Dunque, VW annuncia investimenti di 44 miliardi di euro sull'elettrico, in vista dell'abbandono fra una decina d'anni dello sviluppo non solo del motore diesel automobilistico (se non già abbandonato, che avverrà nel giro di qualche anno) ma anche dello sviluppo del benzina, FCA annuncia 5 miliardi di investimenti in Italia ma poi minaccia la retromarcia qualora il governo italiano mantenga le promesse sull'incentivo alle tecnologie pulite, di cui FCA non dispone e su cui non investe.
E qui si sta a discutere su una nuova punto o meno, nuova punto che qualora arrivasse sarebbe mossa da powertrain a benzina che nascono già vecchi rispetto a quanto verrà offerto a breve dalla concorrenza.
In pratica ci troviamo alle porte di una rivoluzione per quanto riguarda la trazione automotive nel suo passaggio all'elettrico, e qui si spera che FCA rimetta in produzione un modello che nascerebbe già sorpassato, già vecchio...