<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAV (Torino-Lione) - si o no | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

TAV (Torino-Lione) - si o no

TAV

  • Si

    Votes: 29 85,3%
  • no

    Votes: 5 14,7%

  • Total voters
    34
Mi fa sempre scassare dalle risate l'ingenuità di chi pensa che si possano dirottare soldi da una parte all'altra senza colpo ferire.
I soldi per la Torino-Lione sono per la Torino-Lione. Se non si facesse, i soldi l'UE se li ripiglierebbe e ciao.
Appunto. Dire che coi i soldi della TAV si fa la metro 2 a Torino, le piste ciclabili etc...è dire il falso. Mentire.
 
Chiedilo ai poveracci che viaggiano in condizioni da terzo mondo....
Magari borseggiati....
Ai capitreno che si prendono colpi di machete....o rischiano il licenziamento se si ribellano all' andazzo.

Perche'?
A Roma ce ne sono altri 2....
E di mazzette ne girano gia' abbastanza
io sto dicendo che tirare in ballo i pendolari quando si parla della TAV significa strumentalizzare il loro disagio. E prenderli ancora più in giro. Tutto qui.
 
Io non ho mostrato nessuno studio del Politecnico. Ho fatto al secondo dei miei post un'analisi legati ad aspetti geopolitici internazionali dai quali prescindere è assolutamente miope.

Ignorarli è fare demagogia. O non avere la volontà di fare delle riflessioni.


Non lo ha mostrato nessuno.

( post 102 )

Ho scritto io a Spinoza
" intile che ti mostri,,,, "
perche' sarebbe stato qualificato di parte
( anche se i numeri non lo sono mai )
 
Quando tutto cominciò di politicizzato c'era poco e nulla.
Esisteva una comunità, quella valsusina, che aveva le idee ben chiare su danni e inutilità del progetto TAV.
Se sei tornese dovresti ben saperlo che dalle nostre parti la montagna è un patrimonio amato, seguito e curato. Esistono centinaia di pro loco e comitati, associazioni forestali, agriturismi, gruppi di volontariato.
C'è ancora tanta gente che la terra la lavora, specie nella bassa Val Susa, per non parlare di arci caccia e arci pesca, funghi e molto altro ancora.
Tutta questa bella gente organizzò alcune manifestazioni alle quali parteciparono migliaia di persone in forma spontanea.
Di una linea veloce merci, di scavare nell'amianto, di squassare i monti, proprio nessuno ne voleva sapere.

La politica è entrata in gioco molto più tardi, quando TUTTI si sono sentiti legittimati nel dire la loro, chi per interesse, chi per protagonismo,, chi per farsi una posizione mediatica.
Global e no global hanno inscenato il consueto teatrino, economisti dell'ultima ora hanno cominciato a dar di numeri.
Ma certo che me lo ricordo. Il tema è che i "EDIT- alcuni politici" li hanno malamente assecondati e illusi. Il progetto ha subito anche delle varianti proprio per andare incontro alle istanze delle popolazioni locali. Ma non bastava. Il no era no. Sempre no. A fianco alla questioni di pezzi di montagna da smaltire si uniscono tra i 4 mila e gli 8mila posti di lavori. Gente che andrebbe a vivere in val di Susa. A spendere in val di susa. E alcuni dei quali sono proprio loro i Valsusini stessi magari a lavorare alla TAV

MOD: se iniziamo a fare nomi, la buttiamo davvero in politica e non è il caso. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
-La TAV....
visto che nessuno ha dimostrato, ma solo supposto che ci sara' traffico merci in crescita....E' inutile rispetto alle tante altre priorita' del paese
-La TAP:
per il principio di diversificazione
( + Fornitori + sicurezza di approvigionamenti )
e
per il principio di concorrenza sul costo della materia prima, che ne
consegue....E' utile

Ti piace molto filosofare, qualcuno prima menzionava l autostrada del sole.Pensa se questa autostrada a suo tempo non si avesse fatta ma si iniziava dieci anni fa o oggi che cé proprio bisogno, in che condizioni ci trovassimo? Anche allora si supponeva che potesse essere utile… anche se in veritá é stata utile da subito danto posti di Lavoro...con Tav é la stessa Cosa...…

La Tap contivido anchio!
 
