<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6 Avant 4serie 46.900€..prendere o lasciare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A6 Avant 4serie 46.900€..prendere o lasciare?

stica...50% del valore in 2 anni.
Felice di essere povero


Maserati Ghibli S Q4 bene accessoriate, listino (USA) oltre i 100K.....trovi carrettate di 2016 (2 anni di vita) anche con meno di 10.000 miglia sul groppone dove (e sono concessionari non privati) chiedono tra i 40 ed i 45 mila....chiedono, ovvero ci sono margini di negoziazione quindi immagino quanto sono state valutate ai proprietari o quanto era il valore di rientro se erano in leasing...certo non sono state vendute a listino (Maserati sconta come le gioiellerie dozzinali dei centri commerciali dove espongono ai quattro venti cartelli coloratie lampeggianti tipo "sconto 30%" ma fa pensare....la svalutazione del Tridente e' semplicemente oscena....
 
Anche io reputo sia una cosa scandalosa, però questo è..
a sto punto o me la tengo con i suoi problemi e sperando non peggiori o la cambio subito prima che valga 5€!! Certo che se anche l’Audi desse problemi ci sarebbe da piangere..confidiamo anche in un po’ di fortuna nella vita però
 
Ho ancora un anno di garanzia e potrei tenerla volendo ancora un po’..però vista la svalutazione che subisce e avendo trovato l’Audi che mi piace e che puntavo da tanto quasi quasi ..
46900 per il modello che vi ho detto ci stanno o no? Questo che vorrei capire X bene
 
No no certo, debiti o altre cose a cui rinunciare per la macchina assolutamente
Già sono combattuto così, se dovessi indebitarmi col cavolo che ci penserei!!
Grazie mille intanto per il tuo consiglio..vediamo anche gli altri pareri!
 
Maserati Ghibli S Q4 bene accessoriate, listino (USA) oltre i 100K.....trovi carrettate di 2016 (2 anni di vita) anche con meno di 10.000 miglia sul groppone dove (e sono concessionari non privati) chiedono tra i 40 ed i 45 mila....chiedono, ovvero ci sono margini di negoziazione quindi immagino quanto sono state valutate ai proprietari o quanto era il valore di rientro se erano in leasing...certo non sono state vendute a listino (Maserati sconta come le gioiellerie dozzinali dei centri commerciali dove espongono ai quattro venti cartelli coloratie lampeggianti tipo "sconto 30%" ma fa pensare....la svalutazione del Tridente e' semplicemente oscena....
Appunto per quello che sono felice di essere povero, se mai volessi una macchina "premium! (non certo una maserati, non avrei più i soldi per mangiare...) vado sull'usato, facendo pagare a chi sta bene i primi di anni di rodaggio :)
 
Appunto per quello che sono felice di essere povero, se mai volessi una macchina "premium! (non certo una maserati, non avrei più i soldi per mangiare...) vado sull'usato, facendo pagare a chi sta bene i primi di anni di rodaggio :)
Io ho sempre fatto così...prima auto maggiorenni poi decenni poi giovani o giovanissime... fino a che km0 e p.c. sono state scontate ben oltre 30% battendo gli usati freschi...strategia vincente se la tieni sino a fine vita
 
Come è umano lei :emoji_relaxed: come diceva il buon vecchio Ugo Rag. Fantocci
No, beh...non voglio fare il troll, anzi scusami se ti ho un po' inquinato il tuo post.
Di fatto però 2 anni fa hai speso 50k e oggi è come se ne avessi buttati la metà in "passeggiatrici" (con la differenza che con queste almeno ti saresti divertito).
Io ho sempre approfittato di questa svalutazione: alla fine lasci un mezzo nuovo, con pochi chilometri e ancora in garanzia: un affare per molti.
 
Dipende da chi lo compri…

Ci sono anche usati freschi che sono magari incidentati, riparati e rivenduti, che ne sai ?

Oppure che hanno problemi mai risolti e il proprietario se ne libera dalla disperazione.

Se hanno tre o quattro anni potrebbero essere dei fine leasing schilometrati.

Devi essere fortunato a trovare un "vecchietto" :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: stile Arizona che cambia l'auto dopo 4 anni e la fa lucidare prima di venderla per renderla perfetta. E i KM sono reali.
Ma non tutti sono così.
Va a fortuna.
 
Le auto di segmento D ed E svalutano alla velocità della luce, un mio conoscente ha comperato alla fine dell'anno scorso una BMW 520 d Touring Luxury nuovo modello pagata € 55.000 con sconto e 30.000 km all'attivo oggi non arrivano a dargli € 35.000 se prende una nuova X3
 
Ultima modifica:
Non comprendo perché una persona, comprata una 520d sw, dopo 12 mesi, voglia passare ad una X3

Se ci ripenso, pago dazio
 
Ultima modifica:
Con le auto non si fanno conti, su nulla, ne sui consumi, ne sulla svalutazione. Si acquistano e basta. (via la matematica letale della vita...)
Prendi dove ti porta il cuore...
 
Questo è il mantra dei venditori stile Honest John, dei produttori e dei...pubblicitari -:)

Per quanto mi riguarda i conti li faccio eccome. Diversamente viaggerei in Panda 30 (Anno Domini 1981)
 
Back
Alto