<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento c acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento c acquisto

Io direi v40 di un anno e con un po'di pazienza trovi qualcosa a benzina...
Sennò considererei di importarla da altri mercati,magari crosscountry !
Anche io,sul nuovo guarderei la focus anche se il design è troppo poco aggressivo rispetto alla precedente !
A me piace anche la megane !
Fra le italiane purtroppo non c'è nulla tranne la tipo (che è turca) e,sinceramente,non è affatto male e,nel bene e nel male,non è un modello all'avanguardia !
Infatti, ma la T3 non ce l'ha nessuno?
 
Vero, ma in quello della Bravo ci ficcavo dentro un passeggino gemellare (il Twin Pulsar della Cam) che su altre auto puoi già visivamente fare a meno di provare, e quello della Focus è uno di questi...
Oppure metto 4 225/45 17 una di fianco all'altra senza rimuovere la cappelliera.
 
ormai il divario di prezzo tra gasolio e benzina è di 2-3 centesimi al litro. Per una percorrenza di 15.000 chilometri sceglierei il benzina.
Le mie preferite?
Focus e Civic
Quali scarterei a priori?
Golf e sorelle (che noia)
308 (non riesco a trovare una posizione tra sedile e volante che mi permetta una buona visione della strumentazione)


In quale pianeta ? Da me 13 cents
 
Per quanto riguarda la motorizzazione rimarrei sul diesel, piuttosto che il bagagliaio che per me non è un problema considererei l abitabilità interna essendo alto 1 metro e 90.

Detto questo la mia scelta sarebbe fra:
- golf 1.6
- golf 2.0 (usato?)
- a3 1.6
- megane, meglio 1.6
- focus (1.5 direi)
- mazda 3

Secondo voi a livello di comfort, prestazioni e qualità prezzo quale è meglio?
Considerato un bdg di 20k, massimo 22?
 
Per quanto riguarda la motorizzazione rimarrei sul diesel, piuttosto che il bagagliaio che per me non è un problema considererei l abitabilità interna essendo alto 1 metro e 90.

Detto questo la mia scelta sarebbe fra:
- golf 1.6
- golf 2.0 (usato?)
- a3 1.6
- megane, meglio 1.6
- focus (1.5 direi)
- mazda 3

Secondo voi a livello di comfort, prestazioni e qualità prezzo quale è meglio?
Considerato un bdg di 20k, massimo 22?

Guarderei insonorizzazione e schema sospensioni (alcune hanno il ponte alcune no).

Prestazioni di benzina (parliamo di non GT-GTI-RS-R ecc..) il migliore forse è l'Honda su Civic.
Come qualità prezzo dipende da sconti... sulla carta Ford, Seat, Renault, Mazda e Honda sono ottime... come prezzo tout court direi Tipo.
Su strada le tedesche si avvalgono di un assetto molto irrigidito, è da tener presente... Renault e Ford non so, Mazda è molto confortevole.
 
Per quanto riguarda la motorizzazione rimarrei sul diesel, piuttosto che il bagagliaio che per me non è un problema considererei l abitabilità interna essendo alto 1 metro e 90.

Detto questo la mia scelta sarebbe fra:
- golf 1.6
- golf 2.0 (usato?)
- a3 1.6
- megane, meglio 1.6
- focus (1.5 direi)
- mazda 3

Secondo voi a livello di comfort, prestazioni e qualità prezzo quale è meglio?
Considerato un bdg di 20k, massimo 22?


Con l'occhio al portafoglio focus o megane. Non so la mazda,le altre sono care da nuove e usate
 
17 e spiccioli + la tua ex Punto (e sono 26-27k).
La musica ora dovrebbe essere leggermente diversa, almeno per gli esemplari già ordinati dai concessionari.

cambia di poco, il mese scorso mia madre ha preso una up, versione high da oltre 16, dando dentro una panda da 2000 e spiccioli + sconto della casa, l'abbiam portata via a circa 10mila...
 
Qui 13 minimo
Qua a Fe ho visto all'Enercoop Gasolio 1.44, Benza 1.45, ma in tanti altri distributori la differenza è molto più ampia.
Per l'autore una Megane con l.1.6 dci può essere succulenta, ho visto delle Bose ben realizzate di amici e colleghi, ma personalmente non sopporto la virgola a led frontale (eccessiva) e quel tablet messo in verticale...
Golf eviterei l' 1.6 TDI che non ha il multilink al posteriore, poi magari la maggioranza non sa neanche di cosa sto parlando, figurarsi accorgersi di un differente comportamento stradale...
La A3 merita più di un 1.6...
cambia di poco, il mese scorso mia madre ha preso una up, versione high da oltre 16, dando dentro una panda da 2000 e spiccioli + sconto della casa, l'abbiam portata via a circa 10mila...
Per me 9.000€ (se è quanto di hanno valutato la Punto) non sono pochi...
A Milano c'è una R-line colore curcuma (come quella di Suppasandro) 2.0 TDI 150CV, manuale 05/2018 7.000 km a 23.000€
 
Ultima modifica:
Qua a Fe ho visto all'Enercoop Gasolio 1.44, Benza 1.45, ma in tanti altri distributori la differenza è molto più ampia.
Per l'autore una Megane con l.1.6 dci può essere succulenta, ho visto delle Bose ben realizzate di amici e colleghi, ma personalmente non sopporto la virgola a led frontale (eccessiva) e quel tablet messo in verticale...
Golf eviterei l' 1.6 TDI che non ha il multilink al posteriore, poi magari la maggioranza non sa neanche di cosa sto parlando, figurarsi accorgersi di un differente comportamento stradale...
La A3 merita più di un 1.6...

Per me 9.000€ (se è quanto di hanno valutato la Punto) non sono pochi...
A Milano c'è una R-line colore curcuma (come quella di Suppasandro) 2.0 TDI 150CV, manuale 05/2018 7.000 km a 23.000€


Non è tanto il multilink o meno ma proprio e’ cara tendenzialmente . Una megane per me ci sta cercando di interpretarlo e non sono di parte visto che dentro le Renault non mi sembrano granché a esser magnanimi.
 
Back
Alto