<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ai " Colleghi " diabetici. | Il Forum di Quattroruote

Ai " Colleghi " diabetici.

Una pari esperienza?
Un' opinione?

Premesso che il mio diabete ( dal 2.000 ) e' accettabile;
con 1 Metformina la sera e se non mangio zuccheri
( zuccheri che fortunatamente non rientrano fra i miei cibi preferiti )
riesco stare tra 100 e 110.

Ieri sera, ero un po' piu' giu' del solito....
Insomma avevo " voglia " di dolci:
a cena, un pezzetto di panforte e un 30 grammi di torrone
li ho mangiati piu' che volentieri.

E adesso arrivo al punto:
ho quindi preso subito la Metformina, poi,
dopo
aver brindato a mezzanotte e bevuto anche un Marsala e 2 Cantuccini....
....Ne ho presa una SECONDA.
Stamattina vado a misurare:

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

82
Roba da coma ipoglicemico.
Insomma e' stato un azzardo??
 
Coma ipoglicemico con 82? Ci sei molto lontano....

Non è mai una buona idea assumere farmaci con dosaggi autodeterminati, ma genericamente gli ipoglicemizzanti orali sono abbastanza "maneggevoli". Io non ci vedo grossi azzardi.
 
Una pari esperienza?
Un' opinione?

Premesso che il mio diabete ( dal 2.000 ) e' accettabile;
con 1 Metformina la sera e se non mangio zuccheri
( zuccheri che fortunatamente non rientrano fra i miei cibi preferiti )
riesco stare tra 100 e 110.

Ieri sera, ero un po' piu' giu' del solito....
Insomma avevo " voglia " di dolci:
a cena, un pezzetto di panforte e un 30 grammi di torrone
li ho mangiati piu' che volentieri.

E adesso arrivo al punto:
ho quindi preso subito la Metformina, poi,
dopo
aver brindato a mezzanotte e bevuto anche un Marsala e 2 Cantuccini....
....Ne ho presa una SECONDA.
Stamattina vado a misurare:

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

82
Roba da coma ipoglicemico.
Insomma e' stato un azzardo??

Fatti un cannolo.:emoji_blush::emoji_sweat_smile:
 
Una pari esperienza?
Un' opinione?

Premesso che il mio diabete ( dal 2.000 ) e' accettabile;
con 1 Metformina la sera e se non mangio zuccheri
( zuccheri che fortunatamente non rientrano fra i miei cibi preferiti )
riesco stare tra 100 e 110.

Ieri sera, ero un po' piu' giu' del solito....
Insomma avevo " voglia " di dolci:
a cena, un pezzetto di panforte e un 30 grammi di torrone
li ho mangiati piu' che volentieri.

E adesso arrivo al punto:
ho quindi preso subito la Metformina, poi,
dopo
aver brindato a mezzanotte e bevuto anche un Marsala e 2 Cantuccini....
....Ne ho presa una SECONDA.
Stamattina vado a misurare:

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

82
Roba da coma ipoglicemico.
Insomma e' stato un azzardo??

La voglia di "dolce", già da se è un indicazione che il fisico richiedeva carburante per ritrovare gli equilibri. Probabilmente Già avevi la glicemia sotto i 100 per sentire la necessità di zuccheri.
A me capita a volte dopo un pranzo abbondante sbilanciato su carne salumi e formaggi; avverto proprio una necessità fisica di qualcosa di dolce.
La seconda metformina probabilmente e semplicemente ha neutralizzato quello che il fisico ti richiedeva.

82 a digiuno è un valore ottimo, ben lontano dall'ipoglicemia, stai tranquillo.
 
Una pari esperienza?
Un' opinione?

Premesso che il mio diabete ( dal 2.000 ) e' accettabile;
con 1 Metformina la sera e se non mangio zuccheri
( zuccheri che fortunatamente non rientrano fra i miei cibi preferiti )
riesco stare tra 100 e 110.

Ieri sera, ero un po' piu' giu' del solito....
Insomma avevo " voglia " di dolci:
a cena, un pezzetto di panforte e un 30 grammi di torrone
li ho mangiati piu' che volentieri.

