<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth punto, dilemmone? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth punto, dilemmone?

Mi associo all'opinione di tutti gli altri. Ammesso (e non concesso) che l'auto si rivaluterà (in realtà ne dubito), questo può valere solo per le auto tutte originali. Non sicuramente quelle elaborate. Se fra qualche anno dovrai rivenderla, tra un po' ti toccherà pagare per togliertela dai piedi. Senza contare il dubbio sull'affidabilità. troppi ritocchi. L'auto originale va bene così com'è. I ritocchi non sempre sono migliorativi, anzi.... quando va bene, aggiusti una cosa e ne scassi un'altra.
 
Auto 2:

ABARTH Punto Evo 03/2012
Originale bianca 70.000 km con scarico sportivo ( quello originale incluso)

A 8300 euro + passaggio a carico mio

So che la grande punto ha più km più anni insomma più tutto ma, ho sentito tanta gente che sulla evo abarth rompe la turba a quel chilometraggio ( 70 80k solitamente) avendo tutto originale non so quanto possa andarmi bene ( non vorrei comprarla per poi sostituire la turbina dopo 3 4 5k di km), mentre la grand epunto lavori del genere li ha fatti compresa di distribuzione completa

Il mio problema sta nel valore futuro e qui non vorrei dire una cavolata ma, la evo abarth mi pare che comunque regga meglio il valore e sicuramente anche se la usassi 1 anno 1 e mezzo massimo poi potrei persino forse rivenderla a qualcosa in più no? visto che la uso anche per lavoro stavo pensando di farci l'impianto a gas sulla gpa per ammortizzare la spesa durante solo ed esclusivamente tragitti lavorativi ( non sono pochi) però è anche vero che tra i 7300 che spendo per l'auto tra almeno i 1500 per l'impianto vado a spendere la stessa cifra della evo compresa di passaggio, cosa fareste al posto mio e perchè?
Auto 2, senza dubbio. La prima è un vero e proprio pasticcio di pezzi aftermarket.
Consiglio di non trasformarla a GPL, il motore è diverso dalle versioni bifuel modificate in catena di montaggio. Inoltre farebbe perdere valore una modifica così invasiva.
Se ti preoccupano i consumi, chiediti se la vuoi veramente. Auto abbastanza prestanti ce ne sono parecchie, sul mercato, anche con consumi inferiori.
E come già consigliato, il valore di questa vettura sta solo nella sua condizione originale. Le modifiche hanno valore solo agli occhi di chi le fa, ma sul mercato sono solo un danno.
 
ringrazio pilota54 per la spiegazione esaustiva, ho gia avuto una punto abarth in passato, ora mi sorge un sospetto sulla evo, ho chiesto la targa visto che nell'annuncio è oscurata ( premetto che l'auto la vado a prendere settimana prossima) facendo una veloce trascrizione con le app controllo targhe noto che il bollo è scaduto gennaio 2018 quindi prima domanda, è a carico mio quello scaduto o resta a carico suo? e in secondo luogo che l'auto si ha 70.100 km ( come da ultima revisione) ma risulta che la revisione sia stata eseguita il 13/12 quindi il mio sospetto è non è che ha scalato il contachilometri e l'ha mandata in revisione per farla risultare tale? c'è qualche modo per vedere le precedenti?
 
vi allego la foto della visura della evo abarth
Immaagine.png
 
in secondo luogo che l'auto si ha 70.100 km ( come da ultima revisione) ma risulta che la revisione sia stata eseguita il 13/12 quindi il mio sospetto è non è che ha scalato il contachilometri e l'ha mandata in revisione per farla risultare tale?
Anno pari, come da prima immatricolazione, potrebbe aver circolato con l'assicurazione scaduta quest'anno ed essere stata rinnovata solo questo mese. O meglio oggi, è il 13/12
 
Può essere sospetta, non sarei categorico.
Non so per il prezzo, non conosco le quotazioni, ma per revisione e numero di intestazioni.
Il venditore dovrebbe fornire motivazioni adeguate e coerenti per eliminare i dubbi. Senti un pò che dice.
una evo abarth con circa 100k si fatica a trovare sotto i 9000 9500 euro ( lui me la fa a 8300) e il passaggio lui lo ha fatto novembre 2018 quindi perchè dopo un mese gia la vendi? boh io lascio perdere
 
una evo abarth con circa 100k si fatica a trovare sotto i 9000 9500 euro ( lui me la fa a 8300) e il passaggio lui lo ha fatto novembre 2018 quindi perchè dopo un mese gia la vendi? boh io lascio perdere
ero convinto fosse un rivenditore, non un privato.
Se è un privato, è probabile che abbia scovato qualche magagna e voglia liberarsene.

Ne troverai altre, con meno dubbi a carico.
 
ringrazio pilota54 per la spiegazione esaustiva, ho gia avuto una punto abarth in passato, ora mi sorge un sospetto sulla evo, ho chiesto la targa visto che nell'annuncio è oscurata ( premetto che l'auto la vado a prendere settimana prossima) facendo una veloce trascrizione con le app controllo targhe noto che il bollo è scaduto gennaio 2018 quindi prima domanda, è a carico mio quello scaduto o resta a carico suo? e in secondo luogo che l'auto si ha 70.100 km ( come da ultima revisione) ma risulta che la revisione sia stata eseguita il 13/12 quindi il mio sospetto è non è che ha scalato il contachilometri e l'ha mandata in revisione per farla risultare tale? c'è qualche modo per vedere le precedenti?

Di nulla. Il bollo è a tuo carico dal momento in cui diventi proprietario, prima del "passaggio" non rispondi tu di eventuali non pagamenti.

Se la vettura ha avuto 6 proprietari lascerei perdere anch'io. E poi a me piace di più la prima versione, meno "barocca" della EVO.
Penso che una in buone condizioni tu la possa trovare, a un prezzo non esagerato.

Su un noto sito che comincia con la A ne ho trovate alcune interessanti tra i 6.000 e i 7.000 euro (prima serie). Km 140-150 mila.
 
Ultima modifica:
Back
Alto