<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cina: qualcuno ha capito cosa..... | Il Forum di Quattroruote

Cina: qualcuno ha capito cosa.....

.....Ha fatto " invelenire " in quello spot il popolo Cinese, tanto da mettere in crisi il rapporto con la casa di moda Italiana....

" Do not buy...." e' comparso un po' ovunque
 
D&G hanno fatto uno spot, ma secondo i cinesi è scandaloso e lo hanno censurato.
D o G (uno dei due) si è incazzato come una biscia e ha inveito contro i cinesi, ha detto che sono sporchi, un popolo di emme eccetera.
I cinesi, per tutta risposta, hanno cancellato la sfilata e proibito l'acquisto dei loro prodotti in Cina. D o G si è scusato, anzi no, è stato un hacker, vi voglio bene...

Più o meno è andata così.
 
D o G (uno dei due) si è incazzato come una biscia e ha inveito contro i cinesi

Su Instagram.
Secondo me il lato peggiore di questi social è proprio che la gente scrive di getto e quando si rende conto delle conseguenze e delle possibili reazioni a quanto ha scritto è troppo tardi.
Chissà quanti milioni,o miliardi,sono andati in fumo per colpa di un post.
Non che io voglia difendere la Cina però nel momento in cui vai a esportare in un mercato come quello cinese,enorme e redditizio ma anche culturalmente e politicamente molto diverso da altri paesi,sai che potrebbero esserci imposizioni o censure (basta pensare al fatto che in Cina i social stessi sono censurati).
O ti sta bene e allora vai li e guadagni,oppure decidi di non scendere a compromessi e rinunci.
 
D&G hanno fatto uno spot, ma secondo i cinesi è scandaloso e lo hanno censurato.
D o G (uno dei due) si è incazzato come una biscia e ha inveito contro i cinesi, ha detto che sono sporchi, un popolo di emme eccetera.
I cinesi, per tutta risposta, hanno cancellato la sfilata e proibito l'acquisto dei loro prodotti in Cina. D o G si è scusato, anzi no, è stato un hacker, vi voglio bene...

Più o meno è andata così.

Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
" Non sapevo della seconda fase "
Ho solo visto, uora uora, lo spot che sembra
decisamente inoffensivo e altrettanto decisamente simpatico....
Ma certo fra la nostra e la loro mentalita' c'e' sicuramente un abisso
 
Appunto.
Non ti puoi incazzare perché ai cinesi non è piaciuto.
Devi accettare l'idea che hai sbagliato a fare uno spot del genere. invece, lui ha fatto il doppio errore di insultarli per quella censura.
Per me è un errore imperdonabile, soprattutto per gente come loro, che con le pubbliche relazioni ci vivono.
 
a breve qualche figlio/a di alto quadro si lamenterà che non potrà più acquistare un capo D&G e tornerà tutto come prima :)
 
Io ho idea che un tempo gli artisti e i personaggi famosi in genere avessero intorno delle figure a metà tra l'assistente e il portavoce,che si occupavano delle relazioni pubbliche e dei problemi di immagine.
Oggi coi social non c'è filtro,le persone sono libere di esprimere direttamente,senza alcuna mediazione,ciò che pensano.
E spesso lo fanno pure a caldo,senza riflettere o comunque non riflettendo con calma.
E succedono una marea di casini perchè ogni volta che qualcuno,specie se famoso,scrive un post che contiene qualcosa che non va bene ci sono polemiche e reazioni.
E' brutto da dire perchè sembra un inno alla falsità ma i social ci fanno anche vedere chi sono veramente le persone,lati belli e lati brutti assieme,e conoscere tutto quello che pensa una persona può non essere piacevole,anzi può essere una vera delusione.
 
Valuterei anche la possibilità che si tratti della "montatura" di qualche produttore cinese di copie scopiazzate da D&G

Personalmente trovo i 3 spot per nulla...offensivi
 
Per me è una cosa buona.
Magari la gente smette di avere idoli che in realtà sono (ovviamente) umani come tutti noi.
Mi riferisco al post di zinzanbr
 
Per me è una cosa buona.
Magari la gente smette di avere idoli che in realtà sono (ovviamente) umani come tutti noi.
Mi riferisco al post di zinzanbr

Può essere.
Gli idoli che hanno una testa e non scrivono la prima cacchiata che gli viene in mente resteranno tali,mentre gli idoli che sotto sotto sono persone piene di difetti magari cadranno dal proprio piedistallo.
Sempre che i loro seguaci siano in grado di giudicare chi vale la pena di idolatrare e chi no ovviamente.
 
Personalmente trovo i 3 spot per nulla...offensivi

Io non li ho visti però può benissimo essere che lo stesso spot qui da noi non faccia alcuno scalpore,e invece dall'altra parte del mondo,dove ci saranno altri metri di giudizio e culture molto diverse,venga considerato offensivo.

Credo che andreaci75 abbia pienamente ragione,se ti occupi di moda le pubbliche relazioni dovrebbero essere il tuo pane,prima di lanciare uno spot in un paese dove non ci vanno leggeri con la censura magari valuta bene quale potrebbe essere l'accoglienza.
Se poi ti censurano e in preda ai bollori spari un pistolotto contro un intero popolo che per te rappresenta un'enorme fonte di guadagno allora non sei molto furbo.
 
Io non li ho visti però può benissimo essere che lo stesso spot qui da noi non faccia alcuno scalpore,e invece dall'altra parte del mondo,dove ci saranno altri metri di giudizio e culture molto diverse,venga considerato offensivo.

Credo che andreaci75 abbia pienamente ragione,se ti occupi di moda le pubbliche relazioni dovrebbero essere il tuo pane,prima di lanciare uno spot in un paese dove non ci vanno leggeri con la censura magari valuta bene quale potrebbe essere l'accoglienza.
Se poi ti censurano e in preda ai bollori spari un pistolotto contro un intero popolo che per te rappresenta un'enorme fonte di guadagno allora non sei molto furbo.
Una reazione rabbiosa come quella dei due D & G é appena un pò sopra le righe; diciamo che sono stati degli imbecilli, a reagire così.
 
Una reazione rabbiosa come quella dei due D & G é appena un pò sopra le righe; diciamo che sono stati degli imbecilli, a reagire così.

Ma poi coi cinesi?
Un conto è qui da noi,è difficile con uno spot o con un post inimicarsi un intero popolo facendo quindi crollare i consumi di un marchio.
Mentre altrove,dove i poteri sono più forti e c'è un po' meno eterogeneità di pensiero,ci vanno giù pesante.
Nel momento in cui punti ad affermarti in un mercato come quello cinese secondo me dovresti mettere in conto che dovrai andarci coi piedi di piombo e non potrai dire,o scrivere,proprio tutto quello che vorresti.
 
Non so se c'entra, ma in Cina hanno appena condannato a 10 anni di gabbio una scrittrice per aver pubblicato un libro che conteneva scene di sesso omosessuale......
 
Back
Alto