<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Voglio aggiungere, che secondo me, ieri le Ferrari erano in crisi di motore (probabilmente han dovuto limitare i giri per l'affidabilita') perche' non sono mai state in grado di sfruttare scia e Drs come ha fatto la Mercedes e la ben meno potente Red Bull.
 
Sicuramente ieri la Red Bull era la macchina piu' forte con la miglior messa a punto (Verstappen mi pare abbia fatto 36giri con le supersoft della qualifica) e la miglior strategia gomme a differenza di quanto si era pensato sabato. Raikkonen per contro ha avuto una gara regolare senza problemi a parte il fatto che la scelta Soft e Medie non si e' rilevata la migliore, mentre Vettel ha avuto un problema ad un non meglio identificato sensore del differenziale che ha compromesso in parte l'equilibrio della sua vettura.


Si rientrato al giro 36 contro il 19 e 20 di bottas e Hamilton. Vettel a un certo punto è rientrato al 56 esimo giro e gli han detto se voleva cambiare strategia . Ai limiti dell’imbarazzo.
 
Voglio aggiungere, che secondo me, ieri le Ferrari erano in crisi di motore (probabilmente han dovuto limitare i giri per l'affidabilita') perche' non sono mai state in grado di sfruttare scia e Drs come ha fatto la Mercedes e la ben meno potente Red Bull.


Vero ,nel dritto dovevano più difendersi che attaccare quando addirittura leclerc aveva dei km orari da giocarsi.
 
Hai ragione ma ieri appena si è trovato in condizioni favorevoli se l’è mangiato. Sarebbe davvero interessante una Red Bull a livello Mercedes nel 2019 . Su Ferrari ho perso le speranze.
Si ma ieri quando l'ha sorpassato Ham girava almeno un secondo piu' piano perche' aveva problemi alle gomme e probabilmente stava gestendo i gravi problemi del suo motore.
 
Si ma ieri quando l'ha sorpassato Ham girava almeno un secondo piu' piano perche' aveva problemi alle gomme e probabilmente stava gestendo i gravi problemi del suo motore.


Vero ma mentre altri non sono riusciti a passare ,kimi su un bottas senza gomme ,lui alla prima Zac. È un buon segno. Comunque bella corsa perché ne parliamo senza stare troppo sul famoso episodio dei due giovani.
 
Vero ma mentre altri non sono riusciti a passare ,kimi su un bottas senza gomme ,lui alla prima Zac. È un buon segno. Comunque bella corsa perché ne parliamo senza stare troppo sul famoso episodio dei due giovani.
Diciamo che e' stata avvincente, perche' tutto sommato di sorpassi davanti ce ne sono stati molti meno rispetto alle premesse e perche' alla fine ha vinto sempre lui !!!!!
 
In realta' quest'anno Verstappen non si e' mai dimostrato combattivo nei confronti di Hamilton come invece e' successo piu' volte con i piloti Ferrari ed altri, come se avesse un timore reverenziale. Lo stesso dicasi per Hamilton che non e' mai arrivato a confrontarsi con l'olandese.

[mod. polemico on] vero.. magari anche il fatto che sanno che se succede qualcosa con un ferrarista la ragione viene data a loro aiuta [mod. polemico off]..
è una cosa che ho notato anche io comunque.. è successo solo una volta che i 2 si toccassero in battaglia.. in bahrein. posteriore di Max contro anteriore di Ham.. Max fora e Ham niente... diciamo che la fortuna all'inglese quest'anno non è mai mancata...
 
Onestamente io non vedo nel comportamento di Ocon una colpa assoluta,era doppiato ma non sta scritto da nessuna parte che se uno è doppiato deve rimanere tale,se era più veloce ci ha provato.

No, il regolamento dice che devi rispettare la bandiera blu e dare strada a chi ti doppia. Se proprio sei più veloce e vuoi sdoppiarti, non puoi farlo ingaggiando un duello all'ultimo sangue in piena curva, ma ovviamente, come fanno tutti quelli a cui capita, in staccata, dopo un rettilineo, non puoi diventare "arbitro" della gara, decidendo chi far vincere.
Infatti a Ocon è stata inflitta la penalità più grave prima della bandiera nera: passaggio dal box e stop per 10 secondi.
Per me ci stava anche la bandiera nera (espulsione dalla gara).
 
