<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pioggia nel deserto........... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pioggia nel deserto...........

Ci sarebbe anche da dire, facendo la tara a quel pochissimo che capisco di geologia, che molto probabilmente la gola che conduce a Petra è stata scavata e creata proprio da eventi del genere accaduti nei millenni passati.
Un pò come chi si stupisce delle frane sulle dolomiti, senza badare agli enormi ghiaioni sotto le vette.

Sì... ma Petra non è stata costruita sott'acqua. Lì è secco da millenni e quello che successe 10.000 anni fa ci interessa fino ad un certo punto. L'uomo ha orizzonti temporali diversi rispetto alla natura. Qui da noi si è costruito (e si continua...) sulle pendici del Vesuvio anche se il monito di Pompei è ben più forte che la gola che porta a Petra, per dire.
 
Avete visto la mareggiata a Tenerife? In certi momenti meglio non stare sul balcone.:emoji_astonished:

Sarà il caso di smetterla di costruire in modo da mettersi in posizione di pericolo?
Un palazzo sul mare non è colpa del mare se viene distrutto, ma di chi ha avuto la bella idea di costruirlo. Nella costa Ovest della Sardegna, chiunque vedendone la posizione si metterebbe a ridere, sapendo che da un giorno all'altro potrebbe fare questa fine. Qui mareggiate di questa portata sono frequenti, e non c'è bisogno di grande memoria storica.

Quando si progettano fognature stradali, per fare un esempio semplice, si tiene conto del periodo di ritorno statistico di certi eventi meteorici.
Che in base alle dimensioni dell'eventi può essere anche di 50-100-200 anni, a seconda della zona. Ma questo indica solo delle probabilità, non una certezza.
Quindi il rischio di eventi superiori rimane, solo che, anche per questioni economiche, si ritiene più basso e si fa un dimensionamento della rete basato sugli eventi più frequenti.

Anche nel deserto, sì, è raro che piova, ancor più raro che ci siano precipitazioni abbondanti. Ma non è impossibile, e quando accade l'acqua scorre rapidamente in superficie, trascinando ciò che incontra.
 
Altro video, di un paio di giorni fa, in Arabia Saudita:


"Alluvioni di portata davvero biblica stanno travolgendo l'Arabia Saudita, con condizioni di maltempo eccezionale che si protraggono da ormai oltre 10 giorni. Si parla di quantitativa di pioggia impressionanti, mai registrati o senza precedenti nel passato recente.

Piogge alluvionali e anche grandine hanno procurato danni davvero ingenti, tanto che si parla di almeno 14 vittime e centinaia di persone salvate dai soccorsi della Protezione Civile, anche su città come La Mecca e in zone prospicienti al Mar Rosso.
A volte si possono anche avere violenti nubifragi, ma non certo piogge così eccezionali per un lungo periodo come sta avvenendo in questo novembre. Il deserto si è così trasformata non solo in una landa fangosa, ma in un vero e proprio lago incapace di assorbire la troppa acqua."

Impressionante :emoji_fearful:
 
Altro video, di un paio di giorni fa, in Arabia Saudita:


"Alluvioni di portata davvero biblica stanno travolgendo l'Arabia Saudita, con condizioni di maltempo eccezionale che si protraggono da ormai oltre 10 giorni. Si parla di quantitativa di pioggia impressionanti, mai registrati o senza precedenti nel passato recente.

Piogge alluvionali e anche grandine hanno procurato danni davvero ingenti, tanto che si parla di almeno 14 vittime e centinaia di persone salvate dai soccorsi della Protezione Civile, anche su città come La Mecca e in zone prospicienti al Mar Rosso.
A volte si possono anche avere violenti nubifragi, ma non certo piogge così eccezionali per un lungo periodo come sta avvenendo in questo novembre. Il deserto si è così trasformata non solo in una landa fangosa, ma in un vero e proprio lago incapace di assorbire la troppa acqua."

Impressionante :emoji_fearful:

Cose da pazzi!
Se continua così tra non molto si giocherà a golf nel deserto (senza irrigare)
 
Back
Alto