Ieri sera in tv un bravo comico raccontava che a 20 anni aveva l'abitudine di mangiare il maritozzo con la panna alle 5 di mattina.
E che alle 5.05 l'aveva già digerito.
Mentre oggi che ha passato i 60 gli basta aprire il frigorifero e VEDERE la panna spray per avere già un po' di bruciore di stomaco.
Io spero che non capiti anche a me,leggere i commenti dei giovanotti del forum che non si negano i peccati di gola mi rassicura.
Però nel mio piccolo ho visto un peggioramento,fino ai 30 anni io non ricordo di aver mai avuto un solo mal di stomaco dovuto a qualche eccesso a tavola.
Ma poco tempo fa' una pizza con le patatine fritte mi ha fatto passare un brutto quarto d'ora.
E pensare che per un certo periodo,quando avevo 22 anni,prendevo la pizza con cipolla,patatine,wurstel e non mi ricordo cos'altro...
Fine OT.
Oggi ho assaggiato un ottimo pandoro,semplice e non era nemmeno un prodotto artigianale,ma era davvero buono.
Molto meglio una fetta di panettone o pandoro rispetto a brioche e merendine che chissà con cosa le fanno.
E che alle 5.05 l'aveva già digerito.
Mentre oggi che ha passato i 60 gli basta aprire il frigorifero e VEDERE la panna spray per avere già un po' di bruciore di stomaco.
Io spero che non capiti anche a me,leggere i commenti dei giovanotti del forum che non si negano i peccati di gola mi rassicura.
Però nel mio piccolo ho visto un peggioramento,fino ai 30 anni io non ricordo di aver mai avuto un solo mal di stomaco dovuto a qualche eccesso a tavola.
Ma poco tempo fa' una pizza con le patatine fritte mi ha fatto passare un brutto quarto d'ora.
E pensare che per un certo periodo,quando avevo 22 anni,prendevo la pizza con cipolla,patatine,wurstel e non mi ricordo cos'altro...
Fine OT.
Oggi ho assaggiato un ottimo pandoro,semplice e non era nemmeno un prodotto artigianale,ma era davvero buono.
Molto meglio una fetta di panettone o pandoro rispetto a brioche e merendine che chissà con cosa le fanno.