Che ti devo dire.... forse sono proprio io a non essere fatto per le due ruote. Diciamo che ci ho provato.....
tranquillo...un bel suv e sei ok...
Che ti devo dire.... forse sono proprio io a non essere fatto per le due ruote. Diciamo che ci ho provato.....
Ecco, appunto : l'hai detto, a parte la velocità nessuno controlla nulla.(...)
Tutti fanno ciò che vogliono, tanto, a parte la velocità, nessuno controlla nulla.
160 non è "una sparata".... già i Tutor di fatto ti lasciano andare intorno ai 145 di media, mettici un po' di scarto dello strumento e son già 150... che sparata sarà mai ?(...) ogni tanto mi piace fare una sparata ( sulla A9 per ora non ci sono tutor o autovelox) a 160 kmh per un tratto di alneno 10 km con punte superiori.
O forse, come dico sempre, solo applicare quelle già esistenti, che sono un numero consistente e spesso più alto rispetto ad altri Stati.Ma, appunto, a causa della degenerazione generale che ho descritto ; in un Paese appena appena civile, se non proprio togliere tutto si potrebbe tranquillamente mettere mano alle regole.
Bella idea, lo devo dire anch'io.... quando mi chiederanno la prox volta la potenza, dirò "Ha 508 somari...."beh, una certa cavalleria..... la mia carretta da un litro e mezzo ci riesce senza alcun affanno con 120 somari più uno al volante.....
160 non è "una sparata".... già i Tutor di fatto ti lasciano andare intorno ai 145 di media, mettici un po' di scarto dello strumento e son già 150... che sparata sarà mai ?
.
Questo è un paralogismo (ragionamento errato pur sembrando giusto o comunque logico).La velocità è il caprio espiatorio del sistema
Altra interpretazione semplicistica di un problema complesso.proprio come quando, se le polveri sottili aumentano, cosa sono buoni a fare ? a fermare le automobili - il diesel in primis, con quello han trovato il capro perfetto, teste di cazzo dell'accidente - anche se fior di esperti gli hanno detto, ridetto e dimostrato che solo una quota minoritaria di particolato dipende dal traffico circolante.
Limite stabilito da chi e con quali criteri?C'è solo una cosa che fa male (la velocità molto oltre il limite stabilito, e comunque l'alta velocità in assoluto)
Dal personale incaricato.Limite stabilito da chi
Non lo so, ma confido che siano migliori della discussione in un forum fra tizi qualunque.e con quali criteri?
Se dobbiamo partire dal presupposto che i gestori delle strade si alzano la mattina col segreto proposito di fare dispetto ai loro utenti per il gusto di farlo, o di rapinarli, non ha un gran senso stare qui a discutere, mi pare.Domani si decide, ad esempio, che è vietato superare gli 80 km/h in autostrada ed improvvisamente fa male viaggiare si 130 cui si andava fino a ieri?
Non fu una decisione inerente la sicurezza, ma per contenere i consumi e quindi la “bolletta energetica nazionale”.Allo stesso modo potrei chiederti "chi ha deciso che i 130 sono una velocità sicura?"
Dalle mie parti ho una meravigliosa galleria autostradale (due corsie più emergenza, segnaletica illuminazione e quant’altro) che per mero risparmio economico non è stata omologata come tale, ma come “statale”, quindi declassata agli 80 km/h previsti dai neuroburocrati (che forse avevano presente, quando stabilirono la regola degli 80 in galleria, certi trafori alpini per cui effettivamente anche gli 80 sono tantini).Se dobbiamo partire dal presupposto che i gestori delle strade si alzano la mattina col segreto proposito di fare dispetto ai loro utenti per il gusto di farlo, o di rapinarli, non ha un gran senso stare qui a discutere, mi pare.
Io invece non riesco a capacitarmi di come, nello sforzo di tentare di trovare ragione, si riesca a lanciarsi nei ragionamenti più arditi, ma senza alcun fondamento logico.Sono sempre più convinto che i partecipanti a questo spazio non costituiscano un campione rappresentativo degli automobilisti.
A maggior ragione, meglio andare piano e consumare meno, oltre a contribuire alla sicurezza di tutti.Non fu una decisione inerente la sicurezza, ma per contenere i consumi e quindi la “bolletta energetica nazionale”.
Sai che hai ragione? Mi hai convinto.Quando c’è l’inosservanza generalizzata, verrà mica il dubbio che la norma possa essere sbagliata?
GuidoP - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa