La settimana prossima faccio aggiustare il manicotto da uno che fa gli impianti a gas e domando a luiSe ti consuma molto si può abbassare la temperatura di passaggio a gas...
ma non è che abbassando la temperatura si danneggia qualcosa?
La settimana prossima faccio aggiustare il manicotto da uno che fa gli impianti a gas e domando a luiSe ti consuma molto si può abbassare la temperatura di passaggio a gas...
la turba entra tardi...quindi per camminare un poco devi spremere...
Sarà mica rossa e del 98'??Ad esempio mi diverto con la Matiz
No bianca del 2003Sarà mica rossa e del 98'??![]()
Sì, comportamento tipico di quel motore, l'ho "vissuto" personalmente e sentito descrivere da molti proprietari.se la si frusta per bene però , è come se l' auto si svegliasse dai 3500 in poi, quindi la potenza non la si sfrutta spesso
Ah ecco...No bianca del 2003provenienza genova
Sì, comportamento tipico di quel motore, l'ho "vissuto" personalmente e sentito descrivere da molti proprietari.
Si... c'è questa impostazione, passa a benzina ad alti giri senza segnalarlo sul commutatore. Puoi fare togliere questa funzione e nel caso far "ricarburare" l'impianto GPLPare che il problema fosse un pumone e il manicotto da li perdeva acqua.
ma ce un problema più serio... quello del gpl mi ha detto che l' impianto è impostato che se tiri l' auto passa automaticamente a benzina senza che te lo segnali sul pulsante
vi risulta?
Si... c'è questa impostazione, passa a benzina ad alti giri senza segnalarlo sul commutatore. Puoi fare togliere questa funzione e nel caso far "ricarburare" l'impianto GPL
Sui turbo è una cosa abbastanza normale. La benzina fa funzionare meglio il motore e quando si sfrutta il motore è sempre meglio farlo andare a benzina o con iniezione mista (per impianti più moderni).Non me lo hanno voluto fare hanno detto si rovina tutto..hanno detto lascia così com è. e se vuoi correre fallo a benzina direttamente
Interessante. Leggevo che i 1.4 t-jet, quanto meno nei primissimi anni di produzione, soffrivano le temperature un po’ troppo alte in camera di combustione, il tutto dovuto al fatto che il complesso bielle-pistoni-collettori di scarico non è ben dimensionato alle temperature e alle pressioni di un motore sovralimentato. In pratica, soprattutto i t-jet più potenti, scontano la derivazione dal classico fire aspirato, da cui possibili problemi alla turbina.Sui turbo è una cosa abbastanza normale. La benzina fa funzionare meglio il motore e quando si sfrutta il motore è sempre meglio farlo andare a benzina o con iniezione mista (per impianti più moderni).
Il GPL produce gas di scarico con temperatura più elevata, e questi passano immediatamente nella turbina. Maggiore regime di rotazione del motore = maggiore quantità di gas di scarico e maggiore numero di giri della turbina, che con la temperatura dei fumi del gas lavorerebbe in situazione ancora più gravosa. Tutto questo potrebbe ridurne la durata.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa