Sì. In TV o quando guidano gli altri.Non fate gli ipocriti, siamo tutti appassionati, credo che a tutti piaccia la velocità…
Da nuova ho provato a "tirare il collo" alla mula rumena per vedere se davvero raggiungeva i 170, almeno indicati: ci è arrivata, ma la cosa non mi dava alcuna soddisfazione, anzi. Infatti ho alzato immediatamente il piede.
Probabilmente con altre auto si vivono sensazioni diverse all'aumentare della velocità, ma per me il sentimento di fondo resta quello di imminente pericolo e scarso controllo sull'auto e su quello che la circonda.
100 Km a 130 significano 46 minuti di guida.Diciamo che la differenza (se consideriamo una velocità media) tra fare 100km a130 e a 200 sono 16 minuti.
Se devi fare 100 km magari cambia poco, ma quando sono tornato dalla Calabria, io andavo a 130 mentre speravo varie auto che andavano a 100.. Li la differenza comincia ad essere di un paio di ore e mezza
100 Km a 200 sono 30 minuti di guida.
La differenza sono 16 minuti, come da te già detto.
Arrotondando a 15 minuti ogni 100 Km, per avere due ore e mezza di differenza tra percorrere la strada a 130 e farlo a 200 stiamo parlando di 1000 Km, che corrispondono a 7 ore e 40 minuti a 130 Km/h, e a 5 ore a 200 Km/h.
Ecco, io vorrei proprio vedervi, te o chiunque altro, a guidare tranquillo a 200Km/h su un'autostrada trafficata per 5 ore di fila.
Anche riuscendoci, come arriveresti a destinazione?
Mentre ci pensi, ripropongo la domanda: a che serve correre a 200 in autostrada? E' così necessario?