E adesso arrivo al punto:
ho quindi preso subito la Metformina, poi,
dopo
aver brindato a mezzanotte e bevuto anche un Marsala e 2 Cantuccini....
....Ne ho presa una SECONDA.
Stamattina vado a misurare:

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

82
Roba da coma ipoglicemico.
Insomma e' stato un azzardo??
Come ti han già detto, 82 è un valore perfetto, altro che pericoloso.
Quando ero in ospedale (ci sono stato quasi due mesi, un anno fa esatto ero in terapia intensiva, dove almeno per 1-2 gg. i medici dissero ai miei parenti "speriamo di riuscire a riprenderlo", come dire che avevo un piede di qua ed uno.... di là) in Febbraio e stavo meglio (avevo ripreso a mangiare, a camminare ecc.) in occasione di un controllo con glicemia a 71, sempre prima di mangiare, chiesi ad un infermiere al di sotto di quali valori di glicemia si poteva rischiare di svenire per ipoglicemia.
La risposta fu "è individuale, c'è gente che non ha problemi neppure con 10" ( !! :emoji_astonished: ).
Ma in ogni caso 82 è perfetto, da manuale : i valori normali sono tipo tra 80 e 120, se si è diabetici è considerato ancora normale avere fino a 140 prima di mangiare, anche se non è un valore da manuale e sarebbe meglio averlo più basso ; ma, insomma, non è nulla di pericoloso.
Tuttavia, al tuo posto non avrei raddoppiato la dose : la glicemia sarebbe salita un po' per un certo numero di ore, ma non sarebbe successo nulla trattandosi di un episodio, non un'abitudine.

Inoltre, non sopravvalutare l'importanza dei dolci : certo, sono quelli più ricchi di zuccheri e carboidrati, ma quello che conta è il carico glicemico totale (vedasi pane, pasta, riso, patate, legumi, frutta, alcolici... mica solo lo "zucchero" come tale) e poi anche l'indice glicemico, che indica la velocità con cui i vari carboidrati vengono assorbiti e fanno salire la glicemia e che come si sa è massimo negli zuccheri, minimo (per quanto ne so io) nei carboidrati dei legumi, che non provocano eccessive "fiammate" della glicemia.
I dolci insomma sono un po' il luogo comune di ciò che è "proibito", ma se uno ad es. non ha mangiato pane né pasta né riso può anche mangiarsi una banana - in teoria vietata - o una porzione di dolce.
.
 
Ultima modifica:
Come ti han già detto, 82 è un valore perfetto, altro che pericoloso.
Quando ero in ospedale (ci sono stato quasi due mesi, un anno fa esatto ero in terapia intensiva, dove almeno per 1-2 gg. i medici dissero ai miei parenti "speriamo di riuscire a riprenderlo", come dire che avevo un piede di qua ed uno.... di là) in Febbraio e stavo meglio (avevo ripreso a mangiare, a camminare ecc.) in occasione di un controllo con glicemia a 71, sempre prima di mangiare, chiesi ad un infermiere al di sotto di quali valori di glicemia si poteva rischiare di svenire per ipoglicemia.
La risposta fu "è individuale, c'è gente che non ha problemi neppure con 10" ( !! :emoji_astonished: ).
Ma in ogni caso 82 è perfetto, da manuale : i valori normali sono tipo tra 80 e 120, se si è diabetici è considerato ancora normale avere fino a 140 prima di mangiare, anche se non è un valore da manuale e sarebbe meglio averlo più basso ; ma, insomma, non è nulla di pericoloso.
Tuttavia, al tuo posto non avrei raddoppiato la dose : la glicemia sarebbe salita un po' per un certo numero di ore, ma non sarebbe successo nulla trattandosi di un episodio, non un'abitudine.

Inoltre, non sopravvalutare l'importanza dei dolci : certo, sono quelli più ricchi di zuccheri e carboidrati, ma quello che conta è il carico glicemico totale (vedasi pane, pasta, riso, patate, legumi, frutta, alcolici... mica solo lo "zucchero" come tale) e poi anche l'indice glicemico, che indica la velocità con cui i vari carboidrati vengono assorbiti e fanno salire la glicemia e che come si sa è massimo negli zuccheri, minimo (per quanto ne so io) nei carboidrati dei legumi, che non provocano eccessive "fiammate" della glicemia.
I dolci insomma sono un po' il luogo comune di ciò che è "proibito", ma se uno ad es. non ha mangiato pane né pasta né riso può anche mangiarsi una banana - in teoria vietata - o una porzione di dolce.
.


