<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

Si è dunque fatto fuori da solo! Comunque sia, la sua grande sfiga è stata l'arrivo del baby Verstappen che comunque avrebbe messo in crisi qualsiasi altro Team: praticamente subito Daniel è stato declassato a 2a guida e nessuno ha manco lontanamente considerato l'idea di mantenere lui, che ne avrebbe anche avuto il diritto. Jos premeva e ha fatto così tanto per promuovere il figlio come "il fenomeno" ( e tutti i media ci sono automaticamente andati a nozze subito ) che Ricciardo è partito per la tangente.
Non sono molto d"accordo con la decisione della RB, perché così hanno segato le gambe ad un ragazzo che ha sicuramente talento, ma tant'è ... oramai tutti i riflettori erano e sono per il baby birba e con essi ci mettiamo pure Horner e Marko.
Praticamente assisteremo ad un altro angelo decadente, sulla falsariga di Alonso, per fare un parallelo, anche se lui ha fatto tutto da sé.
 
Si è dunque fatto fuori da solo! Comunque sia, la sua grande sfiga è stata l'arrivo del baby Verstappen che comunque avrebbe messo in crisi qualsiasi altro Team: praticamente subito Daniel è stato declassato a 2a guida e nessuno ha manco lontanamente considerato l'idea di mantenere lui, che ne avrebbe anche avuto il diritto. Jos premeva e ha fatto così tanto per promuovere il figlio come "il fenomeno" ( e tutti i media ci sono automaticamente andati a nozze subito ) che Ricciardo è partito per la tangente.
Non sono molto d"accordo con la decisione della RB, perché così hanno segato le gambe ad un ragazzo che ha sicuramente talento, ma tant'è ... oramai tutti i riflettori erano e sono per il baby birba e con essi ci mettiamo pure Horner e Marko.
Praticamente assisteremo ad un altro angelo decadente, sulla falsariga di Alonso, per fare un parallelo, anche se lui ha fatto tutto da sé.

La RedBull sempre se non erro aveva proposto un anno di rinnovo a Ricciardo ma non sulle basi da lui volute, io ci vedo una normale contrattazione tra uno sportivo ed un team, Ricciardo è convinto di meritare un ingaggio molto superiore al attuale mentre il team gliene riconosce una parte. Secondo me lui si è segato le gambe da solo perché credo che fosse convinto che i top team si sarebbero fatti la guerra tra di loro pur di averlo, e lui in questo caso poteva alzare molto le sue richieste, i team invece nom hanno voluto farsi una guerra e tutti si sono tirati indietro, e si è trovato a dover ripiegare sulla Renault
 
Si è dunque fatto fuori da solo! Comunque sia, la sua grande sfiga è stata l'arrivo del baby Verstappen che comunque avrebbe messo in crisi qualsiasi altro Team: praticamente subito Daniel è stato declassato a 2a guida e nessuno ha manco lontanamente considerato l'idea di mantenere lui, che ne avrebbe anche avuto il diritto. Jos premeva e ha fatto così tanto per promuovere il figlio come "il fenomeno" ( e tutti i media ci sono automaticamente andati a nozze subito ) che Ricciardo è partito per la tangente.
Non sono molto d"accordo con la decisione della RB, perché così hanno segato le gambe ad un ragazzo che ha sicuramente talento, ma tant'è ... oramai tutti i riflettori erano e sono per il baby birba e con essi ci mettiamo pure Horner e Marko.
Praticamente assisteremo ad un altro angelo decadente, sulla falsariga di Alonso, per fare un parallelo, anche se lui ha fatto tutto da sé.

E non dimentichiamo che Ricciardo è quel pilota che ha mandato "in fuga" Vettel (poi approdato alla Ferrari). Per me è un grande pilota, ma in Red Bull si sono subito "innamorati" di Max e lui è diventato "ingombrante".
Non so se la Ferrari lo abbia davvero voluto (contattato forse si), anche perchè Vettel non lo voleva. Lui ha sempre caldeggiato la conferma di Raikkonen. Secondo me il proposito di Marchionne-Arrivabene è stato sempre quello di "promuovere" Leclerc e fare lo scambio con Raikkonen, inserendo Giovinazzi in Sauber, fin da Montecarlo. Una volta superato il problema Ericsson-Tetra Pak la cosa è andata in porto.

Comunque la Renault l'anno prossimo per me sarà più forte di quest'anno. Inoltre sono pressochè sicuro che se nel 2020 si libererà un posto in un top team Alonso proverà a tornare, per cercare di vincere il terzo mondiale.
 
Ultima modifica:
E non dimentichiamo che Ricciardo è quel pilota che ha mandato "in fuga" Vettel (poi approdato alla Ferrari). Per me è un grande pilota, ma in Red Bull si sono subito "innamorati" di Max e lui è diventato "ingombrante".
Non so se la Ferrari lo abbia davvero voluto (contattato forse si), anche perchè Vettel non lo voleva. Secondo me il proposito di Marchionne-Arrivabene è stato sempre quello di "promuovere" Leclerc e fare lo scambio con Raikkonen, inserendo Giovinazzi in Sauber, fin da Montecarlo.

