<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pioggia nel deserto........... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pioggia nel deserto...........

Mi pare abbastanza logico che maggiore temperatura causa maggiore evaporazione e, di conseguenza, maggiori precipitazioni.
Poi, bisognerà vedere dove piove.
 
Sono rimasto impressionato dell'alluvione a Petra in Giordania, l'avevo visitata giusto nel 2011, vedere quel fiume che si riversa dalle alture mi ha fatto venire i brividi al solo pensiero di esser li.

:emoji_astonished:
 
Sono rimasto impressionato dell'alluvione a Petra in Giordania, l'avevo visitata giusto nel 2011, vedere quel fiume che si riversa dalle alture mi ha fatto venire i brividi al solo pensiero di esser li.

:emoji_astonished:

Ci sarebbe anche da dire, facendo la tara a quel pochissimo che capisco di geologia, che molto probabilmente la gola che conduce a Petra è stata scavata e creata proprio da eventi del genere accaduti nei millenni passati.
Un pò come chi si stupisce delle frane sulle dolomiti, senza badare agli enormi ghiaioni sotto le vette.
 
Ti riferisci al Siq, la gola che porta verso il Tesoro, si, è stata scavata nei millenni dall'erosione dell'acqua.
ma questo è un vero "flash flood", non credo ne capitino molti da quelle parti.



roba da farsela sotto... :emoji_scream:
 
Ci sarebbe anche da dire, facendo la tara a quel pochissimo che capisco di geologia, che molto probabilmente la gola che conduce a Petra è stata scavata e creata proprio da eventi del genere accaduti nei millenni passati.
Un pò come chi si stupisce delle frane sulle dolomiti, senza badare agli enormi ghiaioni sotto le vette.
A dir la veritá solitamente i ghiaioni sotto le cime sono morene glaciali che c'erano tempo fa. I ghiacciai sembrano fermi ma scorrono in avanti di qualche metro l'anno, e nel loro spostamento spaccano letteralmente la montagna tirandosi dietro le classiche rocce appuntite e spigolose. Nelle dolomiti poi il fenomeno é accentuato da una roccia vecchia e fragile, molto facile a spaccarsi rispetto al granito o al serpentino retico/orobico poco distante.
 
Ultima modifica:
Ti riferisci al Siq, la gola che porta verso il Tesoro, si, è stata scavata nei millenni dall'erosione dell'acqua.
ma questo è un vero "flash flood", non credo ne capitino molti da quelle parti.



roba da farsela sotto... :emoji_scream:

Se non ricordo male, prima del siq, c'è tutta quella vallata in discesa dove c'è anche il paesino, Wadi Moussa o qualcosa del genere.
Probabilmente l'acqua e il fango sono scesi da là.
 
Incredibile, ma vero! In questi giorni ci sono state piogge torrenziali su alcuni deserti. In Arabia Saudita difficoltà per autobus e cammelli................
E in Cile de 3 anni piove nel deserto come non accadeva da 500 anni.

https://www.centrometeoitaliano.it/...man-allagamenti-anche-in-pieno-deserto-68460/

https://www.scienzenotizie.it/2018/...so-laeroporto-di-kuwait-city-il-video-1428250


Non sono un esperto e non so quale sia il quantitativo medio in quelle zone, ma sin da piccolo quando vedevo i documentari facevano vedere che c'erano dei periodi in cui le piogge torrenziali facevano fiorire alcuni deserti. Chissà se é veramente un evento...
 
Ho visto su internet...che figata.
Devo segnarmela perché prima o poi voglio salirci.

P.s.
Se é come le funivie a singola campata dalle nostre parti i piloni sono solo delle carrucole, le corde sono tenute tese da dei contrappesi in cemento sottoterra. La roccia deve tenere molto meno sforzo di quanto si creda
 
Non sono un esperto e non so quale sia il quantitativo medio in quelle zone, ma sin da piccolo quando vedevo i documentari facevano vedere che c'erano dei periodi in cui le piogge torrenziali facevano fiorire alcuni deserti. Chissà se é veramente un evento...

Articolo del 19/11/2018.
https://www.meteogiornale.it/notizi...ita-video-impressionante-del-deserto-allagato

"La valanga d'acqua di portata storica si è abbattuta anche in pieno deserto, trasformando completamente lo scenario caratteristico della Penisola Arabica. D'altronde in queste zone le piogge sono in genere scarse e sporadiche."

Quindi evento assolutamente eccezionale, di portata storica.
 
Articolo del 19/11/2018.
https://www.meteogiornale.it/notizi...ita-video-impressionante-del-deserto-allagato

"La valanga d'acqua di portata storica si è abbattuta anche in pieno deserto, trasformando completamente lo scenario caratteristico della Penisola Arabica. D'altronde in queste zone le piogge sono in genere scarse e sporadiche."

Quindi evento assolutamente eccezionale, di portata storica.
Non so.. Cercando 2 minuti ne trovi una anche nel 2013. Recente certo ma non mi fido più di alcune notizie, magari sbagliando
https://www.google.it/amp/s/amp-vid...iyad-strade-come-fiumi-in-piena/147102/145619

Una l'anno scorso
ARABIA SAUDITA ~ alluvione di portata biblica
https://www.ilmeteo.it/notizie/arabia-saudita-alluvione-vittime-danni-maltempo/amp

Altre grandinate e alluvioni nel 2015
https://www.corriere.it/foto-galler...ne-de417272-939e-11e5-a439-66ba94eb775e.shtml

2009
https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5AS01Q20091129
 
Ultima modifica:
Back
Alto