<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Ieri Kimi mi ha sorpreso. E' stato costantemente più veloce di Vettel, in qualsiasi condizione, e il tuo termine di paragone esatto in F.1 è il tuo compagno di squadra. All'inizio ha passato Max con autorità (poi ripassato causa gomme), poi è riuscito a passare Bottas (non inquadrato dalle telecamere) e a batterlo nonostante le Mercedes lì andassero più forte delle Ferrari.
Ieri Vettel ha avuto problemi con un non meglio precisato sensore del differenziale e che ha in parte compromesso la performance dell'auto.
 
Vi segnalo questo interessante approfondimento sul contatto Verstappen - Ocon :

http://autosprint.corrieredellospor...e_tutto_sull_incidente_tra_verstappen_e_ocon/


Non discuto la competenza di chi scrive ma

"Il diritto di sdoppiarsi comporta anche un minimo di "doveri", ahimè. Uno dei quali è che nella manovra di sdoppiaggio non dovresti andare a far rischiare a chi sta al comando di rovinare o perdere la gara…"

Direi che questo è il punto chiave. Uno può anche sorpassare ma non di certo sbattere fuori l'altro. Leggo un po' di giustificazione nei confronti di ocon che fatico a capire.
 
Ieri Vettel ha avuto problemi con un non meglio precisato sensore del differenziale e che ha in parte compromesso la performance dell'auto.


"C'è stato chi ha invocato l'uso della bandiera nera, al riguardo, ma questo sarebbe stato improprio. Infatti la bandiera nera non ha uno scopo punitivo, bensì preventivo: serve ad evitare che un pilota ripetutamente colpevole di scorrettezze possa continuare nella sua azione "confusionale" danneggiando la gara di altri piloti. E non era il caso di Ocon, che come ha evidenziato a fine gara aveva superato diverse altre volte in quel punto (addirittura Fernando Alonso, che non è certo tenero) senza alcun problema"

Qui disaccordo totale ma in accordo con Manlio. La bandiera nera serviva eccome onde evitare in futuro e far capire come ci si comporta.
 
A Max forse non è mai capitato di essere doppiato, infatti le follie le ha sempre fatte giocandosi la posizione. Non abbiamo la controprova, ma comunque per me Ocon è stato effettivamente uno stupido in quella situazione. Spiegami cosa ci guadagnava a sdoppiarsi.


Quoto. In più sai di essere in una posizione scomoda essendo dipendente Mercedes.
 
Non discuto la competenza di chi scrive ma

"Il diritto di sdoppiarsi comporta anche un minimo di "doveri", ahimè. Uno dei quali è che nella manovra di sdoppiaggio non dovresti andare a far rischiare a chi sta al comando di rovinare o perdere la gara…"

Direi che questo è il punto chiave. Uno può anche sorpassare ma non di certo sbattere fuori l'altro. Leggo un po' di giustificazione nei confronti di ocon che fatico a capire.
Ma infatti non lo giustificano, hanno solo precisato che stava girando da 2 giri piu' velocemente di Verstappen e che il suo box gli aveva dato l'ok a sdoppiarsi. Dopo di che il tutto doveva avvenire senza contatto. Quindi massima punizione giusta.
Pero' sottolineano il fatto che Verstappen pur avendo tutti i diritti del caso, ha avuto la possibilita' di vedere chiaramente cosa stava facendo Ocon e poteva rimanere un po' piu' a sx evitando il contatto.
 
"C'è stato chi ha invocato l'uso della bandiera nera, al riguardo, ma questo sarebbe stato improprio. Infatti la bandiera nera non ha uno scopo punitivo, bensì preventivo: serve ad evitare che un pilota ripetutamente colpevole di scorrettezze possa continuare nella sua azione "confusionale" danneggiando la gara di altri piloti. E non era il caso di Ocon, che come ha evidenziato a fine gara aveva superato diverse altre volte in quel punto (addirittura Fernando Alonso, che non è certo tenero) senza alcun problema"

Qui disaccordo totale ma in accordo con Manlio. La bandiera nera serviva eccome onde evitare in futuro e far capire come ci si comporta.
Posso essere d'accordo anch'io, pero' quello che e' scritto tra virgolette e' l'attuale regolamento.
 
Ma infatti non lo giustificano, hanno solo precisato che stava girando da 2 giri piu' velocemente di Verstappen e che il suo box gli aveva dato l'ok a sdoppiarsi. Dopo di che il tutto doveva avvenire senza contatto. Quindi massima punizione giusta.
Pero' sottolineano il fatto che Verstappen pur avendo tutti i diritti del caso, ha avuto la possibilita' di vedere chiaramente cosa stava facendo Ocon e poteva rimanere un po' piu' a sx evitando il contatto.


Si a scapito di verstappen ci sarebbe che lo specchietto c'è e andrebbe guardato
 
Pero' la bandiera blu in rettilineo non c'era e iniziava dopo la S Senna.
Il problema pero' nasce dal fatto che Verstappen in rettilineo ha rallentato per ricaricare le batterie e per risparmiare carburante a quel punto Ocon ha cercato di sdoppiarsi sfruttando anche le supersoft che aveva appena montato.
Poi nel momento del contatto il doppiato ha sempre torto, e al di la' della penalita' che gli verra' inflitta il danno rimane a chi poteva vincere e non ha vinto.
Pero' nel momento in cui tu hai visto che manovra stava facendo Ocon, visto che in frenata era passato davanti, perche' poi percorri la curva come se fossi da solo sapendo che c'e' anche il doppiato con cui potresti avere un contatto ?
Io sono convinto che Ham o Vettel o altri si sarebbero comportati diversamente.


Marko: "E' incredibile che un pilota Mercedes, al quale è stato promesso un sedile per il 2020, vada addosso al leader della gara. Sarebbe stato corretto dirgli di non attaccare il leader perché aveva gomme nuove. Ed è anche inaccettabile che un tale idiota abbia ricevuto solo dieci secondi di penalità e nessuno abbia, invece, pensato di fermarlo. Ocon dovrebbe essere contento che il papà di Max, Jos Verstappen non fosse ai box"

Wolff poi ha ribattuto seccato: "Aveva gomme nuove, doveva provare a sdoppiarsi". Strano che lo dica lui e non il TP della Force India..........
 
Ultima modifica:
Ieri Vettel ha avuto problemi con un non meglio precisato sensore del differenziale e che ha in parte compromesso la performance dell'auto.

Lui però ha detto (molto onestamente) che se c'è stato quel problemino non ha influito sulla prestazione. E ha fatto i complimenti a Raikkonen: "Sono contento per il suo podio".
 
Eh si finirebbe in una bolla di sapone. Comunque detto da ocon il fatto è grave ,c'è stata ammissione di colpa! Cosi non va.

Per me se davvero il msg "sdoppiati" era cifrato e significava "cerca di stargli davanti per far riavvicinare Hamilton" ci potrebbe stare la frode sportiva. Perchè Ocon è di un'altra squadra. Già è brutto dire a un tuo pilota di ostacolare un avversario, ma se lo dici a un pilota di un'altra squadra per me ci sono gli estremi della frode.
Ma ripeto, non succederà nulla, passerà nel dimenticatoio FIA.
 
Back
Alto