agricolo
0
la guida autonoma è strettamente legata all'introduzione della rete con protocollo 5G
Esempio che apparentemente non c'entra niente: per accedere alla mensa universitaria, fino a oggi studenti e personale dipendente hanno usato lo stesso badge a microchip) che funge da "cartellino" identificativo (serve anche per aprire le porte e le sbarre dei parcheggi). Semplice, no? NO. Dal primo dicembre per la mensa si passerà a una tecnologia rivoluzionaria: il QR Code! Solo che, per avere il suddetto QR da esibire alla cassa della mensa bisogna accreditarsi sul portale dell'ente apposito, inserendo su quattro o cinque pagine gli stessi dati personali che l'amministrazione conosce già dalla semplice matricola del dipendente/studente, che peraltro dispone del proprio profilo personale sul portale dell'università, determinando quindi un cambiamento di metodo di accesso farraginoso, inutile e dispendioso (dovranno dotare le casse di tutte le mense e bar convenzionati di lettori di QR e aggiornare i relativi software, cosa - ripeto - del tutto inutile perchè il sistema esistente funzionava alla perfezione). Cosa c'entra con la guida autonoma? Niente, ma i personaggi che partoriscono queste genialate sono gli stessi che devono implementare le tecnologie........