-Abituato ai 110
82, onestamente mi ha preoccupato,

-Beh, insomma, i carboidrati semplici dei dolci, delle bibite e di certi
frutti, vanno subito in circolo diversamente da quelli complessi di pasta e pane
 
Come ti han già detto, 82 è un valore perfetto, altro che pericoloso.
Quando ero in ospedale (ci sono stato quasi due mesi, un anno fa esatto ero in terapia intensiva, dove almeno per 1-2 gg. i medici dissero ai miei parenti "speriamo di riuscire a riprenderlo", come dire che avevo un piede di qua ed uno.... di là) in Febbraio e stavo meglio (avevo ripreso a mangiare, a camminare ecc.) in occasione di un controllo con glicemia a 71, sempre prima di mangiare, chiesi ad un infermiere al di sotto di quali valori di glicemia si poteva rischiare di svenire per ipoglicemia.
La risposta fu "è individuale, c'è gente che non ha problemi neppure con 10" ( !! :emoji_astonished: ).
Ma in ogni caso 82 è perfetto, da manuale : i valori normali sono tipo tra 80 e 120, se si è diabetici è considerato ancora normale avere fino a 140 prima di mangiare, anche se non è un valore da manuale e sarebbe meglio averlo più basso ; ma, insomma, non è nulla di pericoloso.
Tuttavia, al tuo posto non avrei raddoppiato la dose : la glicemia sarebbe salita un po' per un certo numero di ore, ma non sarebbe successo nulla trattandosi di un episodio, non un'abitudine.

Inoltre, non sopravvalutare l'importanza dei dolci : certo, sono quelli più ricchi di zuccheri e carboidrati, ma quello che conta è il carico glicemico totale (vedasi pane, pasta, riso, patate, legumi, frutta, alcolici... mica solo lo "zucchero" come tale) e poi anche l'indice glicemico, che indica la velocità con cui i vari carboidrati vengono assorbiti e fanno salire la glicemia e che come si sa è massimo negli zuccheri, minimo (per quanto ne so io) nei carboidrati dei legumi, che non provocano eccessive "fiammate" della glicemia.
I dolci insomma sono un po' il luogo comune di ciò che è "proibito", ma se uno ad es. non ha mangiato pane né pasta né riso può anche mangiarsi una banana - in teoria vietata - o una porzione di dolce.
.

Confermo
 
Mi intrometto da ignorante dell'argomento.
Io sono sano. Non prendo farmaci.
Ho sempre avuto il valore tra 40 e 50 alle analisi che, quindi è "asteriscato", ma i medici mi hanno sempre detto che potevo stare tranquillo..
 
perche' " asteriscato "
??

Perchè troppo basso. Il valore "giusto" è tra 60 e 100, e fino a qualche anno fa il limite superiore era 110, se ben ricordo. Io sono in cura dal 2010 (avevo 270 e me ne sono accorto cercando altro...) con metformina mattina e sera, in breve tempo si è portata sui 105-115 al mattino. Da un anno e mezzo mi hanno anche tolto il controllo a casa, ci do un'occhiata ogni tanto con un po' di strisce reattive che ho avanzato, ma sinceramente non è che mi faccio più di tanti problemi con l'alimentazione.... e soprattutto, sono refrattario a fare quello che dovrei, ossia camminare. Finora la glicata è ferma da un po' a 6,1.... spero che regga.
 
Perchè troppo basso. Il valore "giusto" è tra 60 e 100, e fino a qualche anno fa il limite superiore era 110, se ben ricordo. Io sono in cura dal 2010 (avevo 270 e me ne sono accorto cercando altro...) con metformina mattina e sera, in breve tempo si è portata sui 105-115 al mattino. Da un anno e mezzo mi hanno anche tolto il controllo a casa, ci do un'occhiata ogni tanto con un po' di strisce reattive che ho avanzato, ma sinceramente non è che mi faccio più di tanti problemi con l'alimentazione.... e soprattutto, sono refrattario a fare quello che dovrei, ossia camminare. Finora la glicata è ferma da un po' a 6,1.... spero che regga.


Evidentemente ognuno ha il suo diabete.
O meglio, il diabete non e' una formula matematca;
Lo vedo di piu' una espressione filosofica.
Nel senso che ogni filosofo ha i suoi capisaldi
 
Back
Alto