<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ai " Colleghi " diabetici. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ai " Colleghi " diabetici.

Perché il minimo sarebbe 70, se non ricordo male.



Come dicevo ognuno ha il suo....
( Un po' come il colesterolo, non e' che tot ne introduci e tot ne hai ).

Ricordo che quando me lo trovarono, avevo solo 138,
ma avevo gia' glicosuria che non e' il massimo.
Anche perche' glicosuria si ha, o meglio si dovrebbe avere,
questo almeno riportavano i sacri testi del 2.000,
a circa 180 di glicemia.
Hai voglia margini un tanto al metro
 
Come dicevo ognuno ha il suo....
( Un po' come il colesterolo, non e' che tot ne introduci e tot ne hai ).

Ricordo che quando me lo trovarono, avevo solo 138,
ma avevo gia' glicosuria che non e' il massimo.
Anche perche' glicosuria si ha, o meglio si dovrebbe avere,
questo almeno riportavano i sacri testi del 2.000,
a circa 180 di glicemia.
Hai voglia margini un tanto al metro
Io un anno fa, quando sono svenuto in casa andando in coma diabetico, avevo glicemia - me l'hanno detto dopo, al momento non ero cosciente - tra 500 e 600, ai limiti del campo di misurazione degli strumenti che mi han detto essere affidabili fino a 500 circa.
Ma arrivare a tanto vuol dire rischiare la pelle : come infatti è stato.

Per quanto riguarda invece la glicemia bassa, il fatto che lui stia bene con 40-50 conferma quel che mi disse l'infermiere, ci sono tolleranze individuali notevoli.
Come poi succede con tante cose.
.
 
Io ero al corrente che il limite di guardia fosse 100/110, quindi ad un valore di 117 riscontrati un paio di anni è già stato sufficiente a farmi decidere di iniziare a fare attività fisica.
Ciò soprattutto perché ero venuto al corrente che se anche un paio di volte questi valori di guardia fossero anche giusto un paio di volte stati superati nell'intero arco della vita sarebbero stati sufficienti a far contrarre il diabete!


Per la cronaca: non sono diabetico.
 
Io ero al corrente che il limite di guardia fosse 100/110, quindi ad un valore di 117 riscontrati un paio di anni è già stato sufficiente a farmi decidere di iniziare a fare attività fisica.
Ciò soprattutto perché ero venuto al corrente che se anche un paio di volte questi valori di guardia fossero anche giusto un paio di volte stati superati nell'intero arco della vita sarebbero stati sufficienti a far contrarre il diabete!


Per la cronaca: non sono diabetico.


per essere sicuro devi fare la prova
" da carico di glucosio "
 
Avendo la glicemia intorno a 140, sono considerato diabetico di tipo 2, per ora ho solo ricevuto una dieta che cerco di seguire, ma temo che con gli anni (oggi ne ho 62) dovrò passare ai farmaci. Anche mio padre ne era affetto.
 
140??

Il diabete e' una malatti subdola.
I danni te li fa piano piano, senza che tu te ne accorga..
Non vorrei fare il professore....
Ma la metformina non ha mai ucciso nessuno.
E aggiunto un po' di moto, staresti a 100/110 come me.
 
per essere sicuro devi fare la prova
" da carico di glucosio "
Non saprei...

Io ho a casa il tipico strumento che rileva l'indice glucolico previo piccolo prelievo ematico...

I controlli sono invero piuttosto sporadici (l'ultimo almeno un paio di mesi fa), ovvero giusto quando mi ricordo...
Ad ogni modo i miei ultimi valori riscontrati generalmente si attestano fra gli (+)80 e (+)90...
 
Non saprei...

Io ho a casa il tipico strumento che rileva l'indice glucolico previo piccolo prelievo ematico...

I controlli sono invero piuttosto sporadici (l'ultimo almeno un paio di mesi fa), ovvero giusto quando mi ricordo...
Ad ogni modo i miei ultimi valori riscontrati generalmente si attestano fra gli (+)80 e (+)90...


Come non detto:
ho letto 117, ( post 18 ): a quello mi riferivo
 
A quel 117 non mi ci sono più avvicinato da quando faccio attività fisica...

Tanto per dire: dopo si e no un paio di gg da una giornata di "pienone" di zuccheri, ho riscontrato un valore di 95/7.
 
140??

Il diabete e' una malatti subdola.
I danni te li fa piano piano, senza che tu te ne accorga..
Non vorrei fare il professore....
Ma la metformina non ha mai ucciso nessuno.
E aggiunto un po' di moto, staresti a 100/110 come me.
Sono seguito dall'endocrinologo e dal medico di famiglia, per ora provano a "tamponare" con alimentazione e moto, ma credo che al prossimo controllo se non miglioro mi prescriveranno la metformina.

Fortunatamente tutti gli altri parametri sono buoni (colesterolo ecc.) e nel secondo semestre 2018 sono calato 7-8 kg. Naturalmente so che non si deve sottovalutare il problema, e mi sottopongo a controlli semestrali.
 
Io ho scoperto di avere il diabete al ritorno da un viaggio in Argentina. I sintomi che accusavo erano tipici, a partire da una sete inestinguibile. Ho fatto i controlli al mio ritorno e l'ho trovata a 360. Ho iniziato subito una terapia ipoglicemizzante con insulina integrata da metformina.
Ora i livelli sono normali ed attendo la prossima visita al servizio di diabetologia per vedere se potrò interrompere le iniezioni di insulina, spero proprio di si, ad ogni modo debbo dire che il livello di assistenza (sono di Bologna e parlo per la mia esperienza) è ineccepibile.
Non solo mi hanno fornito sia la macchinetta e le strisce per i test (4 volte al giorno!!!) , ma anche l'insulina, la metformina e l'esonero dai ticket per gli esami richiesti.
E solo ieri ho letto di un ragazzo diabetico (tipo 1) morto per coma diabetico perché non poteva permettersi di pagare 1300 dollari al mese per l'insulina.
Io la civiltà di un popolo e di un sistema la giudico anche e soprattutto da fatti di questo genere.
 
Back
Alto