<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

In realta' quest'anno Verstappen non si e' mai dimostrato combattivo nei confronti di Hamilton come invece e' successo piu' volte con i piloti Ferrari ed altri, come se avesse un timore reverenziale. Lo stesso dicasi per Hamilton che non e' mai arrivato a confrontarsi con l'olandese.

Ieri però lo ha attaccato a passato.
 
No, il regolamento dice che devi rispettare la bandiera blu e dare strada a chi ti doppia. Se proprio sei più veloce e vuoi sdoppiarti, non puoi farlo ingaggiando un duello all'ultimo sangue in piena curva, ma ovviamente, come fanno tutti quelli a cui capita, in staccata, dopo un rettilineo, non puoi diventare "arbitro" della gara, decidendo chi far vincere.
Infatti a Ocon è stata inflitta la penalità più grave prima della bandiera nera: passaggio dal box e stop per 10 secondi.
Per me ci stava anche la bandiera nera (espulsione dalla gara).

Infatti ho scritto che Ocon è responsabile per quanto accaduto,ma non è la prima volta che un pilota giovane e impaziente vedendo un'opportunità cerca di coglierla anche se non potrebbe farlo.
Se ci aggiungiamo che i due piloti in questione hanno una rivalità piuttosto accesa secondo me non è capitato nulla di sorprendente,grave ma non sorprendente.
E poteva benissimo capitare la stessa cosa a parti invertite,anche Max non è proprio irreprensibile in pista e quando si mette in testa che vuole passare la gara di qualche altro pilota finisce per essere rovinata.
Stavolta è toccato a lui il ruolo di quello che viene centrato da una scheggia impazzita,la differenza è che quando altri piloti sono stati danneggiati dalla sua condotta nessuno è andato a prenderlo per il bavero ai box.
Se non ci fosse stata quella scena Ocon sarebbe stato considerato l'unico responsabile e sarebbe stato punito,e invece dopo averci rimesso una vittoria Verstappen ha anche rimediato una sanzione.
Capisco essere arrabbiati per il contatto ma secondo me il comportamento del pilota Olandese è più grave di quello di Ocon che ha sbagliato in pista e come hai scritto tu ha ricevuto una bella sanzione e ne ha rischiata una ancora più grave.
Ma un pilota che tenta il sorpasso anche quando non dovrebbe ci sta,è contro le regole ma comprensibile specie se si tratta di piloti giovani e le sanzioni servono proprio per insegnare loro cosa è lecito in pista e cosa non lo è.
I regolamenti di conti ai box invece non sono mai ammissibili e secondo me dovrebbero comportare delle sanzioni più severe perchè oltre a mandare un pessimo messaggio agli spettatori mettono in forte imbarazzo il Team e la federazione.
 
Secondo me proprio Leclerc che era a soli 2/3 decimi al giro dagli altri e capitava facesse un paio di giri sugli stessi tempi, faceva capire come Ferrari e Mercedes fossero lente in assoluto.
Red bull più veloci ma i motori erano ben più giovani, specie quello di ricciardo.

Leclerc alla fine è arrivato a 17 secondi da Vettel. Vero che Seb ha fatto 2 soste, ma comunque dopo la seconda sosta aveva gomme performanti, quindi non ha perso tanto tempo.
 
Secondo me Vettel, già un po' destabilizzato dagli errori fatti, ha avuto un ulteriore contraccolpo psicologico da Monza in poi. E' là che ha saputo dell'ingaggio di Leclerc e la dipartita di Raikkonen.

Per me si è reso conto di non essere più il "cocco" della squadra, ha capito che l'anno prossimo potrebbe avere un compagno "scomodo", un grande talento che farà di tutto per stargli davanti, non uno che comunque un mondiale lo aveva vinto e a fine carriera, uno che aveva accettato il ruolo di supporter.

Molto probabile.
Da questo punto di vista la situazione di Hamilton è molto più agiata.
E' il cocco del team più forte,ha la monoposto migliore (anche se fino a poche gare fa' le rosse erano davvero competitive) e il suo compagno di squadra,per quanto veloce,ha accettato di non impensierire la sua leadership (anche se ultimamente il Team ha dovuto fare delle precise richieste via radio per essere sicuri).

Però una cosa che mi ha sorpreso di Hamilton è che è riuscito a raddrizzare anche le gare che si erano messe male,ha fatto delle rimonte furibonde e ha sbagliato poco.
Eppure l'inizio della stagione non è stato rose e fiori,solo nel finale la sua monoposto è tornata a volare.

Ci saranno stati mille motivi ma purtroppo tocca ammettere che a livello mentale è stato granitico,mentre invece Vettel è sembrato in maggiore difficoltà e ha commesso degli errori un po' inaspettati per un campione del suo livello.
 
