renatom
0
Guardiamo anche il lato positivo della faccenda.
Prendiamo un paese in cui la disoccupazione giovanile è molto alta e aggiungiamoci un tasso di natalità molto elevato.
Tra 20 anni ci ritroveremmo probabilmente con un'età media sensibilmente più bassa e un tasso di disoccupazione ancora più alto.
Io non penso che il numero di abitanti debba per forza crescere,l'invecchiamento della popolazione è un fenomeno inarrestabile dovuto al fatto che si vive più a lungo.
Un numero elevato di nuovi nati abbassa l'età media ma non fa ringiovanire la parte restante della popolazione,e più a lungo vivranno gli anziani più l'età media si alzerà,non ci si può fare molto e la soluzione secondo me non è sfornare 4 figli per coppia per abbassare la media.
Nemmeno una crescita della popolazione a fronte di condizioni economiche non floride secondo me è sostenibile.
A mio giudizio, se ci fossero più giovanii, ci sarebbero anche piu possibilità di lavoro per gli strste.
Comunque, la disoccupazione giovanile non e un fatto ineluttabile, tanto è vrrv che non ne soffrono certo tutti i paesi.ai pensato al rapporto tra popolaxpopo attiva e popolazione che deve essere mantenuta e, magari, anche curata?
Ultima modifica: