U2511
0
Un’altra “peculiarità” di FB è quella di poter accedere ai log delle tue chiamate e messaggi senza permesso, sempre su base Android.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26938
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26938
Il Wi-Fi è più che sufficiente per dare una buona geolocalizzazione a tua insaputa (in particolar modo se hai Android
le Google cars di Streetview setacciano e taggano tutte le reti Wi-Fi tramite il codice Mac)
iOS me lo spiega regolarmente: "per migliorare la geolocalizzazione attiva il WiFi" che io mi ostino a spegnere quando esco di casa.
si dice che gnanca el can mena ea coa par gnente....
Grande ! è esattamente quello che faccio io : ho un telefono con i tasti perché detesto gli schermi da toccare, anche se in realtà si tratta comunque di uno smartphone perché può essere collegato a qualsiasi cosa : ma io non l'ho collegato in rete, quindi solo telefono e SMS.che NON LO VOGLIO.
Poi, cos'è, dobbiamo essere tutti obbligati a comprare uno smartphone (ed un contratto dati...)?
Mio padre, mio suocero ma anche mia moglie non l'hanno.
Antiquati? può darsi ma per tefefonare o mandare un SMS al mese non serve altro che un cellulare.
Non so cosa sia il robottino verde....Peanuts in confronto a quel che combina il robottino verde..
Scusate l'OT
AndroidNon so cosa sia il robottino verde....
.
Ah, ok, ma io dei sistemi operativi degli smartphone non so nulla, mi manda già fuori di testa a sufficienza cercare di capire qualcosa con quelli dei PC.Android
Se fosse stato uno svizzero l'avrebbero fatto...Potevano limitarsi ad una lettera disciplinare di richiamo
Io resto della idea che usano due pesi e due misure......uno svizzero non lo avrebbero licenziato perchè è ovvio che la minaccia è senza senso.Comunque, ritornando in topic, io penso - fermo restando che il protagonista, quello licenziato dall'azienda svizzera, è stato un imbecille a scrivere cose che, al massimo, si dicono e solo al bar o ambienti simili - che il licenziamento sia stata una reazione assolutamente eccessiva : a maggior ragione contro una persona che sino ad allora era stata sempre corretta.
Potevano limitarsi ad una lettera disciplinare di richiamo (se sono previste anche in Svizzera, come da noi) e magari ad una richiesta di pubbliche scuse, e sarebbe stato sufficiente ; perché questo, come già detto, non ha fatto che scrivere - ma in un contesto dove esagerazioni e cazzate d'ogni genere sono la norma, insomma un ambiente, di fatto, da non prendere eccessivamente sul serio - ciò che tanti altri (anch'io) hanno soltanto detto.
Mi sembra alquanto improbabile pensare che le sue minacce avrebbero potuto avere realmente seguito : se si dovessero prendere sul serio tutte le minacce di questo genere, beh io sarei probabilmente in galera.... quando ero nell'ultima fase di convivenza con la mia ex moglie, in alcuni casi l'impulso di reazione a ciò che questa diceva / faceva era a un passo da.... da quello che non si può dire, ok ?
Insomma, certo ha sbagliato, s'è fatto trascinare da un momento di follia.... ma non ha fatto nulla, ha solo detto (sì, scritto...) qualcosa.
La reazione, specie per la prima volta che uno sbaglia, è stata eccessiva.
.
Se fosse stato uno svizzero l'avrebbero fatto...
Io resto della idea che usano due pesi e due misure......uno svizzero non lo avrebbero licenziato perchè è ovvio che la minaccia è senza senso.
Ah, da queste vostre risposte esce un quadretto molto edificante circa i comportamenti degli svizzeri.E' probabile che se fosse stato un cittadino svizzero a scrivere le stesse cose avrebbe ricevuto solo un richiamo....
Se è senza senso se detta o scritta da uno svizzero, lo è anche se detta o scritta da un altro... specie poi se è uno che tutti i giorni va (andava) lì a lavorare.(...) uno svizzero non lo avrebbero licenziato perchè è ovvio che la minaccia è senza senso.
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa