<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8C 2020 (?) | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8C 2020 (?)

pilota54

0
Membro dello Staff
Sarà così? E' un rendering di carmagazine.co.uk.
Di sicuro sarà a motore centrale e ibrida.

new_alfa_romeo_8c_10.jpg
 

Allegati

  • Z - Alfa Romeo 8C 2020.jpg
    Z - Alfa Romeo 8C 2020.jpg
    128,4 KB · Visite: 3.317
  • Z - Alfa Romeo 8C 2020 2.jpg
    Z - Alfa Romeo 8C 2020 2.jpg
    699,5 KB · Visite: 1.079
Non saprei, questa é palesemente fatta partendo da una 488 pista e in pratica é stato cambiato il frontale per mettere lo scudetto, i cerchi e lo stemma sul passaruota. A meno che in alfa ricadano nell'errore di fare le auto copiandosele tra i marchi credo che sará ben diversa...o almeno spero.
 
Non saprei, questa é palesemente fatta partendo da una 488 pista e in pratica é stato cambiato il frontale per mettere lo scudetto, i cerchi e lo stemma sul passaruota. A meno che in alfa ricadano nell'errore di fare le auto copiandosele tra i marchi credo che sará ben diversa...o almeno spero.
Si vero, anchio la vedo troppo Ferrari.Secondo me dovrebbero rimare sulla linea della vecchia, se vogliono rappresentare il Marchio Alfa Romeo al meglio
 

Allegati

  • 0alfaromeo8c.jpg
    0alfaromeo8c.jpg
    576,3 KB · Visite: 459
  • i_20111221-182546-585.jpg
    i_20111221-182546-585.jpg
    374,3 KB · Visite: 260
Concordo.
Questa e' una Ferrari.
Bisognerebbe riprendere i volumi della 8C.

Penso che dovrebbe andare anche più forte delle Ferrari (ad eccezione forse della "LaFerrari"), perchè si parla di 750-800 cv, e presumo che avrà il telaio in fibra di carbonio.

Insomma, dovrebbe essere una hypercar per pochissimi, molto più della precedente 8C.
 
Penso che dovrebbe andare anche più forte delle Ferrari (ad eccezione forse della "LaFerrari"), perchè si parla di 750-800 cv, e presumo che avrà il telaio in fibra di carbonio.

Insomma, dovrebbe essere una hypercar per pochissimi, molto più della precedente 8C.
Questo confermerebbe che sotto sotto si parte dalla 488 come base, bello certo ma er alfa io mi aspettavo qualcosa di diverso.
Un bel v8 sui 600 cv sarebbe giá stato più che sufficiente, a che pro mandarla a battagliare con le Ferrari che hanno tutt'altro nome e una loro clientela ben radicata.
 
Alfa Romeo quindi diventerà una specie di marchio "generalista sportivo" tutto verso l'alto? Ovvero dai 50000 € in sù? Alla faccia di tutti quelli che implorano una Giulia a 30000 € e pure SW....mah non so se essere contento o meno di tali notizie.
Io ho sempre pensato ai modelli Alfa Romeo come sportivi, meccanicamente raffinati ma alla portata diciamo del "ceto medio",che adesso rischia seriamente solo di sognarseli. Una ulteriore riprova che la middle class è definitivamente estinta?
 
Secondo il mio modesto avviso un marchio come l'Alfa deve avere un modello del genere,8C , per trainare proprio i modelli più normali ,anche da 30.000 euro. Ora anche io proporrei una linea più simile a quella della vecchia 8C che a questa che in effetti resta troppo Ferrari.
 
Alfa Romeo quindi diventerà una specie di marchio "generalista sportivo" tutto verso l'alto? Ovvero dai 50000 € in sù? Alla faccia di tutti quelli che implorano una Giulia a 30000 € e pure SW....mah non so se essere contento o meno di tali notizie.
Io ho sempre pensato ai modelli Alfa Romeo come sportivi, meccanicamente raffinati ma alla portata diciamo del "ceto medio",che adesso rischia seriamente solo di sognarseli. Una ulteriore riprova che la middle class è definitivamente estinta?

La penso esattamente come te. Anzi direi premium-sportivo, con vetture luxury-sport (GTV e 8C). E pensare che la mia Alfa Romeo Brera 1.750 Tbi (200 cv), prodotta fino al 2010, costava di base 29.950 euro. E' vero, ho davanti il Quattroruote di giugno 2010.............
 
Ultima modifica:
Secondo il mio modesto avviso un marchio come l'Alfa deve avere un modello del genere,8C , per trainare proprio i modelli più normali ,anche da 30.000 euro. Ora anche io proporrei una linea più simile a quella della vecchia 8C che a questa che in effetti resta troppo Ferrari.

Si, un modello del genere ci può stare, perchè no. Quello che a me non va molto giù è, come ha detto Joghi&Bubu, che non ci siano più sportive Alfa di prezzo medio, e che la stessa futura C-UV sia ancora un progetto nebuloso. Di fatto le Alfa "moderne" partono dalla Giulia da circa 40.000 euro, la Giulietta è in listino, del tutto invariata, da quasi 9 anni.
Si spera appunto nella Giulietta MCA e nella C-UV per avere modelli futuribili "abbordabili" dal ceto medio e comunque non sono previste per il futuro coupè da 35-40.000 euro.
Se vorrò sostituire la Brera con un'altra coupè dovrò cambiare brand.
 
Si, un modello del genere ci può stare, perchè no. Quello che a me non va molto giù è, come ha detto Joghi&Bubu, che non ci siano più sportive Alfa di prezzo medio, e che la stessa futura C-UV sia ancora un progetto nebuloso. Di fatto le Alfa "moderne" partono dalla Giulia da circa 40.000 euro, la Giulietta è in listino, del tutto invariata, da quasi 9 anni.
Si spera appunto nella Giulietta MCA e nella C-UV per avere modelli futuribili "abbordabili" dal ceto medio e comunque non sono previste per il futuro coupè da 35-40.000 euro.
Se vorrò sostituire la Brera con un'altra coupè dovrò cambiare brand.
E leggo in rete che pure Alfa Romeo potrebbe essere scorporata da FCA, come Ferrari, magari messa assieme a Maserati. A questo punto avrebbe senso creare un "polo" luxury-sportivo Ferrari e Maserati-Alfa Romeo indipendente da FCA, con Fiat (brand "economico") che sarebbe "cedibile" al miglior offerente.
Ma in un tale assetto, con Ferrari dedicata alle super-ipercar, Maserati alle berline sportive di lusso, lasciare ad Alfa Romeo il compito di coprire verso il basso (ma non troppo, minimo dal segmento C-premium) sarebbe la quadratura del cerchio, con una gamma di modelli ad ampio spettro tale da soddisfare le aspettative di tutti i mercati (e di tasche), non solo quello italiano. Vero che modelli tipo 8c trainano, ma già una bella Giulia Quadrifoglio basta IMHO, se poi è declinata coupè con 600 CV e ibrida…:eek::)
 
Secondo me la Gamma dovrebbe essere cosi stilata, motorizzata Gamma tutta Ibride
???? se si vuole avvicinare ad una 6 er o 7er a la BMW
Alfetta 4c-6c
Giulia 4c - 6c
Giulietta
Giulietta coupe
Giulia SW
Giulietta SW
Giulietta GTA
Spider
GT 4c
GTV 4c e 6c
4C
6C
8C
Sulvone? 6c
Stelvio 4c-6c
C- SUV 4c
Per il resto ,che si adattano per i tempi dell elettrico puro
 
Back
Alto