 6.024
8 RENAULT MEGANE 5.757
9 BMW SERIE 3 4.708
10 TOYOTA AURIS 4.256

Top 15 Brands

Brand 2018 _ 2017_ %diff._ quot.% 2018 2017

FIAT 323.342 402.430 -19,65% 16,93 20,41
VOLKSWAGEN 162.775 144.885 +12,35% 8,52 7,35
FORD 129.563 134.124 -3,40% 6,78 6,80
RENAULT 125.154 133.715 -6,40% 6,55 6,78
PEUGEOT 108.468 104.274 +4,02% 5,68 5,29
OPEL 95.290 98.979 -3,73% 4,99 5,02
TOYOTA 87.833 85.245 +3,04% 4,60 4,32
JEEP/DODGE 84.535 49.503 +70,77% 4,43 2,51
CITROEN 82.846 78.225 +5,91% 4,34 3,97
AUDI 62.776 67.103 -6,45% 3,29 3,40
DACIA 61.599 58.011 +6,19% 3,23 2,94
MERCEDES 61.318 65.971 -7,05% 3,21 3,35
BMW 57.121 60.894 -6,20% 2,99 3,09
NISSAN 54.606 62.724 -12,94% 2,86 3,18
HYUNDAI 53.445 58.934 -9,31% 2,80 2,99
 
Ultima modifica:
Incredibile che la Ypsilon venda ancora parecchio e da una parte mi fa piacere per quel che resta del marchio Lancia. Mi stupiscono la Ecosport, Corsa e Karl che dalle mie parti proprio non se ne vedono.
 
Tipo a parte sono sparite dalla top ten le classiche berline segmento C
Con la moda dei crossover e dei SUV, le vendite si sono dimezzate. Io continuo a preferire il seg. C; forse sono un talebano, ma se avessi bisogno di un fuoristrada, prenderei un fuoristrada e non BMW, Audi, Mercedes e Land Rover.....chi mai andrebbe in mezzo alle fratte e rovi con mezzi così costosi. Trovo inutili i SUV, specialmente 2WD. Ovviamente è solo la mia personalissima opinione.
 
Effettivamente le varie Astra , Auris , Serie 1 ecc. sono sparite dalla top 50.., lasciando spazio agli 'attesissimi ' Suv ....
La Clio si conferma l'auto straniera più venduta in Italia .
Jeep , Vw, Peugeot , Toyota, Citroen e Dacia in crescita..
 
Zwai zilindaaa
Ahahahahahahah
????????????????????
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Ma si dai. Le t roc secondo me sono perlopiu o mille o diesel anteriori ...possono levare le scritte che vogliono ma il differenziale dietro se c’è o no lo vedi benissimo. Un’esempio per tutti. Francamente ti compri auto ben più complete anche se magari meno modaiole. I normali sono di sicuro i modaioli visto che siamo in minoranza noi.
 
Per la Dacia ho contribuito anche io prendendo la Duster :), comunque oltre a Dacia anche Skoda dovrebbe aver fatto bei numeri, evidentemente la gente vuole spendere meno o i prezzi di molti altri brand sono lievitati un pò troppo ;)
 
Con la moda dei crossover e dei SUV, le vendite si sono dimezzate. Io continuo a preferire il seg. C; forse sono un talebano, ma se avessi bisogno di un fuoristrada, prenderei un fuoristrada e non BMW, Audi, Mercedes e Land Rover.....chi mai andrebbe in mezzo alle fratte e rovi con mezzi così costosi. Trovo inutili i SUV, specialmente 2WD. Ovviamente è solo la mia personalissima opinione.

Io la penso come te, infatti ho preso un economico Duster, e provengo da un segmento C ( nb Giulietta ) ma con le buche che ci sono in giro, non ho più un cerchio dritto, volevo qualcosa di più "confortevole", ma prendere un SUV dove alla fine hai la gomma barra 40 per me non ha senso.
 
Incredibile come si siano vendute più Tipo che 500 e che la 500X sia più venduta della sua "mamma", appunto la 500, battuta anche dalla Y.
La forza del Suv...........
 
Back
Alto