Si erano più performanti ma Ricciardo è arrivato a ridosso dei primi e li è rimasto mentre il compagno ha superato tutti i primi diventando leader lui. È un po’ diverso

E' vero, è diverso, però Verstappen ha potuto passare le Ferrari a inizio gara, quando lui aveva le gomme SS e le Ferrari le S, e nei primi giri le gomme sono al massimo dell'efficienza. Anche quando ha passato Hamilton aveva un vantaggio di gomme, non perchè fossero più nuove, ma le usurava meno.
E' vero che Ric aveva le gialle (Rai le bianche), ma ormai le aveva consumate abbastanza, non ne aveva più per attaccare Kimi.
 
Ultima modifica:
E che ieri kimi è stato psicologicamente ottimo ,muso buono fino alla fine. Forse poteva provarci con bottas con più verve ma le gomme ieri non è che andassero benissimo. Comunque incredibile che la Ferrari è partita avvantaggiata daalle scelte e poi penalizzata dopo dieci giri. Incomprensibile.

Ieri Kimi mi ha sorpreso. E' stato costantemente più veloce di Vettel, in qualsiasi condizione, e il tuo termine di paragone esatto in F.1 è il tuo compagno di squadra. All'inizio ha passato Max con autorità (poi ripassato causa gomme), poi è riuscito a passare Bottas (non inquadrato dalle telecamere) e a batterlo nonostante le Mercedes lì andassero più forte delle Ferrari.

Per me ha fatto forse la migliore gara dell'anno, insieme al GP USA e alla gara di Monza, 3 perle. Vettel invece proprio spento, sfiduciato, quasi svogliato direi. E' arrivato a 4 secondi da Hamilton e forse a parità di strategia avrebbe potuto vincere la seconda gara dell'anno. Ovviamente è più motivato di Seb perchè vuole chiudere in bellezza la sua bellissima storia con la Ferrari (dopo Schumi è il pilota che ha fatto più gare vestito di rosso).
 
Ultima modifica:
Io non sono assolutamente un anti ferrarista,anzi,però devo dire che quest'anno Vettel si è dimostrato in pista più fragile di Hamilton.
Magari contribuiscono le frustrazioni per tutti i motivi che hai citato però poi gli errori al volante si pagano e quest'anno l'avversario è stato solidissimo.
Non mi riesce facile dirlo perchè Hamilton non è che mi stia simpaticissimo,però al momento è il migliore c'è poco da fare.

Secondo me Vettel, già un po' destabilizzato dagli errori fatti, ha avuto un ulteriore contraccolpo psicologico da Monza in poi. E' là che ha saputo dell'ingaggio di Leclerc e conseguente dipartita di Raikkonen.

Per me si è reso conto di non essere più il "cocco" della squadra, ha capito che l'anno prossimo potrebbe avere un compagno "scomodo", un grande talento che farà di tutto per stargli davanti, non uno che comunque un mondiale lo aveva vinto e a fine carriera, uno che aveva accettato il ruolo di supporter.
 
Ultima modifica:
Vero ,nel dritto dovevano più difendersi che attaccare quando addirittura leclerc aveva dei km orari da giocarsi.
Secondo me proprio Leclerc che era a soli 2/3 decimi al giro dagli altri e capitava facesse un paio di giri sugli stessi tempi, faceva capire come Ferrari e Mercedes fossero lente in assoluto.
Red bull più veloci ma i motori erano ben più giovani, specie quello di ricciardo.
 
A buon intenditore poche parole. Se si fara' carico di queste esperienze nei prox anni potra' competere per il titolo, altrimenti fara' la fine di Mansell, uno dei piloti piu' spettacolari e veloci che riusci' pero' a vincere solo 1 mondiale con una super-Williams.

Anche a me Verstappen ricorda un po' Mansell, anche se mi sembra forse ancora più talentuoso, ma meno intelligente.
 
Back
Alto