Ed inoltre, io che non so nulla e non sono nessuno mi son fatto però l'idea che un qualsivoglia progetto di interesse nazionale, prima di essere perseguito,
dovrebbe tenere in gran conto il rifiuto netto e compatto di una comunità intera.

Qui non parliamo di una casa colonica da sgombrare perché la ferrovia deve passare di lì.
Qui parliamo di 50.000 persone che all'unisono ti dicono da 20 anni NO.
E chi conosce quella gente, sa che è un fatto miracoloso che prenda parola. Scenda a valle a manifestare.
Ancor più miracoloso che da 20 anni dicano la stessa identica cosa : NO.
 
Ti piace molto filosofare, qualcuno prima menzionava l autostrada del sole.Pensa se questa autostrada a suo tempo non si avesse fatta ma si iniziava dieci anni fa o oggi che cé proprio bisogno, in che condizioni ci trovassimo? Anche allora si supponeva che potesse essere utile… anche se in veritá é stata utile da subito danto posti di Lavoro...con Tav é la stessa Cosa...…

La Tap contivido anchio!
E' esattamente quello che intendevo. Bisogna avere un minimo di visione per il futuro.
 
Ed inoltre, io che non so nulla e non sono nessuno mi son fatto però l'idea che un qualsivoglia progetto di interesse nazionale, prima di essere perseguito,
dovrebbe tenere in gran conto il rifiuto netto e compatto di una comunità intera.

Qui non parliamo di una casa colonica da sgombrare perché la ferrovia deve passare di lì.
Qui parliamo di 50.000 persone che all'unisono ti dicono da 20 anni NO.
E chi conosce quella gente, sa che è un fatto miracoloso che prenda parola. Scenda a valle a manifestare.
Ancor più miracoloso che da 20 anni dicano la stessa identica cosa : NO.
no su questo non sono d'accordo. Abbiamo citato l'autostrada del sole. Quante comunità ha coivolto quell'opera? E l'alta velocità Torino-Salerno?

Gli interessi locali non possono ostacolare quelli nazionali. Ma queste sono opinioni del tutto personali.
 
Ti piace molto filosofare, qualcuno prima menzionava l autostrada del sole.Pensa se questa autostrada a suo tempo non si avesse fatta ma si iniziava dieci anni fa o oggi che cé proprio bisogno, in che condizioni ci trovassimo? Anche allora si supponeva che potesse essere utile… anche se in veritá é stata utile da subito danto posti di Lavoro...con Tav é la stessa Cosa...…

La Tap contivido anchio!


Erano gli anni del boom....
Gli anni in cui si pensava onestamente al SUD
al suo rilancio.
Oggi ci sono ben piu' gravi situazioni da affrontare
 
Ed inoltre, io che non so nulla e non sono nessuno mi son fatto però l'idea che un qualsivoglia progetto di interesse nazionale, prima di essere perseguito,
dovrebbe tenere in gran conto il rifiuto netto e compatto di una comunità intera.

Qui non parliamo di una casa colonica da sgombrare perché la ferrovia deve passare di lì.
Qui parliamo di 50.000 persone che all'unisono ti dicono da 20 anni NO.
E chi conosce quella gente, sa che è un fatto miracoloso che prenda parola. Scenda a valle a manifestare.
Ancor più miracoloso che da 20 anni dicano la stessa identica cosa : NO.

E che vuol dire? Vuol dire semplicemente che sono ignoranti e menefreghisti che guardano solo al proprio orticello...
 
Appunto. Dire che coi i soldi della TAV si fa la metro 2 a Torino, le piste ciclabili etc...è dire il falso. Mentire.


Comodo mettere in bocca cose non dette....

Ripeto:
non ho detto di smettere la costruzione;
mi sono solo convinto
( alla luce dei 100 post )
che era, e resta un' opera del tutto inutile rispetto
il misero budget Italiano e alle priorita' di tanti altre opere

Saluti
( non vorrei che arrivassero richiami dall' alto )
 
Ultima modifica:
Back
Alto