E poteva benissimo capitare la stessa cosa a parti invertite,anche Max non è proprio irreprensibile in pista e quando si mette in testa che vuole passare la gara di qualche altro pilota finisce per essere rovinata.

A Max forse non è mai capitato di essere doppiato, infatti le follie le ha sempre fatte giocandosi la posizione. Non abbiamo la controprova, ma comunque per me Ocon è stato effettivamente uno stupido in quella situazione. Spiegami cosa ci guadagnava a sdoppiarsi.
 
Leclerc alla fine è arrivato a 17 secondi da Vettel. Vero che Seb ha fatto 2 soste, ma comunque dopo la seconda sosta aveva gomme performanti, quindi non ha perso tanto tempo.
Beh non é tanto, di solito il primo degli altri finisce ad un minuto se non doppiato, mentre ieri alla fine il ritardo era molto meno del solito, e se Leclerc ha fatto un'ottima gara la Sauber resta comunque la sauber, non può essere migliorata di mezzo secondo dal nulla.
 
Beh non é tanto, di solito il primo degli altri finisce ad un minuto se non doppiato, mentre ieri alla fine il ritardo era molto meno del solito, e se Leclerc ha fatto un'ottima gara la Sauber resta comunque la sauber, non può essere migliorata di mezzo secondo dal nulla.

Infatti, non è affatto tanto, è pochissimo. Il minor distacco dal 6° di tutta la stagione, per la Sauber e anche per altre squadre. .
 
A Max forse non è mai capitato di essere doppiato, infatti le follie le ha sempre fatte giocandosi la posizione. Non abbiamo la controprova, ma comunque per me Ocon è stato effettivamente uno stupido in quella situazione. Spiegami cosa ci guadagnava a sdoppiarsi.

Forse voleva mettersi in mostra,magari se avesse avuto un'altra vettura davanti e non quella di Max non avrebbe tentato di sdoppiarsi oppure l'avrebbe fatto in maniera regolare.
Non è il primo caso di stupidera tra i piloti di F1.
 
Forse voleva mettersi in mostra,magari se avesse avuto un'altra vettura davanti e non quella di Max non avrebbe tentato di sdoppiarsi oppure l'avrebbe fatto in maniera regolare.
Non è il primo caso di stupidera tra i piloti di F1.
Penso abbia semplicemente visto l'opportunitá, era più veloce e quando gli ricapita di lottare con una redbull? Gli si é chiusa la vena e ciao, peccato che a fianco avesse l'unico che guida senza guardare gli specchietti manco per sbaglio.
 
Perdonami, avevo frainteso il tuo messaggio.
Al traguardo se non sbaglio dietro la sauber c'era grosjean a 5/6 secondi, tanti ma non tantissimi e poco dopo gli altri.

Resta il fatto che Leclerc abbia battuto entrambe le "cugine" Haas, di solito più veloci. Un risultato eccellente per Sauber, il migliore dell'anno.
 
Penso abbia semplicemente visto l'opportunitá, era più veloce e quando gli ricapita di lottare con una redbull? Gli si é chiusa la vena e ciao, peccato che a fianco avesse l'unico che guida senza guardare gli specchietti manco per sbaglio.

Io ho la sensazione che in certi casi i piloti,specie quelli giovani,non abbiano proprio ben chiaro quello che possono e quello che non possono fare.
Ricordo più di un caso in cui un pilota ha chiesto spiegazioni ad esempio su una penalità inflittagli mostrando di non conoscere a fondo il regolamento,non gliene faccio una colpa eccessiva perchè i regolamenti della F1 sono una materia piuttosto complicata.
Ripeto non voglio giustificare Ocon,però probabilmente altri piloti al suo posto avrebbero fatto la stessa cavolata per impazienza,forse anche Max.
 
Sicuramente, si é guadagnato il mio voto di pilota del giorno. Davanti nessuno ha avuto il guizzo, non Verstappen che ha buttato un garone per orgoglio, non Hamilton che ha si vinto ma per fortuna, non gli opachi bottas o vettel.
 
Penso abbia semplicemente visto l'opportunitá, era più veloce e quando gli ricapita di lottare con una redbull? Gli si é chiusa la vena e ciao, peccato che a fianco avesse l'unico che guida senza guardare gli specchietti manco per sbaglio.

Io continuo a pensare che Ocon abbia fatto non solo una grande stupidata, ma anche una scorrettezza (per una volta sono con Max.....). E spero che non lo abbia fatto perchè è un pilota di Wolff.

Tu doppiato non puoi ingaggiare un "duello" ravvicinato in curva con chi sta comandando la gara, è assurdo, demenziale. Punizione inevitabile. Quanto meno quella comminata. Max poteva evitare di andare a spintonarlo, questo si, ma Piquet per la stessa identica situazione caricò di botte Salazar...........
 
Back
Alto