Comunque la Renault l'anno prossimo per me sarà più forte di quest'anno. Inoltre sono pressochè sicuro che Alonso appena si libererà un posto in un top team proverà a tornare, per cercare di vincere il terzo mondiale.
Mah, cé qualcosa che mi fa pensare che quelli a pentirsene di piu alla fine sará la Red bull, Ricciardo non morirá di fame.Verstappen é un bravo talento ma gli manca un po di cervello per vincere un campionato al momento.Prossimo anno vincerá un paio di gare ma solo quando Ferrari e Mercedes avranno dei problemi. Poi non dimentichiamo che il prossimo anno ci sará un Leclerc con una macchina che puo vincere e non Credo che sia cosi calmo che tutte le Volte che si troveranno li davanti il Baby Max avrá vita facile...che poi cé anche un Bottas che il piedino non lo alza. Questo per quello che riguarda Cosa succede dietro Hamilton e Vettel il prossimo campinato
Ferrari che Mercedes Hanno due secondini con le palle fino ad oggi ce ne stato solo uno a saperlo fare come si deve anche al costo di sbattersi fuori
 
L'anno prossimo per i piloti sarà un anno cruciale. Quasi tutti hanno cambiato casacca e un paio se ne stanno per andare, sostituiti da esordienti.
Soprattutto è cambiata la "faccia" di tre dei 4 top teams. Verstappen avrà come compagno Galsy, che certo un fermo non è, Vettel dovrà vedersela con uno scalpitante Leclerc, che non avrà "timori reverenziali", e Ricciardo potrebbe anche regalare, col suo "piede" e la sua esperienza, 2-3 decimi alla Renault, e non è poco. Raikkonen dal canto suo, insieme a Simone Resta e Luca Furbatto, si spera che faccia crescere l'Alfa Sauber. Forse la scelta peggiore l'ha fatta Sainz. La Mc Laren con lui risorgerà?

Signori, quest'anno non è ancora finito, ma io non vedo l'ora che inizino i test 2019.
Forse avremo un "aperitivo" subito dopo Abu Dhabi, dove si faranno test sulla stessa pista, e alcuni drivers, come Ricciardo, Gasly e Raikkonen, potrebbero già avere il permesso per esordire con il nuovo team. Le trattative sono in corso.................
 
Ultima modifica:
l'anno prossimo sarà un anno in cui secondo me i piloti della vecchia guardia saranno messi alla prova, in primis Vettel che con Leclerc non avrà più alibi e soprattutto probabilmente per la prima volta non sarà sicuramente il pilota su cui il team punta, Verstappen da 'veterano' avrà a sua volta un arrembante giovane che vorrà dimostrare di essere superiore al compagno, ma oltretutto l'olandese dovrà convincere di essere il pilota con cui il team può lottare per il mondiale, lo stesso Ricciardo si troverà in una nuova realtà e soprattutto avrà come compagno uno come Hulkenberg e credo che quindi per la prima volta l'australiano dovrà dimostrare di non essere solo un pilota da 'sorpassi' o dal 'niente da perdere' . Alla fine quello che sta più tranquillo sarà proprio Hamilton, e secondo me questo sarà probabilmente un vantaggio sia per lui che per il team
 
Tutto giustissimo. Per me Hamilton non andrà mai via da MB, a meno che non venga una spinta da dentro il Team ... chessò per magari prendere un pilota più europeo, magari tedesco (non faccio nomi) o al massimo finlandese. In effetti lì dentro Ham è un po anomalo, anche se gli porta loro la macchina sempre a traguardo.
Diciamo che "non rispecchia in pieno le caratteristiche e le specifiche insite nella produzione" di quello spec. marchio.
Cmq sia, il Wolff è un furbone e valutati bene i costi/benefici, ben se ne guarderà di prendere un rischio allontanando un tipetto come H.
E' già più percorribile, invece, quel tipo di percorso per Bottas ...
 
Tutto giustissimo. Per me Hamilton non andrà mai via da MB, a meno che non venga una spinta da dentro il Team ... chessò per magari prendere un pilota più europeo, magari tedesco (non faccio nomi) o al massimo finlandese. In effetti lì dentro Ham è un po anomalo, anche se gli porta loro la macchina sempre a traguardo.
Diciamo che "non rispecchia in pieno le caratteristiche e le specifiche insite nella produzione" di quello spec. marchio.
Cmq sia, il Wolff è un furbone e valutati bene i costi/benefici, ben se ne guarderà di prendere un rischio allontanando un tipetto come H.
E' già più percorribile, invece, quel tipo di percorso per Bottas ...
Una questione di soldi…..
 
In Ferrari? Sarà dura ... 1° perchè Wolff / Mateschitz non molleranno certo un simile mastino al concorrente, e 2° perchè Maranello dovrà fare ponti d'oro (mega contratto, tipo Alonso moltiplicato 2) per fargli staccare la spina.
E poi, diciamocelo, esiste davvero una certezza di vittoria nel momento in cui un X pilota si cala nell'abitacolo della Rossa?
Ferrari non è una scuderia normale ...
 
In Ferrari? Sarà dura ... 1° perchè Wolff / Mateschitz non molleranno certo un simile mastino al concorrente, e 2° perchè Maranello dovrà fare ponti d'oro (mega contratto, tipo Alonso moltiplicato 2) per fargli staccare la spina.
E poi, diciamocelo, esiste davvero una certezza di vittoria nel momento in cui un X pilota si cala nell'abitacolo della Rossa?
Ferrari non è una scuderia normale ...
No, la certezza del risultato non te la da nessuno, però sarebbe bello vederlo sulla Rossa...almeno per levarsi i dubbi..
 
concordo che la certezza di vincere il mondiale non te l'ha da neanche Hamilton, ma quest'anno secondo me è stato evidente l'apporto del pilota Inglese per la vittoria, poi però aggiungo che io ritengo sempre molto più facile calarsi nel abitacolo Mercedes e vincere che farlo con la Ferrari e questo per molteplici motivi, non ultima la gestione stessa del team
 
Back
Alto