<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia: blocco stradale ed autostradale per il caro carburanti | Il Forum di Quattroruote

Francia: blocco stradale ed autostradale per il caro carburanti

Il 17 se andate in Francia siete avvertiti.
I francesi sono stufi e lo fanno sapere, qui in Belgio per il 17 è stato fatto l'appello al boicottaggio dei consumi qualsiasi essi siano, e in Italia si sta a guardare??
 
Il 17 se andate in Francia siete avvertiti.
I francesi sono stufi e lo fanno sapere, qui in Belgio per il 17 è stato fatto l'appello al boicottaggio dei consumi qualsiasi essi siano, e in Italia si sta a guardare??
ho letto che gli aumenti sono molto alti...se non erro il 15% per la benzina ed il 23% per il gasolio.
confermi? nel caso, se mi correggi mi fai un favore.
 
io ho letto che l'aumento sono nel ordine di 6 centesimi per il diesel e 3 per la benzina, c'è però da dire che hanno anche stanziato quasi 600 milioni di euro in contributi per l'acquisto delle elettriche e delle ibride plug-in
 
ciumbia.....mica poco a parte ilbioetanolo

comunque il 18% del gasolio ha un solo significato.

E se lo copiassimo ( e non é detto che non possa accadere), gli amanti del diesel comincerebbero a piangere prima del tempo.

Di questo passo spostarsi in auto sarà un lusso, alcuni hanno l'opzione trasporti pubblici, ma per chi come me vivono in zone poco o niente trafficate da quest'ultimi e che non hanno altre alternative che le nostre "care"ed amate auto, sarà un problema serio in un futuro molto prossimo.:emoji_unamused:
 
Di questo passo spostarsi in auto sarà un lusso, alcuni hanno l'opzione trasporti pubblici, ma per chi come me vivono in zone poco o niente trafficate da quest'ultimi e che non hanno altre alternative che le nostre "care"ed amate auto, sarà un problema serio in un futuro molto prossimo.:emoji_unamused:
spostarsi in auto é costoso tra carburante, manutenzione e costo dei parcheggi.
Una soluzione - soprattutto per chi non deve percorrere troppa strada tra casa e lavoro - potrebbe essere quelka di prendere uno scooter 125 cc (usato lo porti via per 4 soldi) col quale si percorrono 35/40 km con un litro. E senza problema di fila e di parcheggio.
O, se per brevi percorrenze, una bici a pedalata assistita.
Io faccio cosí da decenni e mi trovo benissimo.
 
Più o meno, costano come da noi e, se non ricordo male, qualche anno fa, hanno inglobato la tassa di circolazione.
 
Non importa. Pensa se per ipotesi per andare al lavoro in auto ti costasse 50€ e 15m e in bus 5€ e 90min. Cosa faresti? O cambi lavoro o prendi il bus.
Oppure devi avere la fortuna di stare in una località con una stazione ferroviaria a medio-alto tasso di frequentazione. Ci sarà un perché vedevo e vedevo sempre dei liceali che già alle 6 di mattina sono già in pista.
 
I nostri cugini con la R moscia devono pure protestare per l'abbassamento dei limiti di velocità visto che quelli di prima andavano bene.

I 90 Km orari sulle extraurbane andavano bene, ma non erano abbastanza redditizie per le casse dello stato, a 80 entrerà qualche picciolo in più.

Ps; sappiate che i "vostri" cugini francesi non considerano affatto gli italiani come cugini.
 
Ultima modifica:
Back
Alto