<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incontro Manley/Gorlier - sindacati FCA 29 novembre 2018 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Incontro Manley/Gorlier - sindacati FCA 29 novembre 2018

Anche l'azienda deve versare lo 0,3%, quindi considerando che i lavoratori metalmeccanici sono circa 1,7 milioni e considerando una media di 2.000 euro lordi in un anno vengono accantonati almeno 240 milioni di euro (140 x 1.700.000), solo in questa categoria.
Considera poi che per legge non si dovrebbero poter fare piu' di 2 anni di cassa integrazione ogni 5 (salvo deroghe particolari).
Ho scoperto che dal 2014 anche le categorie che non hanno la cassa integrazione devono pagare un contributo dello 0,66% tra dipendente e datore per raccogliere fondi per la cassa in deroga.
Quindi in sostanza tutti i 30 milioni di lavoratori italiani e relative aziende accantonano annualmente circa 4,2 miliardi di euro (140 x 30 milioni)


Fresca fresca....

https://tg24.sky.it/economia/2018/12/03/fca-mirafiori-un-anno-cassa-
integrazione-straordinaria.html

Un anno; stavolta famo in grande
 
Non saprei, ma secondo me hanno già le idee chiare solo che non possono renderle pubbliche se non un pezzetto per volta, così il "popolo" le digerisce e metabolizza, ma non vedo sto gran futuro per le nostre fabbriche.

spero di sbagliarmi ovviamente.
 
Famo un bel Requiem che famo prima... 3200 persone per far il 500 a pile.
Boh!
L'esubero dovrebbe essere relativo all'attuale produzione a Mirafiori, che se non sbaglio e' solo Levante visto che la Mito e' fuori produzione da luglio.
La speranza di reintegro e' legata alla 500 elettrica che pero' dubito possa dare da lavorare a tutte quelle persone.

Da segnalare che si parla di cassa integrazione a rotazione, che quindi coinvolgera' ben piu' di 3000 persona ma per periodi piu' brevi dell'anno intero.
 
Back
Alto