<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza rendimento gasolio tra diversi distributori | Il Forum di Quattroruote

Differenza rendimento gasolio tra diversi distributori

ciao a tutti, da un po' di tempo ho un dubbio che mi attanaglia.
sono solito fare il pieno di gasolio a 2 distributori vicino casa, di due marche diverse. e, puntualmente, con il pieno di uno percorro molti meno chilometri dell'altro.
inizialmente ho pensato a differenti percorsi o diverso utilizzo, ma in realtà non è così. ho così provato quindi a farne un utilizzo il più regolare possibile e la situazione non cambia:
- distributore 1: ca 450 km
- distributore 2: ca 400km (scarsi a volte anche meno)
ho anche controllato e il quantitativo di gasolio: è lo stesso (+- 1 litro).

la domanda quindi è: è possibile che vi sia una così grossa differenza di rendimento tra i due gasoli? a voi è mai capitata una situazione così evidente?
 
- distributore 1: ca 450 km
- distributore 2: ca 400km (scarsi a volte anche meno)

Fa quasi il 12% di differenza. Non è poco, se non ci sono altre variabili in ballo. Ti suggerirei di provare un terzo impianto, così vedi dove si colloca tra i due. Tieni comunque presente che le statistiche sui consumi sono attendibili su tempi lunghi e numero di rifornimenti elevato.
 
Fa quasi il 12% di differenza. Non è poco, se non ci sono altre variabili in ballo. Ti suggerirei di provare un terzo impianto, così vedi dove si colloca tra i due. Tieni comunque presente che le statistiche sui consumi sono attendibili su tempi lunghi e numero di rifornimenti elevato.

certamente, sono mesi che monitoro la cosa. qualche impianto terzo che ho provato si colloca verso i risultati del distributore 1.

il dubbio mi è venuto utilizzando il distributore 2, visto l'aumento del consumo pensavo fosse un problema della macchina (iniettori sporchi?). invece ritornando all'1 la situazione tornava alla normalità.
inoltre mi sembra di ricordare che il calo è stato quasi "drastico", cioè inizialmente anche al distributore 2 facevo risultati nella media. la certezza non ce l'ho perché inizialmente non ci stavo attento al chilometro, ma per notare la differenza qualcosa deve essere cambiato.
 
certamente, sono mesi che monitoro la cosa. qualche impianto terzo che ho provato si colloca verso i risultati del distributore 1.

il dubbio mi è venuto utilizzando il distributore 2, visto l'aumento del consumo pensavo fosse un problema della macchina (iniettori sporchi?). invece ritornando all'1 la situazione tornava alla normalità.
inoltre mi sembra di ricordare che il calo è stato quasi "drastico", cioè inizialmente anche al distributore 2 facevo risultati nella media. la certezza non ce l'ho perché inizialmente non ci stavo attento al chilometro, ma per notare la differenza qualcosa deve essere cambiato.

Direi che ci sono indizi abbastanza attendibili.... magari, prova ad andarci con una tanica, così ti fai un'idea dell'accuratezza del contalitri.... anche se, se fai il pieno, non dovrebbe cambiare.
 
la domanda quindi è: è possibile che vi sia una così grossa differenza di rendimento tra i due gasoli? a voi è mai capitata una situazione così evidente?
Sì è possiibile, sia per differente qualità del gasolio sia per tarature "diversamente regolari", sia per combinazione tra questi due elementi. Il gasolio si presta molto più della benzina a operazioni più o meno strane più o meno regolari ...
 
la domanda quindi è: è possibile che vi sia una così grossa differenza di rendimento tra i due gasoli? a voi è mai capitata una situazione così evidente?
Io mi trovo nella tua stessa situazione: all'inizio pensavo di sbagliarmi, ma poi, aumentando l'accuratezza dei calcoli, ho riscontrato che effettivamente la resa di un rifornimento era diversa dall'altro...
Mi viene da pensare che probabilmente è stato "ritoccato" l'erogatore (non sarebbe il primo caso...), oppure la qualità del combustibile erogato sia discutibile.
Guarda caso che quando la Guardia di Finanza fà delle verifiche nelle stazioni di servizio, trova delle irregolarità più frequentemente di quanto si pensi!
 
Io mi trovo nella tua stessa situazione: all'inizio pensavo di sbagliarmi, ma poi, aumentando l'accuratezza dei calcoli, ho riscontrato che effettivamente la resa di un rifornimento era diversa dall'altro...
Mi viene da pensare che probabilmente è stato "ritoccato" l'erogatore (non sarebbe il primo caso...), oppure la qualità del combustibile erogato sia discutibile.
Guarda caso che quando la Guardia di Finanza fà delle verifiche nelle stazioni di servizio, trova delle irregolarità più frequentemente di quanto si pensi!
Se devo essere sincero, in certi distributori, negli ultimi 5-10 litri immessi dalla pompa, non sento più gorgogliare il gasolio quando lo faccio.
 
mi sa tanto che abbandonerò il distributore 2...

ma secondo voi è più un problema di adulterazione del gasolio, oppure possono esistere gasoli (regolari) diversi con un rendimento così marcatamente differente?
 
ciao a tutti, da un po' di tempo ho un dubbio che mi attanaglia.
sono solito fare il pieno di gasolio a 2 distributori vicino casa, di due marche diverse. e, puntualmente, con il pieno di uno percorro molti meno chilometri dell'altro.
inizialmente ho pensato a differenti percorsi o diverso utilizzo, ma in realtà non è così. ho così provato quindi a farne un utilizzo il più regolare possibile e la situazione non cambia:
- distributore 1: ca 450 km
- distributore 2: ca 400km (scarsi a volte anche meno)

ho anche controllato e il quantitativo di gasolio: è lo stesso (+- 1 litro).

la domanda quindi è: è possibile che vi sia una così grossa differenza di rendimento tra i due gasoli? a voi è mai capitata una situazione così evidente?

Succede sempre....
Ma l' alternanza e' quasi regolare, tipo 1 volta 1volta?
 
Già avuto esperienza simile. Faccio un percorso regolare e sono regolare sui consumi. Dopo essermi rifornito per 2 volte da un certo distribuotre e aver notato una riduzione significativa della percorrenza non l'ho più provato.
 
mi sa tanto che abbandonerò il distributore 2...

ma secondo voi è più un problema di adulterazione del gasolio, oppure possono esistere gasoli (regolari) diversi con un rendimento così marcatamente differente?
Secondo me é tutto un problema di parentela del benzinaio.
Per meglio intenderci, si tratta di capire di chi ( o di cosa ) é figlio il benzinaio numero 2.

Fijodenàmi, sintetizziamo qui al paesello mio.
 
Direi che ci sono indizi abbastanza attendibili.... magari, prova ad andarci con una tanica, così ti fai un'idea dell'accuratezza del contalitri.... anche se, se fai il pieno, non dovrebbe cambiare.

esatto, proprioquesto volevo dire.
Più che rendimento del gasolio, penserei alla furberia del contalitri...magari in una segna tot litri ma ne butta fuori un paio in meno.
 
Back
Alto