<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche questo Natale se la prendono con Schumacher? | Il Forum di Quattroruote

Anche questo Natale se la prendono con Schumacher?

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
Stamattina rapido controllo del profilo facebook, come al solito, e fioccano le condivisioni di "Schumacher è sveglio e cosciente", "Miracolo Schumacher, dopo 5 anni si è alzato dal letto". Condiviso dalle solite pagine affidabilissime.....
Non ho risposto perchè sul momento non mi è venuto in mente nulla di educato o appena civile da scrivere.
Ma perchè? Che senso ha continuare con queste prese in giro, sotto Natale tra l'altro?
Ci sarà un modo per far chiudere queste pagine?
 
Stamattina rapido controllo del profilo facebook, come al solito, e fioccano le condivisioni di "Schumacher è sveglio e cosciente", "Miracolo Schumacher, dopo 5 anni si è alzato dal letto". Condiviso dalle solite pagine affidabilissime.....
Non ho risposto perchè sul momento non mi è venuto in mente nulla di educato o appena civile da scrivere.
Ma perchè? Che senso ha continuare con queste prese in giro, sotto Natale tra l'altro?
Ci sarà un modo per far chiudere queste pagine?
il mondo brulica di gente profondamente ignorante (nel senso letterale, absit iniuria verbis)... tanto da non riuscire neppure a rendersi conto della propria condizione... e quindi di essere addirittura convinta di avere cognizioni e competenze acquisite... talora in buona fede, talora pure fraudolentemente... e tanti allocchi che credono a quello che scrive il primo di questi... perchè un discorso serio ed articolato, oltre che fondato su presupposto oggettivi non sanno neppure capirlo... e su questo si fondano tanti spacciatori di messaggi falsi, in ambito scientifico, sociale, economico, politico etcetcetc...
 
Ogni anno trovo sempre più condivisibile la scelta della famiglia di tenere per se le condizioni del pilota lasciando fuori stampa e pubblico.
Se giá così la creazione di notizie evidentemente false brullica figurarsi se tutto fosse avvenuto sotto i riflettori.
 
Non c'è pericolo. Ormai ho sviluppato un certo "olfatto" ai titoloni, e mi cade subito l'occhio dal titolo al nome dello "spacciatore di notizie".
Quindi riesco anche a non dare da mangiare a questi siti.

Anch'io mi guardo bene dal regalare click in giro, ma noi non siamo propriamente il campione più rappresentativo della popolazione navigante....
 
Se n'è parlato ieri sera sul TG de La7.
In pratica con la crisi dei giornali cartacei e l'avvento di quelli on line per gli editori sono calati gli incassi, sia quelli di vendita (visto che chi si abbona on line è un'esigua minoranza rispetto a chi comprava il giornale magari solo una volta a settimana) che quelli pubblicitari (una buona percentuale degli incassi pubblicitari se li beccano gli aggregatori di notizie on line di Google, Apple e similari). Di contro, i costi forse non sono cresciuti, ma almeno per le testate principali sono rimasti in linea, dato che vi è l'esigenza di redazioni aperte e operative praticamente h24.
Di qui la spinta, da una parte a rilanciare notizie senzazionalistiche (come quella su Schumacher, o tutte le indiscrezioni su starlettes e scandali sessuali vari che servono ad aumentare i click e gli incassi pubblicitari, dall'altra a contenere i costi, limitandosi, invece di fare giornalismo, a ribattere le veline di agenzia e pagando gli articolisti un tanto al chilo.

La soluzione potrebbe essere un aumento degli abbonamenti a pagamento, d'altronde facendosi due calcoli mi pare che non siano troppo cari, soprattutto in confronto a quanto avveniva solo fino a poco tempo fa per chi comprava il giornale in edicola, ma qui pare che tutti (io per primo) siano restii.

Io, personalmente ci noto un'analogia con quello che capita col mercato dei generi alimentari: siamo tutti coscienti che una sana alimentazione e prodotti naturali, stracciati, certificati siano senz'altro preferibili a quelli del discount, ma chi per necessità, chi per pigrizia, chi per ignoranza o altro prima o poi qualche schifezza del discount la mettiamo in dispensa visto che costa meno.
 
INTERNET ha battuto i TIGGI,
dopo che i TIGGI avevano battuto i Giornali....
E' l' evoluzione
( senza considerare che comunque i giornali sono cresciuti tanto ).
E....Forse, tanti Italiani non vogliono, o meglio, non possono piu' spendere per i classicissimi della mattina:
Giornale + Caffe + Pasta tutti i giorni che il buon Dio manda in Terra.
 
INTERNET ha battuto i TIGGI,
dopo che i TIGGI avevano battuto i Giornali....
E' l' evoluzione
( senza considerare che comunque i giornali sono cresciuti tanto ).
E....Forse, tanti Italiani non vogliono, o meglio, non possono piu' spendere per i classicissimi della mattina:
Giornale + Caffe + Pasta tutti i giorni che il buon Dio manda in Terra.
Credo che la maggior parte della copie vendute siano nei bar e in qualche barbiere..
 
Stamattina rapido controllo del profilo facebook, come al solito, e fioccano le condivisioni di "Schumacher è sveglio e cosciente", "Miracolo Schumacher, dopo 5 anni si è alzato dal letto". Condiviso dalle solite pagine affidabilissime.....
Non ho risposto perchè sul momento non mi è venuto in mente nulla di educato o appena civile da scrivere.
Ma perchè? Che senso ha continuare con queste prese in giro, sotto Natale tra l'altro?
Ci sarà un modo per far chiudere queste pagine?

Sembra che non abbia più bisogno di macchinari e che effettivamente abbia visto l'ultimo o il penultimo GP sul divano insieme e Jean Todt (lo avrebbe dichiarato il francese e non c'è stata smentita da parte della famiglia).

Ammesso che ciò sia vero, con quale livello cognitivo non lo sappiamo, sicuramente non è e non sarà più lo stesso di prima, ma è possibile e probabile che qualche miglioramento ci sia stato, anche se un certo danno cerebrale rimane di sicuro. Se non altro rimane la speranza.
 
Ammesso che ciò sia vero, con quale livello cognitivo non lo sappiamo, sicuramente non è e non sarà più lo stesso di prima, ma è possibile e probabile che qualche miglioramento ci sia stato, anche se un certo danno cerebrale rimane di sicuro. Se non altro rimane la speranza.
Nessuno si aspetta che torni quello di prima, ma penso che umanamente tutti gli augurino una vita dignitosa
 
Back
Alto